Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Tonelli

Chiamatemi Riviera

Maurizio Maria Taormina

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

A quaranta anni da "Rimini" di Pier Vittorio Tondelli, libro che fece tremare le coscienze della critica e rapì il cuore di un’intera generazione, "Chiamatemi Riviera" si propone come una rilettura cruda e implacabile della Riviera Romagnola. Attraverso una serie di personaggi, frutto della fantasia ma interamente ispirati alla cronaca e alla vita quotidiana, la raccolta di racconti dipinge un quadro complesso e controverso di una realtà che ha cambiato volto rispetto a quello tratteggiato da Tondelli. Sul palcoscenico di Rimini e delle sue notti incandescenti, prendono vita personaggi iconici che incarnano il contrasto tra la vita diurna e quella notturna: dalla pensionata sofferente di amnesie senili in vacanza, persa nei ricordi di una giovinezza ormai lontana, al figlio di papà, immerso in un vortice di cocaina e illusioni; dalle baby gang di giovani nordafricani, violenti e dediti a piccoli furti, alle figure di albergatori che gestiscono hotel e pensioncine ormai cadenti, alle strade una volta animate da suoni festosi di turisti e vacanzieri. cinico, realistico, immaginario chiamatemi riviera è una piccola rappresentazione del mondo d'oggi: un mosaico di realtà e vicende umane, in cui il mito della “bella Romagna” si scontra con l’effimero e l’irriverente. I locali che un tempo ne facevano la fortuna sono scomparsi, sostituiti da negozietti “vendotutto” gestiti da volti nuovi e stranieri; l’atmosfera dei caffè storici, in cui artisti e cantanti si esibivano, è ormai un ricordo lontano. Le strade, un tempo palcoscenico di divertimento e benessere, oggi appaiono come l’ennesima periferia, dominata dal traffico e dall’ombra di violenze e aggressioni. "Chiamatemi Riviera" non è una riflessione nostalgica sul passato scintillante e inquieto di una città, ma attraverso le storie narrate e i personaggi rappresentati appare come un’indagine senza filtri sul presente.
19,00

Lo psicodramma freudiano. Una pratica originale per il trattamento del conflitto psichico

Lo psicodramma freudiano. Una pratica originale per il trattamento del conflitto psichico

Giorgio Tonelli, Raffaele Calabria

Libro: Copertina morbida

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 328

Tornare a Freud non vuol dire usare unicamente il dispositivo di cura inventato dallo stesso, ma anche inventarsi altre modalità di cura che tengano presente le sue scoperte riguardanti l'essere umano. L'uomo non ha istinti, ma solo pulsioni e può istituire un pensiero chiamato "inconscio" che va riabilitato. Lo psicodramma da noi praticato è una di queste invenzioni. Questo volume, che raccoglie i contributi di psicoterapeuti e psicoanalisti formatisi sotto l'egida dei coniugi Lemoine, è diviso in due parti: la prima raduna testi teorici e clinici che hanno non solo l'intento di articolare la specificità dello psicodramma freudiano, ma anche di sostenere l'ipotesi che tale pratica possa avere dei risultati riconducibili sia a generici cambiamenti che a vere e proprie guarigioni. La seconda parte riunisce contributi che ne testimoniano la particolare duttilità: cioè, a differenza della psicoanalisi classica, lo psicodramma freudiano si presta ad usi diversi da quelli terapeutici, a prescindere dal tipo di formazione dello psicodrammatista. Prefazione di Luciana La Stella.
22,00

Giorgio Tonelli. Disegni

Giorgio Tonelli. Disegni

Giorgio Tonelli

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2007

pagine: 72

25,00

A Short-title List of Subject Dictionaries of the Sixteenth, Seventeenth and Eighteenth Centuries. Extended Edition

A Short-title List of Subject Dictionaries of the Sixteenth, Seventeenth and Eighteenth Centuries. Extended Edition

Giorgio Tonelli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: XXXVI-176

Questa nuova edizione costituisce un significativo catalogo di dizionari ed enciclopedie dell'età moderna, dalle origini della stampa all'inizio dell'Ottocento. Il volume presenta notevoli differenze rispetto alla prima edizione. Per la Lista I il nuovo volume - oltre a una Short-title List, i cui titoli sono numerati da 1 a 195 - offre infatti anche la descrizione dettagliata delle prime edizioni dei dizionari e delle enciclopedie, nonché una diffusa annotazione di carattere storico-bibliografico.
26,00

Da Leibniz a Kant. Saggi sul pensiero del Settecento

Da Leibniz a Kant. Saggi sul pensiero del Settecento

Giorgio Tonelli

Libro

editore: Prismi

anno edizione: 1996

pagine: 320

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.