Libri di Giorgio Ciotti
E-learning & web 2.0. Strategie e innovazione dell'open souce per la riduzione del drop out scolastico, il caso Moodle
Giorgio Ciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 63
Le generazioni cosiddette "native digitali", ovvero quelle generazioni nate neidecenni dell'esplosione digitale, possono essere oggi incentivate e anche maggiormente motivate a non abbandonare gli studi o a farne ritorno grazie alla massiva integrazione dei corsi tradizionali con strutture E-learning tipizzanti il percorso formativo. Dopo aver approfondito le premesse di carattere tecnologico, presupposto all'impiego del cosiddetto Web 2.0 ed E-learning 2.0 e considerate le specificità italiane dell'abbandono scolastico, si analizzeranno quindi i temi della nascita dell' "Open Source Movement", l'architettura informatica dialcune piattaforme open source per il learning 2.0 per poi concludere conl'analisi del software Moodle e di una sua implementazione.
Il Wimax. Una soluzione per il digital divide?
Giorgio Ciotti
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 60
Digital divide, è il termine tecnico utilizzato in riferimento alle disuguaglianze nell'accesso e nell'utilizzo delle tecnologie della cosiddetta "società dell'informazione". Divario, disparità, disuguaglianza digitale significano in sostanza la difficoltà da parte di alcune categorie sociali o di interi paesi di usufruire di tecnologie ad alta velocità. Per superare questo gap si sta imponendo nel mercato il WiMAX. Si tratta di una nuova tecnologia di rete a banda larga con estensione metropolitana (MAN: Metropolitan Area Network) che si colloca nel panorama delle reti wireless(Figura 1.1),presentandosi come alternativa, sia alle linee a banda larga fisse di classe Xdsl(Digital Subscriber Line), nella versione fissa o nomadica.