Libri di Gioachino Rossini
Le comte Ory
Gioachino Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 160
Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson. Prima rappresentazione: Opéra di Parigi, 20 agosto 1828. Con un saggio di Emanuele Senici.
Per la commemorazione di Antonio Canova. Omaggio pastorale. Recitativo e duetto
Gioachino Rossini
Libro
editore: Pizzicato
anno edizione: 1992
pagine: 32
Il barbiere di Siviglia. Melodramma buffo in due atti. Ediz. italiana e inglese
Gioachino Rossini, Cesare Sterbini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1997
pagine: LIV-488
Il barbiere di Siviglia. Melodramma buffo in due atti. Ediz. italiana e inglese
Gioachino Rossini, Cesare Sterbini
Libro: Libro rilegato
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1997
pagine: LIV-488
L'italiana in Algeri. Dramma giocoso per musica in due atti. Riduzione per canto e pianoforte (prefazione in italiano e inglese). Ediz. italiana e inglese
Gioachino Rossini, Angelo Anelli
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1997
pagine: XCIV-530
La gazza ladra. Melodramma in due atti. Riduzione per canto e pianoforte (prefazione in italiano e inglese). Ediz. italiana e inglese
Gioachino Rossini, Giovanni Gherardini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1997
pagine: XCIV-702
Il barbiere di Siviglia
Gioachino Rossini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 100
Età di lettura: da 6 anni.
Tancredi. Melodramma eroico in due atti. Riduzione per canto e pianoforte
Gioachino Rossini, Gaetano Rossi
Libro
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 1997
pagine: CXXII-550
Il barbiere di Siviglia
Gioachino Rossini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 568
Il Barbiere di Siviglia è forse l'opera più conosciuta al mondo e fra le più rappresentate in ogni forma ed allestimento, dai grandi teatri a piccole realtà di provincia. Tuttavia, accanto alla popolarità della sua musica, frutto del grande estro di Gioachino Rossini, molte questioni spinose attanagliano da sempre il testo musicale che questa edizione ripropone senza stravolgimenti ed evitando di "inventare" soluzioni più o meno arbitrarie. Si lascia nelle mani dell'interprete un testo chiaro ed emendato, corredato da un ampio apparato critico che ne spieghi i procedimenti e le problematiche ma sempre tenendo conto della finalità che una partitura deve avere: l'esecuzione.
L'italiana in Algeri. Ediz. italiana e inglese
Gioachino Rossini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Skira Classica
anno edizione: 2011
pagine: 101
In scena alla Scala il 4 marzo 1953, registrata nello studio allestito alla Piccola Scala l'anno successivo, L'Italiana in Algeri fu il secondo titolo del trittico rossiniano programmato per offrire a Giulietta Simionato la definitiva affermazione scaligera in quel repertorio. La produzione, firmata da Corrado Pavolini, fece esordire Franco Zeffirelli ufficialmente autore di scene e costumi ma in realtà molto presente anche nel lavoro registico, e la registrazione costituisce una rara testimonianza dell'estro comico e teatrale del giovane Carlo Maria Giulini.