Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Tonini

Le fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica

Le fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica

Carlo Casalone, Mario Picozzi, Giorgio Tonini

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il volume offre quattro approfondimenti sul tema della fecondazione assistita, al fine di chiarire il quadro dei problemi e di fornire elementi di comprensione rispetto a una questione complessa.
6,20

L'Italia dei democratici. Cambiare il Pd per cambiare il paese

L'Italia dei democratici. Cambiare il Pd per cambiare il paese

Enrico Morando, Giorgio Tonini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 224

Nei sistemi politici a competizione bipolare, l'opposizione può tornare a vincere se si verificano due condizioni: una crisi di consenso della maggioranza e un più elevato livello di favore alla proposta alternativa. Pdl e Lega, nelle elezioni del febbraio 2013, hanno perso un voto ogni due conquistati nel 2008. Perché il Pd non è riuscito a sfruttare un'occasione tanto favorevole? La tesi di Enrico Morando e Giorgio Tonini, protagonisti della prima ora dell'esperienza del Pd, è che Pier Luigi Bersani abbia attestato il partito su una linea troppo identitaria e conservatrice per diventare maggioritaria. In questo libro propongono quindi gli ingredienti di una possibile "Agenda 2020 per l'Italia" e discutono le radicali innovazioni di cultura politica, di leadership e di assetto organizzativo necessarie per consentire al Pd di guidarne la realizzazione. Tre i cardini del progetto: ridurre la disuguaglianza, abbattere il debito pubblico, tornare a crescere. La pretesa di perseguire uno solo di questi obiettivi, a scapito o semplicemente a prescindere dagli altri due, ha condannato fino ad oggi al fallimento i governi che si sono misurati con la crisi italiana. Per uscirne, serve una leadership popolare ma non populista, determinata e autorevole; un partito a vocazione maggioritaria. Se cambia il Pd, potrà cambiare il paese. E gli italiani potranno fare la loro parte per realizzare gli Stati Uniti d'Europa. Prefazione di Matteo Renzi.
16,00

L'Italia dei democratici. Idee per un manifesto riformista

L'Italia dei democratici. Idee per un manifesto riformista

Enrico Morando, Giorgio Tonini

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 223

Il Partito democratico è oggi alla ricerca di una nuova identità nell'Italia che cambia. Enrico Morando e Giorgio Tonini, protagonisti della prim'ora dell'esperienza del Pd, propongono gli ingredienti essenziali di una possibile "Agenda per l'Italia", un pacchetto di riforme incisive e coraggiose, e discutono le radicali innovazioni di cultura politica, di leadership e di assetto organizzativo per consentire al Pd di guidarne la realizzazione. Tre gli obiettivi cardine: abbattere il debito pubblico, ridurre la disuguaglianza, tornare a crescere. Solo se saprà dimostrarsi capace di cambiare, di riformarsi in profondità, il nostro Paese potrà tornare a pesare in Europa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.