Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Frosali

Esercizi di meccanica razionale per l'ingegneria

Esercizi di meccanica razionale per l'ingegneria

Luigi Barletti, Giovanni Frosali, Francesco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questo volume raccoglie numerosi esercizi di meccanica razionale, ed è pensato come utile ausilio sia per la comprensione della teoria che si insegna in tale corso sia per prendere confidenza con i metodi matematici necessari per affrontare i problemi di meccanica. Il volume è diviso in 11 capitoli, i primi 10 dedicati agli esercizi relativi ai vari argomenti che si trovano nel libro di teoria, mentre l’undicesimo capitolo è una raccolta di temi di esame. Per ogni esercizio proposto viene fornito lo svolgimento completo oppure vengono dati brevi suggerimenti per la sua soluzione (lo svolgimento di alcuni esercizi si trova in Textincloud).
26,00

Ingegneri & ingegneria a Firenze. In occasione dei 50 anni (dal 1970-71 al 2020-21) degli studi di Ingegneria presso l'Ateneo fiorentino

Ingegneri & ingegneria a Firenze. In occasione dei 50 anni (dal 1970-71 al 2020-21) degli studi di Ingegneria presso l'Ateneo fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2022

pagine: 255

L'idea di questo volume nasce al momento di ripensare l'organizzazione dell'Università di Firenze conseguente alla recente riforma, con l'obiettivo di ripercorrere l'evoluzione della Facoltà di Ingegneria nei suoi 40 anni, raccontandone e documentandone la storia, raccogliendo ricordi e documenti di un periodo attraversato da mutamenti significativi. La ricerca effettuata dai curatori e da tanti colleghi ha allargato progressivamente l'orizzonte del lavoro per recuperare non solo i contenuti della storia accademica ma anche quelli della storia "civile" della Facoltà, osservandone il laborioso crescere, affermarsi e consolidarsi nell'Ateneo Fiorentino, e rilevandone anche le relazioni con il contesto sociale ed economico (la città, la regione, il coinvolgimento nazionale ed internazionale) che circonda un soggetto collettivo significativo come la "nostra" Facoltà d'Ingegneria. Questo ha consentito di esplorare e documentare ambiti rilevanti per una conoscenza non banale di quanti attori hanno attraversato lo scenario della Facoltà e di quali fenomeni la Facoltà stessa sia stata osservatrice e protagonista. Così il lavoro si è arricchito di una molteplicità di contenuti che ciascun capitolo declina con piacevole energia e che è difficile sintetizzare in un paradigma solo storico o celebrativo.
15,90

Meccanica razionale per ingegneria

Meccanica razionale per ingegneria

Luigi Barletti, Giovanni Frosali

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 432

Il volume è rivolto allo studio della Meccanica Razionale, scienza che studia il moto dei sistemi meccanici attraverso il linguaggio e gli strumenti messi a disposizione dalla matematica. Il volume è pensato per gli studenti di Ingegneria ed è propedeutico alla Meccanica Applicata ed alla Scienza delle Costruzioni. I temi affrontati includono la cinematica e la statica dei corpi rigidi con elementi di statica grafica, la dinamica del punto e dei sistemi di punti materiali, la geometria delle masse, elementi sui sistemi dinamici, la dinamica dei corpi rigidi e la meccanica Lagrangiana. Il testo è corredato di esempi ed esercizi che aiutano nella comprensione della teoria.
38,00

Enrico Fermi a Firenze. Le «Lezioni di meccanica razionale» al biennio propedeutico agli studi di ingegneria 1924-1926

Enrico Fermi a Firenze. Le «Lezioni di meccanica razionale» al biennio propedeutico agli studi di ingegneria 1924-1926

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2020

pagine: 408

Enrico Fermi, Premio Nobel per la Fisica nel 1938, ha insegnato alla Regia Università degli Studi di Firenze. La permanenza di Fermi a Firenze fu breve, solo due anni accademici (1924-25 e 1925-26); in questi anni tenne i corsi di fisica matematica e di meccanica razionale. Il presente volume è un contributo alla ricostruzione di questo periodo non molto noto della vita di Fermi, ma segnato scientificamente dalla pubblicazione della statistica che prende il suo nome, base tra l'altro della fisica dei semiconduttori e quindi dell'elettronica moderna. Vengono anche riprodotte nel testo le "Lezioni di meccanica razionale" tenute da Enrico Fermi nel periodo predetto agli studenti di scienze e del biennio propedeutico agli studi di ingegneria. I temi affrontati da Enrico Fermi nelle sue lezioni includono la cinematica e la dinamica del punto, la cinematica e la statica dei sistemi rigidi, inclusa la statica di sistemi più in generale. Infine le lezioni contengono le equazioni di "Lagrangia" e alcuni elementi di idromeccanica.
21,90

Meccanica razionale per ingegneria

Meccanica razionale per ingegneria

Giovanni Frosali, Ettore Minguzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2015

pagine: 368

31,00

Enrico Fermi a Firenze. Le «Lezioni di meccanica razionale» al biennio propedeutico agli studi di ingegneria 1924-1926

Enrico Fermi a Firenze. Le «Lezioni di meccanica razionale» al biennio propedeutico agli studi di ingegneria 1924-1926

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2014

pagine: 398

Enrico Fermi, Premio Nobel per la Fisica nel 1938, ha insegnato alla Regia Università degli Studi di Firenze. La permanenza di Fermi a Firenze fu breve, solo due anni accademici (1924-25 e 1925-26); in questi anni tenne i corsi di fisica matematica e di meccanica razionale. Il presente volume è un contributo alla ricostruzione di questo periodo non molto noto della vita di Fermi, ma segnato scientificamente dalla pubblicazione della statistica che prende il suo nome, base tra l'altro della fisica dei semiconduttori e quindi dell'elettronica moderna. Vengono anche riprodotte nel testo le "Lezioni di meccanica razionale" tenute da Enrico Fermi nel periodo predetto agli studenti di scienze e del biennio propedeutico agli studi di ingegneria. I temi affrontati da Enrico Fermi nelle sue lezioni includono la cinematica e la dinamica del punto, la cinematica e la statica dei sistemi rigidi, inclusa la statica di sistemi più in generale. Infine le lezioni contengono le equazioni di "Lagrangia" e alcuni elementi di idromeccanica.
20,90

Esercizi di meccanica razionale

Esercizi di meccanica razionale

Giovanni Frosali, Francesco Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2013

pagine: 320

27,00

Meccanica razionale per ingegneria

Meccanica razionale per ingegneria

Giovanni Frosali, Ettore Minguzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Esculapio

anno edizione: 2011

pagine: 352

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.