Libri di Gianni Tucci
Reiki. Un percorso tra scienza, realtà e leggenda
Gianni Tucci, Luciano Amedei
Libro: Copertina morbida
editore: Pietrobelli
anno edizione: 2010
pagine: 250
Key stick combat. Portachiavi da difesa
Gianni Tucci
Libro: Copertina morbida
editore: Pietrobelli
anno edizione: 2008
pagine: 154
Questo testo può considerarsi una novità assoluta, nel panorama marziale italiano relativo alla difesa personale con o senza armi. Difatti non esistono libri che trattino l'argomento: "difesa personale col Kubotan / Key Stick" (il portachiavi in dotazione ai reparti femminili della Polizia di Los Angeles LAPD), in modo razionale ed esaustivo, sia sotto l'aspetto teorico (origine, storia, struttura, metodologia ecc.), sia sotto il profilo pratico della difesa personale nelle sue espressioni più eclettiche e variegate, come viene trattato in questo libro, se escludiamo alcuni brevi articoli su riviste specializzate del settore, o scarni capitoletti in qualche libro dedicato alla difesa personale "onnicomprensiva". Un'accurata ricerca storica e molti anni di pratica col Kubotan / Key Stick, hanno consentito all'autore di "confezionare" un prodotto ad hoc che potrà interessare una vasta gamma di marzialisti e non, oltre a modificare, almeno in parte, l'approccio sistematico alle tecniche di difesa personale attualmente in uso.
Il libro completo dello shiwari. Tecniche di rottura
Gianni Tucci
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1996
pagine: 288
Questo materiale intende essere un valido strumento per tutti i praticanti di arti marziali, che vogliono dedicarsi con serietà alle prove di rottura. Nella prima parte del volume vengono trattati ed approfonditi, con dovizia di particolari, i principi fisici, fisiologici e psicologici che stanno alla base dello Shiwari e illustrate le metodiche di allenamento più razionali che consentono, in un tempo relativamente breve, la rottura di tavole di legno, laterizi (tegole e mattoni) e lastre di cemento, con un buon margine di sicurezza. La seconda parte invece descrive la "via" cinese alle tecniche di rottura, per molti versi antitetica rispetto a quella praticata dagli esperti giapponesi e coreani.
Ninja. Volume Vol. 1
Gianni Tucci
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 96
Il termine nin jitsu definisce l'insieme di quelle tecniche, tattiche e strategie guerresche atte a produrre i risultati più eclatanti in combattimento a mani nude o con armi desuete o sofisticate, anche nelle condizioni più imprevedibili e disperate. Il ninja, specialista nella guerriglia e in quelle azioni in cui vengono richieste particolari doti di abilità e di coraggio, le cui probabilità di riuscita sono spesso ridotte al minimo, è forse la più perfetta macchina da guerra che il Medio Evo nipponico ha prodotto. Egli non è solo un temuto combattente, ma anche un abile esploratore, una guida astuta e un eccezionale acrobata illusionista.
Ninja. Volume Vol. 2
Gianni Tucci
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 128
Questo manuale si rivolge soprattutto ad un pubblico la cui ricerca tenda ad un miglioramento fisico e mentale. L'attenzione dedicata alle tecniche di combattimento con shuriken, manrikigusari e tanto permette di adattare e rendere compatibili l'uso di queste armi con tutte le arti marziali tradizionali (karate, ju jitsu, judo, kung fu, aikido, ecc.). L'autore esamina la pratica del nin jutsu, partendo dalle basi fisiche e fisiologiche: la mobilizzazione dell'energia, la forza addominale, la respirazione, per passare poi alle varie posizioni di guardia e di combattimento. La sezione centrale, più strettamente tecnica, tratta dell'uso specifico delle armi citate, spiegandone esattamente le tecniche d'uso e la maniera di impiegarle praticamente, sia in fase d'attacco che di difesa.
Combattimento col coltello. Knife fighting
Gianni Tucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2004
pagine: 142
Il libro tratta in modo completo ed esaustivo, sotto l'aspetto teorico e quello pratico, tutte le problematiche inerenti al combattimento col coltello, sia nel caso in cui si debba fronteggiare a mani nude un avversario armato, sia che ci si affronti entrambi all'arma bianca. Un compendio di informazioni chiare ed efficaci per affrontare situazioni delicate e pericolose con un buon margine di sicurezza.