Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Mattei

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Un tempo «piccolo»? La consulenza psichiatrica a orientamento psicoanalitico

Maria Moscara, Giorgio Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 116

La consulenza psichiatrica in contesti istituzionali, come ospedali o centri di salute mentale, non implica una presa in carico continuativa, ma risponde a richieste dei medici curanti. In un singolo incontro, lo psichiatra deve co-costruire con il paziente un linguaggio condiviso e un’alleanza di lavoro per formulare un’ipotesi diagnostica e indicare eventuali cure. Il libro approfondisce questo tipo di intervento con un approccio psicoanalitico, evidenziando le affinità con la consultazione psicoanalitica: entrambe consentono un significativo lavoro diagnostico-terapeutico in un tempo "piccolo", se paragonato alla durata di un trattamento psichiatrico o di una psicoanalisi. L’ottica psicoanalitica arricchisce la valutazione clinica, facilitando un ascolto empatico della storia del paziente, delle sue difficoltà evolutive e relazionali, dei bisogni legati alla fase di vita e dei suoi meccanismi difensivi. «Il libro propone un recupero del discorso tra discipline affini, che possono intersecarsi per migliorare il servizio prestato all’individuo malato e alla sofferenza umana che invade le corsie ospedaliere e i vari luoghi di cura» (dalla prefazione di Rita Corsa).
13,00

Lungo la via Vandelli. Poesie da Modena a Massa

Lungo la via Vandelli. Poesie da Modena a Massa

Giorgio Mattei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2021

pagine: 88

«Definisco spesso la Via Vandelli come la madre di tutte le strade moderne. Questo perché all'inizio del Settecento, quando il duca di Modena Francesco III d'Este concepisce l'idea di una strada lastricata che colleghi la capitale del suo ducato con Massa e il mar Tirreno, era dall'epoca delle strade romane che non si realizzava un'infrastruttura tanto grandiosa quanto visionaria. Per realizzare questo progetto, il duca si affida al suo miglior ingegnere, nonché cartografo e professore di matematica all'università, l'abate Domenico Vandelli, di Levizzano Rangone. La storia darà ragione a questa audace opera dell'Illuminismo: dopo la Via Vandelli tante altre strade transapenniniche, che collegano grandi città e diversi regni, verranno costruite. Lo sviluppo di questa innovativa rete viaria nel Settecento, di strade lastricate atte al passaggio di carri e carrozze e non più solo di viandanti, pastori e muli, contribuirà fortemente alla rinascita commerciale e culturale di molti territori, alla nascita e alla crescita di molti paesi e all'intenso scambio di merci e persone, non solo nel territorio italiano ma anche con le emergenti potenze europee. La Via Vandelli, precorritrice e paradigma per tutte queste strade, viene ben presto superata e altre direttrici le vengono preferite, come ad esempio la via Giardini-Ximenes. La Vandelli smette di essere percorsa dai grandi traffici ma rimane la strada preferita dalle genti di montagna, sia per i piccoli viaggi, sia per i grandi spostamenti tra la riviera tirrenica e la Garfagnana, fino alla pianura padana: uomini e donne cariche di sale e poi di farine di castagne, di frumento e cereali la percorreranno fino al dopoguerra. Oggi la Via Vandelli ritrova una nuova vita come cammino escursionistico su cui tanti viandanti si avventurano per riscoprire i panorami del Frignano e delle Apuane, per gustare le specialità della montagna e della Garfagnana, per immergersi in un viaggio attraverso territori che serbano meraviglie naturali e culturali tutte da esplorare. Ma è un viaggio che rimette i viandanti anche in comunicazione col proprio intimo, che fa riverberare corde profonde e poetiche, come nel caso di queste composizioni di Giorgio Mattei» (dalla prefazione di Giulio Ferrari)
12,00

La misura delle cose

La misura delle cose

Giorgio Mattei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 74

12,00

Uomo del mio tempo

Uomo del mio tempo

Giorgio Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Fiorino

anno edizione: 2009

pagine: 48

12,00

Io corporeo

Giorgio Mattei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 36

"Queste poesie coprono un arco temporale in cui si inserisce il mio percorso di vita e formazione in psichiatria, che si affianca ad altri, sotterranei percorsi, altrettanto cruciali. A trentadue anni posso finalmente dire di stare meglio, di sentirmi a mio agio con me stesso. Oggi mi guardo allo specchio e sono soddisfatto dell'immagine che mi rimanda: non ho più paura degli stimoli, delle sensazioni che nascono in questo corpo e che un tempo disapprovavo; ora li lascio emergere, perché non c'è nulla da vergognarsi ad essere vivi. Così, i miei difetti non riassumono più la totalità della mia esistenza; non è un corpo perfetto, ma è un corpo che posso abitare sentendomi a mio agio, a casa mia; è una musica che posso ascoltare - forse anche… cantare - senza temere le stonature e le imperfezioni, perché sono proprio queste a renderla unica, a renderla la mia musica. E, soprattutto, posso farne poesia. Per questo io corporeo: è come se fossi tornato a casa." G.M.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.