Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Cesati Cassin

Il Bergamino

Il Bergamino

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2022

pagine: 84

"Il conte Ludovico Carminati di Brembilla, detto il Bergamino, distoglie gli occhi dallo specchio. È questo l’incipit del racconto storico con il quale Giorgio Cesati Cassin, attraversando la linea del tempo, catapulta il lettore nella corte ducale degli Sforza. [...] Una concatenazione di eventi – quella impressa in queste pagine – articolata nella sua apparente necessità, ma con un elemento spurio e casuale: il clinamen, che devia imprevedibilmente la caduta degli atomi nella portentosa macchina dell’universo. Ed è proprio questo elemento, identificato da questo scrittore medico nella libertà dell’invenzione, il mezzo per sottrarsi alla contingenza ineludibile dei fatti e poter accedere agli universi partoriti dalla fantasia. Un’invenzione narrativa, dunque, quella di Giorgio Cesati Cassin, che poggia però su eventi e personaggi veri ed è maneggiata dall’autore attraverso lo sguardo sornione e disincantato del protagonista. Un doppio, a cui è affidato con raffinata ironia l’incarico di perlustrare uno dei periodi più foschi e luminosi del nostro passato. Un periodo a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento, in cui si manifestavano le prime avvisaglie delle guerre che renderanno l’Italia preda delle mire espansionistiche di Carlo V. Il racconto, agli antipodi della scrittura filologica usata da Olmi nel Mestiere delle armi, si propone di estrarre dai fatti narrati il succo di una filosofia del “vivere nonostante tutto”, ben impersonata dal suo protagonista." (dalla prefazione di Azalen Tomaselli)
12,00

Uno scrittore e un libertino a Bordighera

Uno scrittore e un libertino a Bordighera

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro rilegato

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 160

«In questa storia, con l'intento di concludere le vicissitudini di un ultraottuagenario che medita sulla sua lunga vita, lo identifico in due personaggi scomponendolo nello scrittore Isaac e nel narratore Davide. La storia si sviluppa nel clima invitante di Bordighera. Il problema della disidentità viene racchiuso nel far vivere le due parti completamente staccate l'una dall'altra, come se appartenessero a due persone diverse e non alla stessa». «Il tema della disidentità non è nuovo in Giorgio Cesati Cassin. Ne "I racconti del caos" pubblicati nel 2000, l'autore procede in una "disidentità proteiforme di sé facendo abitare i suoi personaggi in un mondo caotico che sembra non avere versi, né ragione, né redenzione" (dalla prefazione di Giampaolo Lai). Sono trascorsi 19 anni e l'autore ci riprova. Non so se per scelta narrativa, una sorta di espediente che permette di stabilire una distanza di sicurezza tra sé e sé o perché tale modalità gli sia intimamente più consona al punto da concentrare su due figure particolari, il medico analista Isaac Mandelbaum e l'olivicoltore Davide Cavaglion, ciò che in precedenza era stato diluito. Necessità di mettere ordine nel caos? Nel proprio? Chissà. La letteratura è sempre finzione? Così sembrerebbe per Giorgio Cesati Cassin che fa riportare a Isaac le considerazioni di Nabokov in proposito. E non solo, disquisisce con un altro scrittore dal quale è lontano quanto una linea retta da una a zig-zag e dice: "La mia scrittura può assomigliare a un elettrocardiogramma oppure a un tracciato delle trincee sul fronte", mentre quella dell'amico "è simile a un viaggio in treno sempre sulla stessa rotaia...". Tuttavia, se passo il setaccio, tra le righe colgo parole e fatti in qualche modo noti, forse trasfigurati, aggiustati, riadattati, ma veri.» (dalla prefazione di Doriana Valesini)
15,00

Lo smemorato di Vallecrosia

Lo smemorato di Vallecrosia

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2018

pagine: 103

"In questo ultimo romanzo, Giorgio Cesati Cassin indossa i panni di un cuoco e mette tutti gli ingredienti per fare un libro godibile, condito di citazioni di filosofia, letteratura, psicoanalisi, scritto con garbo e con un'ironia lieve, in altre parole, senza acrimonia e rancore. Sullo sfondo, ma anche occulto motore della vicenda, il conversazionalismo di Giampaolo Lai, con il suo concetto di disidentità e l'assunto che le entità oniriche non siano proiezioni dell'inconscio, ma oggetti dotati di esistenza autonoma. Oggetti venuti a comunicarci dall'Aldilà o dall'Aldiqua la loro rabbia o il desiderio di vendetta, per qualcosa che il sognatore avrebbe o non avrebbe fatto. Narrato in prima persona, il romanzo racconta le elucubrazioni mentali e le peripezie di un cuoco quarantenne, Sergio, il quale si ritrova da un giorno all'altro colpito da un'amnesia retrograda. Impossibilitato a esercitare la sua arte, lo smemorato di Vallecrosia non si dà per-vinto, anzi inizia un percorso di autoanalisi in cui scopre di essere posseduto da un'identità, abusivamente insediata nel suo corpo. Identità che fa capolino con flash, parole, brani di autori antichi, di pensatori mai studiati, che gettano il protagonista in uno stato di stupita costernazione." (Dall'introduzione di Azalen Tomaselli)
12,00

Diario di una vacanza in camper. Un viaggio non solo erotico

Diario di una vacanza in camper. Un viaggio non solo erotico

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 115

“Il racconto di un viaggio tipico di quegli anni, quando ancora non esistevano i telefonini, un viaggio in cui all'iniziale entusiasmo si sostituiranno nervosismi, delusioni e situazioni a volte difficili. Ma tra i due c'è amore, un amore sano e completo in tutte le sue componenti, e una reciproca comprensione e stima. L'autore lo sa rendere bene e il libro si fa leggere tutto d'un fiato.” (dall'introduzione di Antonio Sparatore)
13,00

La pulzella di La Rochelle. Storia di una serial killer del 1600

La pulzella di La Rochelle. Storia di una serial killer del 1600

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 87

“Ignoro tutto dell'autore di questo divertente romanzo. La mia incapacità a gestire il computer secondo necessità mi ha impedito di indagarne la biografia. Immagino che l'autore sia un uomo di cultura storico-filologica. Il romanzo è ambientato con molta accuratezza nell'Italia del seicento, in un contesto religioso influenzato dall'inquisizione e dalle torture e infamie che questa si trascina nel nostro immaginario, almeno di primo acchito. Scritto molto bene, con prosa scorrevole, quasi invitante, ha il grande pregio di non cadere mai in volgarità, pur trattando situazioni scabrose. Il personaggio di Nicole è certamente originale ed evita accuratamente tutti gli stereotipi possibili per i personaggi ‘malvagi’, lasciando ampio spazio all'ironia.” (Dalla presentazione di Claudio Cerniti)
11,00

Ascendente in vergine. Un delitto perfetto

Ascendente in vergine. Un delitto perfetto

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 55

Basta! Decide di riscattarsi, di uscire dalla melma, di compiere qualcosa di esattamente finito, senza ombra di dubbi, come un delitto perfetto ad esempio. Anche se non crede negli oroscopi, un Vergine ascendente Vergine, ancorché ottuagenario, non può trascorrere il resto dei suoi giorni sulla sponda del Gange a contare nelle acque più o meno sporche, quanti cadaveri passano. Compirà qualcosa di perfetto, è determinato.
10,00

Le vieux prodige. Il mistero della scacchistica

Le vieux prodige. Il mistero della scacchistica

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 123

“Dopo “Fumo dagli occhi”, romanzo di formazione che racconta l'adolescenza del protagonista e la sua dolorosa scoperta della realtà, o perlomeno, la fine di quelle verità eterne su cui aveva basato ogni sua granitica certezza, questo romanzo di Giorgio Cesati Cassin racconta con un guizzo di beffarda e macabra ironia l'ultima stagione della vita. Ma dalla rappresentazione della vecchiaia, scrutata nei suoi lati più imbarazzanti, con il procedere della storia l'orizzonte si estende a un'intera società che si muove e vive, del tutto ignara del suo inarrestabile declino. Infatti, con “Le vieux prodige” la prosa di questo autore, medico e psicanalista, sbozza un personaggio che, nella sua furfantesca e disarmante malafede (o ambiguità), illumina i tratti di un mondo borghese fissato da uno scatto lucido e impietoso. Il campionario di avidi maneggioni, furbi meschini e ignare vittime che popolano questa cosmologia, composta con rara sapienza narrativa e costruita come un puzzle, diventa metafora del frammentarsi della coscienza in una società liquida e instabile.” (Dalla Prefazione di Azalen Tomaselli)
13,00

I guardiani della sogliola

I guardiani della sogliola

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 172

Tutto il thriller gioca sul glissement, da soglia a sogliola, da stampata a strampalata, in un susseguirsi di scivoloni come nei lapsus. La storia si dipana in una pazza e divertente dissezione della psicanalisi. Il mistero che avvolge le famose sogliole di Sanremo si chiarisce attraverso le deduzioni di una coppia di investigatori impensabili: uno psicanalista e un suo paziente, un border line. Entrambi metteranno in difficoltà il dottor Metamorfo che non riuscirà a salvarsi nemmeno nelle vesti di Metafisto. Presentazione di Salvatore Cesario.
15,00

Il ritorno tra i vivi

Il ritorno tra i vivi

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il dottor Isaac Mandelbaum, protagonista del pamphlet narrativo psicologico “Il ritorno dei morti”, ricoverato nella Weglaufhaus di Berlino completamente folle, nelle vesti del messia Menachem Mendel Schneerson, malgrado le lunghe cure psicoanalitiche del dottor Paul Katzmann, grazie all'amico Samuele riesce a guarire e a ritornare a una vita normale. Ritornato tra i vivi, alle vecchie abitudini, dalla crema di menta della psicologia passerà all'assenzio della traumatologia. Il suo lungo percorso di sofferenza gli farà scoprire qualcosa di molto interessante per chiunque, come lui, abbia raggiunto un'età ragguardevole.
13,00

Il ritorno dei morti. I sogni di Isaac

Il ritorno dei morti. I sogni di Isaac

Giorgio Cesati Cassin

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 169

Gli iperoggetti fanno da un po' di tempo la loro comparsa, tra la realtà e la fantasia, nelle sedute analitiche conversazionalistiche; nella duplice veste di analista e paziente del dottor Katzmann, Isaac Mandelbaum ne è un instancabile produttore e fornitore. Dal superoggetto, dal morto che ritorna quasi ogni notte a interrompergli il sonno per farsi portare a spasso in casa e fuori, Isaac è costretto a cercare l'aiuto del suo analista. Fino a quando? Tra le due dimensioni, del sollievo e dell'inquietudine, quest'ultima sembra prevalere. Paul Katzmann, tra interpretazioni e motivi narrativi, sfida e smaschera gli iperoggetti, quei morti che ricompaiono per minacciare e anche per difendere Isaac, e riesce spesso a calmarlo. Una sfida bellissima che complica sempre più lo scenario, enigmatica, misteriosa a volte superfantastica. La storia di Isaac si dipana, tra serio e faceto, fino all'ultimo sogno dove il protagonista vede o immagina finalmente una conclusione. Reale o sognata?
15,00

Un uomo in bilico

Un uomo in bilico

Giorgio Cesati Cassin

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 152

In questo libro l'attenzione si concentra su un solo particolare, la lente è posata su un uomo che regge una tavolozza di colori, un pittore, l'uomo in bilico. Il vetro convesso sotto cui è prigioniero ne rivela ogni movimento, ogni smorfia. Maurizio è un misogino. Come un personaggio buzzatiano disprezza le donne e odia il bisogno che ha di esse. Per loro non prova sentimenti, le guarda con cinismo e ferocia, registrandone i difetti fisici per poterli utilizzare quando se ne vuole liberare. Deve usarli come strumento di difesa nei confronti dell'attrazione che le donne esercitano su di lui.
14,50

I racconti del caos

I racconti del caos

Giorgio Cesati Cassin

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 224

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.