Libri di Giovanni Battista De Cesare
Ode alla vita e altre odi elementari. Testo spagnolo a fronte
Pablo Neruda
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2025
pagine: 152
Quella delle odi costituisce una lunga stagione nella poesia di Pablo Neruda, raccolta in particolare nei volumi delle “Odi elementari” (1954), delle “Nuove odi elementari” (1956) e del “Terzo libro delle odi” (1957). Si tratta di una fase importante della poesia nerudiana, cui certo non è estraneo il desiderio del poeta di ampliare al massimo le possibilità di comunicazione delle sue poesie per raggiungere il più ampio numero di lettori; e questo in coerenza con l’idea di una poesia ‘a tutto campo’, partecipe del destino di ogni uomo, anche il più umile. Ne scaturisce una sorta di poesia ‘a tema’, caratterizzata da una versificazione breve e intensa, che tende a definire l’oggetto dell’ode – che sia il vino, il libro, il mare oppure l’opera di Walt Whitman o di Victor Hugo – attraverso un recupero della memoria del poeta: quasi un esercizio di riappropriazione e, insieme, di celebrazione da porgere al lettore. Questa nostra selezione comprende alcune delle più belle odi ‘morali’ e ‘sentimentali’ di Neruda: l’allegria, l’amicizia, la tranquillità, la speranza, la solitudine, la pigrizia, l’amore… È, nel suo insieme, una grande ode alla vita, perché «la vita aspetta / tutti / noi che amiamo / il selvaggio / odore di mare e di menta / che ha fra i seni».
Altri frammenti di diario
Giovanni Battista De Cesare
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 76
«Lo sguardo contempla sentimenti ed esperienze lontane, si sposta sull'individuazione dell'essenza personale con il carico di inquietudini e di sofferenza, di perplessità, ma anche di amore e di speranza. La funzione emotiva e quella simbolica del linguaggio riportano nel lettore il riferimento all'oggetto e ai suoi elementi costitutivi, all'unità della terra e all'individuo, dando significato alle azioni quotidiane, alle piccole/grandi gioie dell'esistenza semplice» (dalla Presentazione).
Ode alla vita e altre odi elementari. Testo spagnolo a fronte
Pablo Neruda
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2004
pagine: 136
Questa selezione comprende alcune delle più belle odi "morali" e "sentimentali" di Neruda: l'allegria, l'amicizia, la tranquillità, la speranza, la solitudine, la pigrizia, l'amore... È, nel suo insieme, una grande ode alla vita, perché "la vita aspetta / tutti I noi che amiamo / il selvaggio / odore di mare e di menta / che ha fra i seni".
Più non fiorisce quel ramo. Ultimi frammenti di diario
Giovanni Battista De Cesare
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2023
pagine: 92
Una silloge di immacolato stampo lirico, in versi liberi con accenni machaniani dal sapore ispanico, nel quale il calore della vita e della natura traboccano dalle parole della poetica di Giovanni Battista De Cesare. Si afferra la pienezza della sua esistenza e se ne assapora la più intensa manifestazione. Si riesce a cogliere la profondità dei suoi sentimenti nostalgici e le vicissitudini che lo hanno attraversato: due guerre mondiali, una armata di fucile, l'altra armata di vaccini; e due perdite laceranti, quella di un figlio e, in seguito, quella dell'amata compagna di vita. Un'abluzione di verdeggiante vita e dolore nella solitudine di un intenso tramonto.