Libri di Maurice Bellet
Il Messia crocifisso. Scandalo e follia
Maurice Bellet
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2022
pagine: 176
Questa non è un’opera di esegesi, di teologia o di devozione. La posta in gioco è un’altra e risiede in quello spazio suggerito dall’espressione di Paolo: «Noi proclamiamo un Messia crocifisso, scandalo per i Giudei, follia per i pagani» (1 Cor 1,23). Che senso ha questo sovvertimento, se lo pensiamo oggi? Sul crinale tra libero pensiero, teologia e spiritualità, Bellet medita sullo scandalo della Croce, che sovverte decisamente la violenza delle logiche umane fondamentali. In questi tempi travagliati il grande teologo francese riafferma la misura in cui la Croce smaschera la vera natura della manipolazione e dell’incitamento all’odio. In definitiva, fa di una mente critica, illuminata dal Mistero pasquale, la chiave per eccellenza per pensare e plasmare il mondo di domani. Sì, si può salvare il mondo dal caos e l’essere umano dalla miseria se si ama Dio con la sola forza dello spirito critico. Bellet riflette sulla figura di Cristo e sul suo potere sovversivo, interrogandosi sul senso che può avere, per un mondo caotico come è la società contemporanea, far rivivere la nozione di fede.
Derive e destino dell'Europa
Maurice Bellet, Khaled F. Allam, Bruno Amoroso
Libro
editore: Cooperativa L'Altrapagina
anno edizione: 1999
pagine: 103
La guerra in Kosovo ha messo a nudo la fragilità e l'inconsitenza politica dell'Europa, non soltanto perché ne ha evidenziato la subalternità alla superpotenza americana, ma sopratutto perché ha rilevato che l'Unione Europea non ha nemmeno una parvenza di politica estera.
Incipit o dell'inizio
Maurice Bellet
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 1997
pagine: 72
I viali del Lussemburgo
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 1997
pagine: 108
La notte di Zaccheo
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 63
«Se m'avessi detto che dovevi venire stasera, maestro, avrei fatto preparare un pasto degno di te, un festino regale, con molti invitati, come piace a te. E noi ti avremmo ascoltato, sospesi alle tue labbra, abbagliati dalla tua saggezza. Ma tu arrivi così, da solo e senza preavviso. Hai la faccia stanca. Oh, capisco che sei stanco, stanco delle folle, dei discepoli, di tutto!» Attraverso la riproposta drammatizzata della narrazione evangelica, Bellet ci offre la lettura avvincente di un incontro che inquieta e segna in profondità l'uomo Zaccheo, pubblicano, peccatore disprezzato.
La quarta ipotesi sul futuro del cristianesimo
Maurice Bellet
Libro
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2018
La lunga veglia 1934-2002
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2004
pagine: 332
Un'autobiografia "ragionata", ricca di tutto il travaglio umano e intellettuale di un autore sempre attento a ciò che accade in sé e fuori di sé per arrivare all'essenziale, a ciò che fa la vita, l'uomo uomo, l'amore amore, ecc. Perché, se questo avviene in sé, anche la città diviene tale, e la società, le relazioni, le amicizie, i conflitti, le strutture, la cultura escono finalmente dall'ipocrisia, perdono il potere asfissiante, si liberano della grettezza, della paura, della banalità e divengono libere, costruttive, si aprono alla "carità", all'agápe.
L'amore lacerato
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 202
In questo testo l'autore è alla ricerca di quel nucleo essenziale dell'uomo che costituisca il «cuore», la ragione, il «verbo» che lo faccia sempre essere e che gli dia esistenza dentro le avversità, le contraddizioni e i contrattempi che caratterizzano il vivere quotidiano, così fragile e indifeso di fronte agli eventi, anche i più piccoli e banali. «Parlerò del dolore d'amare. Non di quello che proviene da fuori l'amore e che ha molti aspetti: circostanze, salute, pressioni sociali, bisogno, miseria, morte. Parlo del dolore che viene da dentro l'amore, d'un dolore, d'una tristezza, d'un abbandono generati dall'amore stesso.»
Il corpo alla prova. O della divina tenerezza
Maurice Bellet
Libro: Libro in brossura
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 104
Lo scritto è il "diario spirituale" nel senso più ampio e più profondo dell'espressione di un periodo di degenza ospedaliera. L'autore mette a nudo, ma sempre con la semplicità e il pudore di una garbata franchezza colloquiale, i sentimenti, i risentimenti, gli slanci spirituali e le riflessioni amare che la dolorosa congiuntura ha suscitato. La sistematica "umiliazione" del malato, proprio nel momento in cui egli è oggetto di "cura", è il tratto che più efficacemente accompagna il racconto di questa esperienza. "La divina tenerezza è pace, profonda pace, pace misericordiosa, sollievo. È salda come la buona terra su cui tutto riposa. La divina tenerezza tutto salva, vuole salvare tutto. E non dispera mai di nessuno. Crede che vi sia sempre una strada."
Passare attraverso il fuoco. Le annate di Christus (1965-1985)
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 402
"Profetici" è l'aggettivo che più adeguatamente può qualificare i venti articoli qui presentati, scelti nella lunga lista di quelli che Maurice Bellet ha scritto per la rivista Christus dal 1965 al 1985. Primo collaboratore non gesuita in seno alla rivista, attento e lucido osservatore, protagonista appassionato e talora sognatore, è stato in prima linea in tutti i dibattiti di quegli anni cruciali, di cui si comincia forse solo oggi a raccogliere i frutti. La fede nel Cristo-Vangelo, per usare le sue parole, ci fa "passare per il fuoco". È una prova che conduce, in una sorta di notte, a una purificazione come quella di cui parlano i mistici. Per questa strada è possibile arrivare, nell'interiorità, all'esperienza del non-credente e crescere in umanità mantenendosi fedeli alla Vita.
Vocazione e libertà
Maurice Bellet
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2008
pagine: 246
L'assassinio della parola. O la prova del dialogo
Maurice Bellet
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 122
Quando si tratta di cose gravi, come evitare le opposizioni, i rifiuti, le esclusioni? Una società è tollerante soltanto in ciò che ritiene insignificante o secondario. Lo spirito di dialogo sarebbe unicamente segno di debolezza? Tra i cristiani parrebbe a volte che il dialogo soppiantati la missione. Sarebbe indice di un indebolimento della loro fede? Rifiutare il dialogo significa mettersi dalla parte di questo abominio: l'assassinio della parola. Ma arrischiarlo significa affrontare la prova decisiva. Nel proprio cuore. Una nuova opera di Bellet che tocca un argomento fondamentale del rapporto tra i popoli.