Libri di Giovanna Volpe Putzolu
Manuale di diritto delle assicurazioni
Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XVII-216
Il Manuale, giunto alla tredicesima edizione, è stato sottoposto a un aggiornamento sostanziale, in risposta a importanti innovazioni che hanno interessato la materia, perseguendo l'obiettivo di fornire un'esaustiva e accurata visione delle recenti trasformazioni nel settore assicurativo. Il Regolamento Delegato (UE) 1256/2021 richiede l'integrazione dei fattori di sostenibilità nella gestione dei rischi delle imprese assicurative. Il Regolamento Delegato (UE) 1257/2021 ha modificato i Regolamenti Delegati (UE) 2358/2017 e 2359/2017, stabilendo le regole comportamentali per intermediari e imprese assicurative in merito alla sostenibilità. Considerando l'innovazione tecnologica come un importante driver nel settore assicurativo, il Regolamento DORA (Regolamento (UE) 2554/2022), in vigore da gennaio 2025, si propone di rafforzare la resilienza operativa e la cybersecurity nel mercato finanziario, imponendo alle aziende di adottare proattivamente i requisiti per affrontare le minacce legate alle ICT. Il Regolamento si integra con altri quadri normativi riguardanti l'innovazione tecnologica assicurativa, come l'AI Act (Regolamento (UE) 2024/1689). L'obbligo di assicurazione della responsabilità sanitaria è ora operativo con il decreto ministeriale n. 232/2023. Ulteriori obblighi assicurativi sono stati introdotti per gli eventi catastrofali attraverso la Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213 del 30 dicembre 2023) e il decreto ministeriale n. 18/2025, che dettaglia le modalità operative degli schemi assicurativi contro i rischi catastrofali. Il legislatore italiano ha anche agito in relazione ai prodotti assicurativi paneuropei tramite il d.lgs. 3 agosto 2022, n. 114 e l'istituzione dell'arbitro assicurativo. Tra le novità giurisprudenziali e della prassi, si evidenzia la giurisprudenza in materia di polizze unit linked, claims made, compensazione tra risarcimento e indennizzo, e polizze parametriche.
Manuale di diritto delle assicurazioni
Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-238
La dodicesima edizione del Manuale si è resa necessaria per alcune significative innovazioni della materia trattata. Con il d.lgs. 21 maggio 2018 n. 68 è stata infatti attuata la direttiva comunitaria sulla distribuzione dei prodotti assicurativi, la cui conseguenza è stata il trasferimento delle competenze già spettanti a Consob all'Ivass, per quanto concerne le assicurazioni unit e inedx linked e la capitalizzazione. Va inoltre segnalato che, con la legge 8 marzo 2017 n. 24 sulla responsabilità sanitaria, è stata riconosciuta la legittimità di due tipi di clausole claims made nelle assicurazioni della responsabilità civile. Ne è quindi seguita una sentenza della Cassazione a sezioni unite che ha confermato, in linea di principio, legittimità della clausola in presenza di rischi caratterizzati da una eziologia incerta e/o lungolatente.
Commentario breve al diritto delle assicurazioni
Giovanna Volpe Putzolu
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 968
Il Volume è aggiornato a tutta la disciplina delle assicuraizoni: oltre al Codice delle Assicurazioni, le norme del contratto di assicurazione contenute nel Codice Civile e nel Codice della Navigazione marittima ed aerea
Manuale di diritto delle assicurazioni
Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 249
Manuale di diritto delle assicurazioni
Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 254
Tra gli argomenti trattati: disciplina di vigilanza; la distribuzione; i contratti.
Manuale di diritto delle assicurazioni
Antigono Donati, Giovanna Volpe Putzolu
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 250
Il manuale si propone di dare una informazione completa dei principi e delle regole fondamentali del diritto delle assicurazioni, e comprende, quindi, non solo la disciplina civilistica dei contratti, ma anche la normativa sull'esercizio delle attività del settore assicurativo, inclusa la disciplina della intermediazione assicurativa.
Commentario breve al diritto delle assicurazioni
Giovanna Volpe Putzolu
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: 912
Il volume affronta tutta la disciplina delle assicurazioni: oltre al Codice delle Assicurazioni private (integrato dai Regolamenti Isvap fino al luglio 2009), vengono analizzate tutte le norme in tema di assicurazione contenute nel Codice Civile e la parte assicurativa del Codice della Navigazione marittima ed aerea. Tutti e tre i testi legislativi sono stati recentemente modificati. In particolare sono stati modificati gli artt. 1899 e 2952 del codice civile e sono state inserite nel codice delle assicurazioni le modificazioni e le integrazioni dovute a provvedimenti normativi successivi alla sua emanazione, fra i quali si segnalano il d. legisl. 198/2007 di attuazione della direttiva 2005/14/CE sull'assicurazione r.c. auto e il d. legisl. 56/2008 di attuazione della direttiva 2005/68/CE sull'esercizio dell'attività di riassicurazione. Sono state anche sostituite o modificate, a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione di cui ai dd. legisl. 96/2005 e 151/2006, le norme sulle assicurazioni aeronautiche. I commenti sono stati via via aggiornati nel corso della stesura dell'opera, così come la disciplina regolamentare dell'Isvap, fino alla vigilia della sua pubblicazione. L'RCA è aggiornata alle ultime sentenze in tema di 'persona danneggiata' con accenni alla Direttiva CE 103/2009.