Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giannino Pulit

La riscoperta dell'eros. Chiesa, sessualità e relazioni umane

La riscoperta dell'eros. Chiesa, sessualità e relazioni umane

Martin M. Lintner

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 200

La morale sessuale cattolica viene ripetutamente rimproverata di avere "avvelenato l'eros" e di essere un accumulo poco aderente alla realtà di divieti ostili al corpo, caratterizzati in modo unilaterale da una visione maschile e celibataria della sessualità. In altri termini, l'etica proposta dalla Chiesa di Roma non risponderebbe in modo adeguato alla complessa realtà della vita e alle molteplici forme di relazione tra le persone. Nel volume il teologo Lintner accoglie la sfida di esaminare a fondo questi rimproveri e assume come filo conduttore una sessualità concepita come forma che crea relazione e dona vita, come linguaggio dell'amore e fonte di gioia e di piacere. Tuttavia, essa è anche il luogo in cui si esprime la vulnerabilità delle persone e dei loro rapporti, fino alle degenerazioni dello sfruttamento e dell'abuso sessuale.
22,50

Il tempo è vita: non correre!

Il tempo è vita: non correre!

Notker Wolf

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 208

Prendersela con calma, concedersi del tempo per vivere in modo più consapevole. Nel libro proprio di questo si parla: "Concediti del tempo. È la tua vita!" è l'invito dell'autore. In mezzo allo stress e alla frenesia del mondo moderno si può ancora trovare la calma? E con tutta la pressione che ci assale dall'esterno è ancora possibile essere sovrani del proprio tempo? In quanto abate primate, p. Wolf è la persona di riferimento per 800 monasteri sparsi in tutti i continenti del mondo. Per svolgere i propri compiti, talora gli capita di vivere come un manager, tra un aeroporto e l'altro, con l'agenda fitta di appuntamenti. D'altra parte, come monaco è immerso in un ritmo temporale scandito da un ordine completamente diverso. E la tradizione benedettina, di cui è intessuta la sua vita, gli fornisce buoni suggerimenti sul come fare a umanizzare il tempo. Il tempo è prezioso, perché è limitato. La durata della vita non si può comprare, ma è un dono. In questo suo incalzare è dunque di fondamentale importanza cercare di trovare il "proprio" tempo: "la vita ha bisogno di tempo. se io non me lo concedo o non me lo prendo più, la vita non ha alcun valore." (dalla Premessa)
18,90

Dare la propria vita. Meditazioni sull'Eucaristia

Dare la propria vita. Meditazioni sull'Eucaristia

Pierre Claverie

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 128

Pierre Claverie amava predicare. Anche da vescovo non aveva rinunciato a farlo nel corso di ritiri spirituali. Questi momenti erano per lui una preziosa occasione per condividere la propria fede ed esplicitarne il contenuto. L'aiutavano inoltre a sopportare le fatiche della vita quotidiana. Nelle sue meditazioni si ritrova sempre un'intuizione fondante: la spiritualità si gioca nella realtà della vita, in ciò che quest'ultima ha di più incarnato. Il volume propone al lettore italiano uno dei testi di Claverie più significativi. Si tratta del corso di esercizi spirituali predicato nel 1981, in occasione del Congresso eucaristico di Lourdes, sul tema Gesù Cristo pane spezzato per un mondo nuovo. Nel commentare la struttura della celebrazione eucaristica secondo il canone II, egli ci introduce nel cuore della sua spiritualità di donazione. Le pagine sull'offertorio e sulla consacrazione sono impressionanti, se messe in relazione alla sua fine tragica e luminosa di quindici anni dopo. In certo qual modo, si può dire che in questo testo egli anticipi in modo stupefacente una lettura unitaria dell'eucaristia e della sua vita, intese come luoghi di una stessa donazione. Le dodici meditazioni sull'eucaristia presentate nel volume consentono di accostare l'itinerario interiore di un uomo che ha pagato con la vita la convinzione che il valore della propria esistenza dipenda dalla capacità di offrirla.
11,70

Gesù Cristo salvezza di tutti

Gesù Cristo salvezza di tutti

Luis F. Ladaria

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 140

"Nell'attuale dibattito circa l'unicità e l'universalità dell'azione salvifica di Gesù Cristo mi è stato chiesto ripetute volte di affrontare il tema della salvezza. Perché Cristo è il salvatore di tutti? Perché noi cristiani dobbiamo mantenere questa pretesa che non poche volte risulta inintelligibile e perfino scandalosa a molti dei nostri contemporanei?" (dal Prologo). Per esplicitare fin dal primo momento l'intimo legame tra la persona di Gesù e la salvezza da lui offerta, il titolo del libro parla di Gesù Cristo come salvezza dell'uomo e non semplicemente come suo salvatore. Egli infatti non ha portato dei beni, per quanto grandi, che siano estranei alla sua persona. E l'influsso salvifico di Gesù e del suo Spirito non conosce frontiere, se non la possibilità, tremenda, che si apre a ogni essere umano, di dire di no. La mediazione universale di Gesù e la rilevanza della cristologia per la dottrina della creazione dell'uomo sono i temi fondamentali che l'autore affronta da diversi punti di vista nei contributi confluiti nel volume.
16,50

Breve storia dell'ecumenismo. Dal cristianesimo diviso alle chiese in dialogo

Breve storia dell'ecumenismo. Dal cristianesimo diviso alle chiese in dialogo

Jörg Ernesti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 160

Nel 1910 nasceva il Movimento ecumenico, con l'intento di superare le divisioni del cristianesimo, in conformità al volere di Gesù che, ormai prossimo alla passione, affidò i discepoli al Padre e pregò perché fossero "una sola cosa" (Gv 17). In cent'anni le Chiese sono passate dalla separatezza ostile al dialogo teologico e ai testi di consenso. E hanno dichiarato nulle e superate le scomuniche reciprocamente comminate nei secoli. Il volume racconta com'è avvenuto questo cambiamento e che cosa significa nella storia delle Chiese. Presenta i pionieri di questa svolta, le trasformazioni intervenute nelle Chiese, le organizzazioni ecumeniche che ne sono nate, i risultati raggiunti e le sfide ancora da affrontare. E conclude riflettendo su una domanda: è vero che l'ecumenismo oggi è in crisi?
18,50

L'arte di dirigere le persone

L'arte di dirigere le persone

Notker Wolf, Enrica Rosanna

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 208

Le persone non si possono gestire. Dovunque si tratti con donne e uomini - in azienda o in monastero -, il management deve tradursi in direzione. Ma l'arte di dirigere le persone si può imparare? Probabilmente no e le qualità dirigenziali sono per lo più dono di natura. Tuttavia chi arriva ad assumere un tale ruolo può abusare del proprio carisma e rivolgere la propria autorità contro i collaboratori. In questa prospettiva, Notker Wolf è certo che la regola di san Benedetto sia stata per lui di grande aiuto: essa "porta l'impronta di un uomo che è convinto dell'importanza della libertà e del valore dell'individuo. Ciò la rende inossidabile". Benedetto infatti non ha lasciato norme minuziosamente precise, che consentissero a quanti nell'Ordine svolgono funzioni direttive di trincerarsi dietro le sue prescrizioni, ma li ha 'costretti' a interrogarsi continuamente per trovare la giusta misura nel pensare, nel parlare e nell'agire. In un libro a due voci, forti di esperienze e prospettive che si completano a vicenda, gli autori mettono in luce gli errori più diffusi e che cosa è veramente importante nel dirigere le persone. L'accento è posto dapprima sull'impresa e la politica, poi sulla scuola e l'educazione.
19,00

Eucaristia rito che trasforma

Eucaristia rito che trasforma

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2007

pagine: 96

Tanti cristiani non riescono a ritrovare se stessi nella celebrazione eucaristica, non sanno collocare la celebrazione della Parola e del rito nella propria vita concreta. Anselm Grün, nel dialogo con la psicologia dell'inconscio, effettua una nuova analisi della celebrazione eucaristica, rendendola comprensibile all'uomo d'oggi. Fa capire che l'eucaristia è occasione privilegiata per fare esperienza di Dio, è luogo di trasformazione della propria vita ed esercizio per una vera e propria consapevolezza del nostro essere cristiani.
7,00

Invito. Elogio della gratuità e dell'astinenza

Invito. Elogio della gratuità e dell'astinenza

Maurice Bellet

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 55

Queste pagine sono come un invito alla dissociazione e alla dissidenza: sottendono un invito a prendere in serio esame i valori della gratuità e della rinuncia, a proseguire il discorso, a criticarlo, ad arricchirlo, o addirittura a riconsiderarlo da cima a fondo. Esse contestano il doppio principio secondo cui vive la nostra società attuale: l'uno, tecnologico: tutto ciò che è possibile, noi lo faremo; l'altro, economico: tutto ciò che vogliamo, noi l'avremo. Questa logica è folle: è urgente uscirne. Due atteggiamenti rivoluzionari che ci aiuteranno a coltivare la gratuità e esercitare l'astinenza.
6,50

Mosè e il roveto. Immagini bibliche di trasformazione

Mosè e il roveto. Immagini bibliche di trasformazione

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 106

Nel libro sono raccolte alcune delle immagini e dei racconti della Bibbia che mostrano Dio all'opera per trasformare e convertire gli uomini e le situazioni, anche quando sembra non esserci più alcuna speranza. Esaminando questi racconti, Anselm Grün dà una risposta ad un problema quanto mai attuale: come non lasciarsi sopraffare dai momenti di crisi e di debolezza e trasformali in occasioni di crescita interiore.
8,50

Celibato per la vita

Celibato per la vita

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il termine single appartiene alla nostra epoca postmoderna. Agli albori del cristianesimo, però, ci fu un fenomeno simile: quello dei single per passione, per amore di Dio. L'autore, prendendo le mosse dalle esperienze degli antichi monaci e padri del deserto, si interroga sul significato del celibato, sulla capacità di accogliere e accettare questa figura che Dio ha donato all'uomo. Il celibato vuole indicarci che solo ponendo la nostra fiducia nella divina protezione anche i rapporti umani possono riuscire ad essere vitali; e così esso diviene una risposta della fede alla paura di vivere.
8,00

Eucharistia. Enciclopedia dell'eucaristia

Eucharistia. Enciclopedia dell'eucaristia

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 976

La sera del Giovedì santo Gesù affida agli apostoli il più grande mistero della fede cristiana: il suo corpo e il suo sangue. Da quel giorno, sotto le umili specie del pane e del vino, in ogni celebrazione eucaristica si ripete il dono supremo del Signore alla sua Chiesa. L'opera, che intende proporsi come enciclopedia e manuale ad un tempo, presenta una visione aggiornata e completa del mistero eucaristico. Il taglio multidisciplinare ha richiesto il coinvolgimento di ottantuno studiosi di Sacra Scrittura, liturgia, teologia, spiritualità, pastorale, storia, arte, diritto canonico, antropologia e storia delle religioni provenienti da venti paesi e diverse esperienze culturali ed ecclesiali.
100,00

Il bambino nuovo

Il bambino nuovo

Colette Nys Mazure

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2006

pagine: 84

Commoventi pagine autobiografiche nelle quali l'autrice racconta della perdita dei suoi genitori, avvenuta quando aveva sette anni: una ferita dell'infanzia rivissuta con lo sguardo di bambina.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.