Libri di Giovanni Lo Giudice
E pensare che ero un dio ma poi ho dimenticato username e password
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Maurizio Vetri Editore
anno edizione: 2024
pagine: 304
Quegli abbietti esseri lavoravano da secoli per cercare di manipolare il destino degli abitanti della città delle tenebre. Il libero arbitrio di questi ultimi finiva per scontrarsi con la turpe volontà di costoro, alloggiati in una sorta di interregno, senza spazio e tempo; una sorta di ologramma oscuro teso a separare le loro amate tenebre dalla Luce. Penetrando e manipolando i codici lasciati incustoditi da Luc, erano riusciti a incatenare quel popolo inerme in una spirale di vite e di morti, all’insegna della sofferenza, della malattia e della divisione.
Non ammazzate il poeta. Versi sversi e riversi tra pensieri dispersi
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Maurizio Vetri Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
La voce della mia terra. Le storie di mio padre
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2019
pagine: 232
Mi diceva sempre di tenere sotto controllo la mia mente perché essa rappresenta un “laboratorio instancabile” capace di produrre i pensieri più disparati: “Il nostro cervello spesso si comporta come un filo di capello che va dove lo porta il vento, sta a noi indirizzarlo verso la giusta direzione”.
Ordine e disordine
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 242
Il libro tratta dell’uomo, nella sua complessità (essere vivente composto di materia e Spirito), oltre che delle molteplici relazioni che intercorrono tra l’umanità e il suo creatore: Dio. Il libro tratta, inoltre, dell’evoluzione religiosa avuta dall’uomo, dalla creazione ai giorni odierni, non tralasciando argomenti di carattere scientifico-sociale derivati dal suo cammino storico, e studiando ed approfondendo le ideologie socio-culturali e religiose nel corso dei millenni. Gli argomenti trattati in questo testo desiderano dare una risposta etico-religiosa a coloro che ricercano un equilibrio interno e una risposta alla loro esistenza, oltre a voler essere un “testo complementare allo studio della Bibbia” (V.T. – N.T).
Il dilemma di Cucuzzedda
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 330
La gestione fallimentare di un ristorante in una zona malfamata di Brooklyn, la lunga detenzione in seguito alla collusione con la "mala" del posto e l'abbandono della consorte e dei suoi due figli all'indomani del ritorno in libertà: sono questi i fantasmi che perseguitano il sessantacinquenne Carmelo Maimone, nella calda estate lampedusana del 1980. La solitudine nella villa ereditata dal ricco fratello lo costringerà ad affrontare un altro scomodo ricordo: un figlio dimenticato nel grembo di Rosalia, una vecchia fiamma di gioventù. Quel figlio che lui non volle mai riconoscere, accecato com'era dalla voglia d'America. A riportarlo alla sua mente è l'incontro con la tartaruga Cucuzzedda, lo stesso nomignolo che Carmelo aveva affibbiato a un cucciolo simile, donato proprio a Rosalia oltre quarant'anni prima. Può essere solo una coincidenza? Con uno stile ironico e sagace, Giovanni Lo Giudice ci fa vivere i drammi e le peripezie di un uomo coraggioso e desideroso di riscatto.
La voce della mia terra
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2018
Ma che storia è questa
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 341
Italia, 1970. Se la ricostruzione del decennio non fosse sufficiente per capire l'anno, ci penseranno le radio a ricordarcelo, ci penserà la signorina che dice "Sip" e segnala che per le chiamate urbane non serve il prefisso, ci penseranno le canzoni di Battisti in testa alle classifiche e un sacco di altri dettagli che riempiranno di nostalgia chi ancora si ricorda quella semifinale Italia-Germania. In tutto questo, immaginate un uomo che viene dal terzo millennio e si ritrova catapultato in un'epoca che non gli appartiene. Immaginate quanto tempo possa passare prima che lo prendano per pazzo. Immaginate che non sia affatto l'unico a essersi ritrovato improvvisamente in un arco temporale diverso.
Le mie novelle
Giovanni Lo Giudice
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2017
pagine: 136
In questo testo vengono riportate le novelle scritte da Giovanni Lo Giudice, raccolte in un libro per volere della figlia Gaetana che attraverso l'accurata trascrizione su carta di queste storie, scritte dal padre nelle più disparate occasioni, ha voluto che gli insegnamenti in esse contenuti divenissero fonte di memoria per tutti noi.