EPC
Il medico competente. Guida pratica alla professione. Ruolo, compiti e responsabilità
Angelo Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 416
Questa guida è uno strumento indispensabile per chi opera nella medicina del lavoro in Italia. Pensata per accompagnare il professionista nello sviluppo della propria attività “secondo i principi della medicina del lavoro”, aiuta a orientarsi nella complessa normativa vigente che regola ruolo e responsabilità del medico competente. La terza edizione, completamente aggiornata, recepisce i più recenti adeguamenti scientifici e normativi, con un approccio ancora più operativo e facilmente applicabile. Particolare attenzione è dedicata a temi attuali come la medicina occupazionale inclusiva, che considera le differenze individuali e di genere nella tutela della salute, e l’intelligenza artificiale come supporto nelle valutazioni e nei processi decisionali. Il testo interpreta con chiarezza le principali norme di riferimento, facilitandone l’applicazione nei contesti aziendali. L’obiettivo è valorizzare il ruolo strategico del medico competente nella promozione della salute e sicurezza sul lavoro e come stimolo per tutti gli attori della sicurezza aziendale. La guida è divisa in due parti: funzioni del medico competente e gestione dei rischi specifici.
Ultimo: una voce, mille storie. Un'anima ribelle che ha conquistato milioni di cuori
Patrizia De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Ultimo non è un cantante ma un'idea. Io non sono nient'altro che un insieme di persone che non smettono di sognare. Sto creando qualcosa di forte e lo faccio per chi è come me" (Instagram ultimopeterpan, 19/01/2018). Questa è la voce di Ultimo, quella che ha imparato a trasformare il dolore in poesia, le fragilità in forza, il silenzio in un coro da stadio. Dal parchetto di San Basilio agli applausi del Circo Massimo, questo libro racconta la straordinaria ascesa di Niccolò Moriconi, il cantautore che ha riscritto le regole del pop italiano, diventando la colonna sonora di un'intera generazione. Un viaggio tra le sue canzoni più emblematiche, i momenti chiave della sua vita, i successi da record e i tatuaggi sulla pelle che parlano quanto la sua voce. Ma soprattutto, è il racconto di un ragazzo che non ha mai smesso di credere nei sogni. Neanche quando nessuno ci credeva. Un libro per chi si è sentito almeno una volta fuori posto, per chi cerca un posto nel mondo. E per chi ha imparato, con Ultimo, a non avere paura di sentire.
Vademecum per il professionista HSE. Guida pratica per HSE Manager e HSE Specialist secondo la nuova UNI 11720:2025
Alessandro Foti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 224
L’HSE Manager è oggi una figura imprescindibile nella governance delle organizzazioni, pubbliche e private. Questo vademecum nasce per accompagnare i professionisti del settore alla luce della nuova norma UNI 11720:2025, che ridefinisce ruoli, competenze e percorsi di qualificazione per chi opera negli ambiti Salute, Sicurezza e Ambiente. Con un linguaggio chiaro e orientato alla pratica, il volume affronta i principali temi legati alla funzione HSE, tra cui: - la leadership organizzativa e la gestione dei comportamenti; - l’autonomia nelle scelte strategiche HSE; - la conoscenza normativa e il supporto alle decisioni aziendali; - la promozione di politiche inclusive e sostenibili. La revisione della norma UNI 11720 introduce importanti novità: - nuovi requisiti per l’inquadramento professionale dell’HSE Manager e dell’HSE Specialist; - aggiornamento dei percorsi formativi; - attenzione a parità di genere, inclusione e responsabilità sociale. Attraverso domande reali, dubbi ricorrenti e casi pratici tratti dall’esperienza aziendale, questa guida offre uno strumento operativo per chi deve affrontare la complessità crescente delle organizzazioni moderne.
La redazione del documento di valutazione dei rischi. Guida metodologica ed esempi applicativi su casi reali illustrati ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 81/2008. Aggiornato con l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione del 17 aprile 2025 (G.U. 24 maggio 2025 n. 119)
Stefano Massera
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 224
La valutazione dei rischi rappresenta il pilastro fondamentale per una gestione efficace della salute e sicurezza sul lavoro. Fin dai primi riferimenti normativi, questo processo è stato riconosciuto come elemento chiave per l’adozione di misure di prevenzione e protezione nelle aziende. Il D.Lgs. 81/2008 sancisce l’importanza della valutazione dei rischi, obbligando le organizzazioni a redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ai sensi degli articoli 17 e 28. Questo documento, strumento indispensabile per la conformità normativa, costituisce il testo di riferimento per la sicurezza sul lavoro. Negli ultimi decenni, la disciplina della valutazione dei rischi si è arricchita e ampliata, integrando nuove prospettive gestionali, aggiornamenti giurisprudenziali e l’adozione diffusa di sistemi di gestione. Tale evoluzione ha trasformato il processo in una vera strategia gestionale, andando ben oltre il semplice adempimento formale.
Guida per i coordinatori sicurezza di cantieri pubblici e privati. Secondo il D.Lgs. 81/2008, aggiornato alla legge 56/2024 (Patente a crediti) al D.Lgs. 209/2024 (Correttivo Codice Appalti Pubblici) e all’Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei lavoratori del 17 aprile 2025
Giulio Lusardi
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 592
Giunto alla quindicesima edizione è il volume di riferimento per il coordinatore della sicurezza nei cantieri. Una guida pratica e completa studiata ad hoc per aiutare il CSP ad un’accurata ed esaustiva predisposizione del Piano di sicurezza e coordinamento con la specificità del cantiere. È poi di grande utilità per il CSE su cui gravano i numerosi e delicati obblighi sanciti dal titolo IV del D.Lgs. 81/2008 riguardanti la verifica della corretta applicazione dei contenuti del PSC e dei POS predisposti dalle diverse imprese presenti in cantiere. Particolare attenzione è stata rivolta alle modalità di controllo della regolarità dei verbali di prima verifica e di verifica periodica di macchine e impianti soggetti, per legge, a controllo da parte di strutture pubbliche e private (INAIL, ASL, VV.F, Organismi notificati).
La gara nel Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati. Aggiornato con il D.Lgs. 209/2024
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 448
La materia dei contratti pubblici è tra quelle più frequentemente modificate e ritoccate dal legislatore, spesso con interventi normativi estemporanei e disorganici. L’attuale codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) – da ultimo aggiornato con il D.Lgs. 209/2024 – cerca di sintetizzare i diversi interessi che hanno ispirato le precedenti discipline, riportando l’attenzione sullo scopo principale cui dovrebbero tendere le regole sulla contrattualistica pubblica: individuare l’offerta migliore sul mercato e realizzare l’oggetto del contratto. Anche principi fondamentali quali concorrenza e trasparenza non rappresentano più valori autonomi ma divengono funzionali alla logica del risultato. Attraverso un esame del nuovo sistema normativo che tiene conto anche della prassi e dell’elaborazione giurisprudenziale degli ultimi anni, il volume si propone quale strumento che possa agevolare gli operatori nella ricostruzione e nell’applicazione della nuova disciplina.
La fase di esecuzione nel Codice dei contratti pubblici. D.Lgs. 36/2023 e relativi allegati. Aggiornato con il D.Lgs. 209/2024
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 512
La fase di esecuzione del contratto di appalto pubblico è disciplinata da un insieme articolato di regole e procedure, ritenute essenziali dal legislatore per garantire l’esecuzione della prestazione secondo qualità, tempi e costi previsti. Il D.Lgs. 36/2023, aggiornato dal D.Lgs. 209/2024, affida la regolamentazione dei singoli istituti a specifici Allegati del Codice dei contratti pubblici. Tra questi, rivestono particolare importanza gli Allegati II.14 e V.2, oltre all’Allegato II.2-bis, recentemente introdotto e dedicato alle clausole di revisione prezzi. Il manuale analizza gli istituti centrali nella fase esecutiva, evidenziando le novità del nuovo Codice rispetto alla normativa previgente, con un focus sulle modifiche apportate dal decreto correttivo. Tra i temi trattati: il riordino dell’istituto del CCT, le nuove disposizioni su varianti in corso d’opera, anticipazioni, revisione prezzi, penali, premi di accelerazione e subappalto. Il tutto in coerenza con i principi generali di risultato e di conservazione dell’equilibrio contrattuale, sanciti dagli articoli 1 e 9 del Codice.
Manuale per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all’interpretazione e all’applicazione di ciascun titolo. Aggiornato con il D.Lgs. 135/2024, la Legge 203/2024 e l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza. Approfondimenti e aggiornamenti scaricabili
Michele D’Apote, Alberto Oleotti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 752
Questa nuova edizione ripercorre sistematicamente e analiticamente la normativa vigente in materia di salute e sicurezza del lavoro, ed è stata aggiornata alle ultime disposizioni di legge in materia (D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 – Legge 13 dicembre 2024, n. 203 – Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 17 aprile 2025) nonché ai chiarimenti e alle interpretazioni più recenti rese disponibili dagli Enti Competenti (INL, INAIL, Commissione per gli Interpelli ecc.). Muovendo dall’identificazione degli obblighi, il libro persegue l’obiettivo di chiarire tutti gli adempimenti, suggerendo le modalità applicative più consone e basate sull’esperienza della prassi consolidata che, dal 2008, anno di emanazione del cosiddetto Testo Unico in materia di salute e sicurezza, si è sviluppata di pari passo con l’evoluzione della norma. Il manuale risulta uno strumento di governance per i responsabili aziendali e i consulenti di settore, per ottimizzare gli interventi in materia di salute e sicurezza in un’ottica di economia di scala.
Guida alla formazione secondo l’Accordo Stato-Regioni 2025. Con oltre 60 schede di specifiche tecniche dei percorsi formativi per la salute e sicurezza sul lavoro. Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 (G.U. 24 maggio 2025 n. 119) scaricabile online
Lorenzo Fantini, Stefano Massera, Chiara Visconti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 176
La formazione è un pilastro essenziale per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro. A oltre trent’anni dal D.Lgs. 626/94, resta centrale il tema dell’efficacia formativa. Il D.Lgs. 81/2008 ha ridefinito gli obblighi formativi per tutti i ruoli coinvolti, mentre gli Accordi Stato-Regioni hanno dettagliato contenuti, criteri e modalità. Con l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, previsto dalla Legge 215/2021, arriva un aggiornamento rilevante: vengono definiti requisiti per formatori, docenti, contenuti, valutazioni e crediti formativi, in un’ottica più organica e uniforme. Il testo è una guida pratica per imprese, enti e professionisti che progettano, erogano o controllano la formazione in ambito salute e sicurezza, approfondendo ogni fase: dalla progettazione alla verifica di efficacia. Oltre 60 schede sintetiche illustrano norme, requisiti e caratteristiche dei principali percorsi formativi, offrendo uno strumento operativo per garantire conformità e valore ai programmi di sicurezza.
Sicurezza, rivoluziona la formazione! Perché, come, con cosa
Alessandro Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 256
Da un’aula fatta di silenzi, slide e voglia che sia ora di pranzo, a un’esperienza viva e partecipata. Questo libro racconta gli strumenti, le strategie e soprattutto gli errori che hanno trasformato uno spazio svuotato di senso in un ambiente vivo, dove la formazione diventa trasformazione. Tre parti: il perché cambiare approccio, il come attraverso quattro modalità imprescindibili, e con cosa, sette elementi pratici sperimentati con il team Play Sicurezza. Ci sono storie vere, riferimenti scientifici, ospiti speciali e interviste. Tutto è scritto con semplicità, perché solo la semplicità ci permette di segnare un nuovo percorso. Questo libro nasce per condividere un sogno: rivoluzionare la formazione della sicurezza per diminuire gli infortuni sul lavoro.
Rifacimento di facciate e balconi. Manuale per la progettazione, la direzione e la verifica dei lavori
Salvatore Lombardo
Libro
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 560
Un manuale operativo completo, pensato per affrontare in modo sistematico le principali problematiche tecniche e le relative soluzioni che si presentano nel rifacimento delle facciate e dei balconi di edifici esistenti − in particolare di tipo condominiale − con struttura portante in calcestruzzo armato o in muratura. L’opera analizza nel dettaglio: − gli interventi di ripristino corticale e il rifacimento degli intonaci esterni; − le cause più ricorrenti di degrado, tra cui l’umidità da risalita capillare e il distacco o il degrado degli intonaci; − gli errori esecutivi più comuni negli interventi di emergenza su cornicioni e balconi aggettanti pericolanti, spesso interessati da fenomeni di spalling del calcestruzzo armato a causa della corrosione delle armature. Completano il volume una serie di documenti scaricabili online, tra cui un contratto d’appalto e un capitolato speciale d’appalto, pronti all’uso e corredati dei necessari riferimenti normativi aggiornati. Un vero e proprio strumento di lavoro per il tecnico, indispensabile per operare con consapevolezza negli interventi di rifacimento delle facciate.
Il manutentore antincendio qualificato. Guida alla preparazione e svolgimento dell’esame secondo il Decreto Controlli (D.M. 1/9/2021). Esempi di quesiti d’esame completi di risposte corrette per singolo presidio antincendio
Sandro Marinelli, Lucia Recchia, Giuseppe Circosta
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2025
pagine: 248
Questo libro è una guida sintetica e operativa per chi desidera ottenere la qualifica di Tecnico Manutentore Antincendio, prevista dal D.M. 1 settembre 2021 (noto come Decreto Controlli). Il titolo è rilasciato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco al termine di un percorso formativo e del superamento dell’esame obbligatorio. La guida fornisce informazioni essenziali sui requisiti, la formazione e le prove d’esame necessarie per conseguire la certificazione. Il libro fornisce indicazioni dettagliate sulla documentazione necessaria per presentare ufficialmente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco la domanda di ammissione all’esame per Tecnico Manutentore Antincendio. Senza questa domanda, non sarà possibile ottenere il Nulla Osta Temporaneo (N.O.T.), un requisito essenziale per continuare a operare nel settore della manutenzione dei presidi antincendio fino alla data dell’esame. In questa fase transitoria, l’effettivo svolgimento dell’esame potrebbe subire slittamenti, in base al numero di richieste pervenute al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.