Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanna Querci Favini

Il baratto

Il baratto

Giovanna Querci Favini

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 320

La protagonista è una donna che potrebbe essere il prototipo dei desideri di ogni donna della nostra epoca: la sua massima realizzazione è nel lavoro. È nata da una famiglia benestante e si è sposata con un ricco imprenditore, ha due figli, una bella casa, insomma tutto quello che una donna può desiderare, ma soprattutto il suo lavoro le riempie la vita molto più dell'amore per suo marito che è ormai diventato una tenera amicizia resa appena un po' diversa da qualche incontro sotto le lenzuola, con l'impressione di rubare del tempo al sonno di entrambi sottraendo energie ai rispettivi lavori. Ghita è una docente universitaria di psichiatria, aiuto del primario, e ha con lui una sorta di amicizia che a volte sembra voler essere molto di più. Le sue malate, e lei se ne rende conto, sono più importanti del marito, dei figli, del posto prestigioso che occupa nella società della buona borghesia a cui è sempre appartenuta. Ghita è convinta di non aver mai voluto o desiderato niente di diverso; in fondo, è certa di non aver mai amato. Ed è felice che sia così. Ma in un monotono pomeriggio di Pasqua qualcosa di assurdo, qualcosa di inverosimile, come inverosimili sono gli scherzi dell'inconscio, le cambierà la vita. Due sono le domande che Ghita e il lettore si pongono attraverso questa storia: da dove viene il Male? E si può vendere l'anima al diavolo per rivivere il momento più orribile del nostro passato?
20,00

Soluzione finale

Soluzione finale

Giovanna Querci Favini

Libro

editore: Sassoscritto

anno edizione: 2007

pagine: 52

9,50

Prima che faccia buio

Prima che faccia buio

Giovanna Querci Favini

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2005

pagine: 354

Nella scena finale de "La dolce vita" di Fellini, il reporter, stordito da una delle solite notti brave, si trova su una spiaggia appena dopo l'alba, quando una ragazzetta bionda e fragile gli si fa incontro e gli sorride. Lui la osserva stupito, affascinato e completamente disarmato. Questo romanzo sembra cominciare proprio da questa scena: ambientato negli anni cinquanta-sessanta, racconta come un uomo si arrischi a incontrare quella ragazza, a cogliere quell'opportunità. Eppure, proprio il condizionamento dell'ambiente da cui ciascuno dei due proviene finirà per rendere il loro amore impossibile. Non solo, su Riccardo e Giorgia, i due protagonisti, si allunga l'ombra di un altro amore, quello della madre di lui, ai limiti dell'incesto.
19,00

Viaggio per nessun luogo

Viaggio per nessun luogo

Giovanna Querci Favini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 416

La protagonista di questo romanzo è una donna che vive una duplice vita: di giorno quella di una madre felice e di moglie in/felice, di notte rivive la sua adolescenza tormentata e ancora presente. Davanti a lei, ogni notte, una scatola di vecchie lettere, scritte dall'uomo che l'ha amata sopra ogni cosa, fino all'autodistruzione, fino a morirne. Lettere di Riccardo, geniale, bello, appassionato, a un'adolescente condizionata da una madre autoritaria e fredda, in fuga da questo amore troppo grande. Lettere di Riccardo alla madre Elena, una donna possessiva, amata e odiata, che dopo la tragica morte del figlio le manderà alla protagonista, in cerca, forse, di una compagna di dolore, di rimpianti e di rimorsi.
16,53

La pazza

La pazza

Giovanna Querci Favini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 220

Curare con parole o curare con i farmaci? Questo attualissimo dilemma è al fondo del romanzo, che racconta la storia di Lina-Amanda: Lina, la personalità negata, vittima di una vita di sacrifici, sposata a un uomo che non ama, costretta a un lavoro che la emargina: Amanda, la donna libera, affrancata, visionaria. Lina si rifugia in Amanda, ma Amanda è finzione, illusione e quindi condanna Lina all'ospedale psichiatrico. Le vicende, le frustrazioni, la terribile solitudine di Lina-Amanda sono narrate attraverso il suo delirio, un delirio che ricostruisce la sua squallida gioventù, il suo triste matrimonio, il suo adulterio.
11,36

Lezioni di francese

Lezioni di francese

Giovanna Querci Favini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 240

Una ragazza della borghesia fiorentina cresce nel quartiere dei villini, insofferente del perbenismo che la circonda. Una presenza accompagna la sua adolescenza inquieta: Elsina, la sua professoressa di francese, che incarna tutte le possibilità di trasgressione. La ragazza sogna ribellioni che non pratica, diversamente da Elsina che tradisce il fidanzato fin quasi a rendersi complice del suo misterioso assassinio politico, rimpiange la vita libertaria degli anni Cinquanta parigini, si innamora di un ragazzo molto più giovane che l'abbandona per sposare una ricca americana. Elsina, una strana eroina, una maestra che non va imitata, ma bisogna amare.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.