Libri di Giovanni Dotoli
Fascisme. La libre pensée contre le fascisme
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 60
Senso e poesia del giardino
Santa Fizzarotti Selvaggi, Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 336
"Nel nostro tempo, che paurosamente scivola verso il post-organico e il post-umano, non ci sembra fuori luogo parlare di Giardino e Bellezza. Alla violenza della nostra epoca possiamo rispondere soprattutto con la Bellezza come tale, che è per essenza annuncio del Bene. È, infatti, in gioco il destino dell'intera umanità. Si tratta del futuro, e dunque di coloro che verranno dopo di noi. Con il nostro contributo, le cui radici si nutrono di libertà e amore, vogliamo facilitare la nascita di un Uomo nuovo."
Je la vie vol. 1-2
Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 1192
La rosa del punto. Volume Vol. 1-2
Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 1360
Giovanni Dotoli ha scelto di raccogliere, in questo volume, i suoi componimenti poetici, quasi tutti già apparsi, in diversi momenti, e in edizioni di pregio, plurimamente recensite e premiate, e di dispiegare una volta di più, in maniera unitaria e nondimeno complessa, l'architettura di emozioni che per intero attraversa e sorregge il suo modo di fare poesia."La Rosa del Punto è la summa della vocazione poetica di Giovanni Dotoli. Una silloge (contenitore a suo volta di raccolte e poemi, qui meticolosamente e amorevolmente assemblati a ricostruire quel continuum cui prima si faceva cenno) dal titolo enigmatico ed emblematico insieme. (...) In quest'opera, l'Autore sceglie di dispiegare una volta di più, in maniera unitaria e nondimeno complessa, l'architrave di emozioni che per intero attraversa e sorregge il suo modo di fare poesia."
Alain Rey. Artisan et savant du dictionnaire
Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2010
pagine: 312
Challigraphies de l'alphabet
Giovanni Dotoli
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Fabrizio De André. Traduttore della parola euro-mediterranea
Giovanni Dotoli
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Fabrizio De André è il traduttore-poeta-cantore della parola euro-mediterranea. Da affabulatore di sogni, egli traduce una catena infinita di civiltà, raccogliendo e interpretando memorie e miti. Nelle sue canzoni s'incontrano i mari e i cieli d'Oriente e d'Occidente. Discordanze e contrasti gli sembrano poter essere appianati con l'armonia delle ballate, sulla scia dei miti. C'è nella sua poesia il complesso incrocio dei popoli euro-mediterranei. Sui velieri del mare di Ulisse, Fabrizio De André è alla ricerca dell'Unità, nel rispetto dei valori fondamentali dell'umana avventura, sempre dalla parte degli umili, nel segno della giustizia e della libertà.
Recherche passion création (1966-2009). Autobiobliographie
Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 382
L'età dell'oro
Giovanni Dotoli
Libro: Libro rilegato
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 32
Impreziosita dall'arte di Michele Damiani, questa nuova raccolta lirica di Giovani Dotoli torna a soffermarsi sulla tematica amorosa, con accenti intensi e struggenti.
Lingue e linguaggi del Canada-Languages of Canada-Langues et langages du Canada. Atti del convegno internazionale di Studi Canadesi (Monopoli, settembre 2208)
Luigi Bruti Liberati, Giovanni Dotoli
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 376
"Quella della lingua e delle lingue è una questione sempre più all'ordine del giorno, nel dialogo e nel confronto tra i popoli, con influenze reciproche tra mondi diversi. In Canada poi assume un ruolo centrale, trattandosi di un paese di emigrati, fatto giorno dopo giorno da etnie provenienti da diverse parti del mondo, in cui quella italiana ha un ruolo centrale. Ne è emersa una situazione di eccezionale ricchezza, di apertura, di riflessione al più alto livello, in ben trenta comunicazioni" (dall'Introduzione).