Libri di Giovanni Luigi Lugoboni
Verona e la sua storia. Cronologia di fatti e avvenimenti dalla Verona romana ai nostri giorni
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2025
pagine: 416
Questo libro ripercorre gli oltre 20 secoli di Storia di Verona e anche il lettore più esigente e informato rimarrà sorpreso trovando notizie che non conosceva. Vengono descritti con taglio critico e con un linguaggio essenziale i fatti, gli aneddoti, le notizie e gli avvenimenti di Verona e del suo territorio, da prima della fondazione della città romana ad oggi. Sono compresi anche argomenti leggeri, quali la nascita della Pastissada de Caval, la Corsa del Palio, il Bacanal del Gnoco, il motivo per il quale nelle mura difensive comunali edificate da Ezzelino III da Romano ci sono le finestre, e altro. Nella prima parte del testo (Cronologia dei fatti e avvenimenti) sono descritti quasi anno per anno in modo cronologico i fatti avvenuti, mentre nella seconda parte (Approfondimenti) vengono approfonditi gli argomenti più importanti e interessanti. Sono anche descritti i fatti naturali anomali accaduti come, ad esempio, la “Rotta della Cucca” che nel 589 ha cambiato il corso dell’Adige, i lupi scesi in città nel 1521 che hanno azzannato 350 Veronesi e l’invasione di cavallette divoratrici che nel 1542 ha oscurato il sole.
Guida alle chiese di Verona. Guida fondamentale per visitare le 30 più interessanti chiese di Verona e poter apprezzarne la storia, l’architettura e l’arte
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2022
pagine: 248
La guida fornisce informazioni specifiche sulle 30 chiese storiche del centro cittadino ritenute più interessanti. Ad ogni chiesa è dedicato un capitolo dove si descrive la storia, l’architettura e l’arte. Nei due primi capitoli vengono riassunte le principali informazioni sulla storia della Chiesa Veronese che è opportuno conoscere prima di affrontare la lettura specifica di ogni chiesa.Le 30 chiese prese in considerazione e descritte dettagliatamente in questa Guida sono edifici esistenti e in buono stato di conservazione, di varie epoche e di varie architetture: paleocristiane, alto medioevali, romaniche, gotiche, rinascimentali, barocche e neoclassiche. Visitarle è sicuramente il modo migliore e più immediato per conoscerle con la loro lunga e ininterrotta storia della fede, dell’arte, dell’architettura, della pittura e della scultura veronese.La Guida, una pubblicazione rivolta al largo pubblico, usa un linguaggio divulgativo semplice e comprensibile per rispondere a tutte le curiosità del visitatore.
Dimore Liberty a Verona. Ville, villini e palazzi Liberty veronesi descritti nelle loro caratteristiche architettoniche con notizie storiche su committenti, progettisti e anno di progettazione
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2021
Uno strumento per conoscere la storia e gli spetti architettonici delle migliori 178 dimore del periodo Liberty veronese. Le costruzioni di quel periodo ancora esistenti e abitate vengono descritte seguendo un ordine cronologico che permette di apprezzare l’evoluzione dello stile. Per ogni abitazione è sintetizzata la storia, e precisati l’anno di costruzione, i committenti e i progettisti.
Dimore, ville, palazzi veronesi
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
Verona e la sua storia
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice La Grafica
anno edizione: 2014
pagine: 396
Con questo volume si ha tutta la Storia di Verona. Vengono descritti, con un linguaggio essenziale e accessibile a tutti, i fatti, gli aneddoti e gli avvenimenti di Verona e del suo territorio, dalla fondazione della città romana al 1950. Il metodo cronologico, quasi anno per anno, permette di utilizzare il libro anche per una rapida consultazione. Verona, con la sua importante Storia, è una città che incanta chi sa leggere gli eventi nelle pietre, nelle strade, nei monumenti e nelle chiese. Sorprende il numero enorme di vicende e personaggi che hanno fatto la storia della città, il tutto aggiornato con le ultime scoperte (scavi di via S. Cosimo, di piazza Arditi, all'Arco dei Gavi, al Museo Canonicale, di Piazza Corrubbio, a Castel San Pietro). Il testo è corredato da molte planimetrie, disegni, stampe e fotografie dotate di esaurienti didascalie.
Biografie dei grandi veronesi. Descrizione della vita e delle vicende di grandi personaggi veronesi che hanno lasciato il segno a Verona
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice La Grafica
anno edizione: 2014
pagine: 380
Verona e la sua storia
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2018
pagine: 416
In questo volume vengono descritti i fatti, gli aneddoti, gli avvenimenti di Verona e del suo territorio in ordine cronologico dall’età romana ai giorni nostri. Il testo è corredato da disegni, mappe, stampe, fotografie.
Verona e la sua storia
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Fiorini
anno edizione: 2012
pagine: 400
"Verona e la sua storia" è un libro che tratta tutta la storia di Verona e provincia dal periodo Romano al 1950. Nel libro vengono descritti e commentati gli avvenimenti, gli aneddoti, le notizie di cronaca e i personaggi importanti di Verona e del suo territorio. Nella seconda parte del libro vengono fatti approfondimenti di avvenimenti, fatti e personaggi importanti e viene riportato un elenco delle bizze della natura e dei fatti anormali accaduti.
Antincendio e procedure di emergenza in azienda
P. Roberto Pais, Giovanni Luigi Lugoboni, Claudio Pierini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 464
Che cosa fare per prevenire o limitare i danni derivanti da un incendio. Quali sono le procedure da seguire? Come si mette a punto un piano di emergenza? Domande fondamentali per tutti coloro che sono impegnati sul fronte della prevenzione. Ma alle quali non è semplice trovare le risposte giuste. L'iperguida "Antincendio e procedure di emergenza in azienda" rappresenta uno strumento indispensabile per i professionisti che operano nel campo sia come progettisti e direttori dei lavori, sia come dipendenti delle aziende. Ma non solo. L'iperguida è rivolta anche ai responsabili dei servizi prevenzione e protezione aziendale, ai dirigenti e ai coordinatori delle squadre di emergenza. Infine, è un utile ausilio per i formatori interni ed esterni all'azienda. Il prodotto propone un percorso suddiviso nelle seguenti sezioni tematiche: le figure professionali; la vantazione del rischio incendio; la prevenzione incendi; i presidi antincendio; gli impianti e le macchine; gli ambienti di lavoro specifici; le vie di esodo e di emergenza; gli addetti alla gestione delle emerge; la formazione per gli addetti all'emergenza; la rivelazione incendi e le procedure; la segnaletica di sicurezza; il piano di gestione dell'emergenza; le procedure di emergenza; le esercitazioni per la simulazione dell'emergenza; il primo soccorso. Ciascuna sezione è corredata da informazioni che permettono l'approfondimento del tema trattato: normativa, giurisprudenza, articoli di commento, casi pratici, quesiti, modulistica.
Antincendio e procedure di emergenza in azienda
P. Roberto Pais, Giovanni Luigi Lugoboni, Claudio Pierini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2007
pagine: 463
Che cosa fare per prevenire o limitare i danni derivanti da un incendio. Quali sono le procedure da seguire? Come si mette a punto un piano di emergenza? Domande fondamentali per tutti coloro che sono impegnati sul fronte della prevenzione. Ma alle quali non è semplice trovare le risposte giuste. Questa guida propone un percorso suddiviso nelle seguenti sezioni tematiche: le figure professionali; la valutazione del rischio incendio; la prevenzione incendi; i presidi antincendio; gli impianti e le macchine; gli ambienti di lavoro specifici; le vie di esodo e di emergenza; gli addetti alla gestione delle emergenze; la formazione per gli addetti all'emergenza; la rivelazione incendi e le procedure di allarme; la segnaletica di sicurezza; il piano di gestione dell'emergenza; le procedure di emergenza; le esercitazioni per la simulazione dell'emergenza; il pronto soccorso. Ciascuna sezione è corredata da informazioni che permettono l'approfondimento del tema trattato: normativa, giurisprudenza, articoli di commento, casi pratici, quesiti, modulistica e interviste. L'opera è anche un percorso formativo ed include verifiche dell'apprendimento studiate per ogni sezione tematica, oltre ad un questionario finale.
Guida pratica alla prevenzione incendi e gestione dell'emergenza
Uber Alberghini, Giovanni Luigi Lugoboni, Enrico Alberghini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2006
pagine: 528
La prima parte è dedicata alle attività di prevenzione, alla valutazione del rischio incendio, a come sviluppare la sicurezza antincendio, alla segnaletica di sicurezza, alle attività soggette e non soggette; un capitolo ad hoc è dedicato al "registro antincendio" con le verifiche e i controlli periodici da effettuare. La seconda parte del testo affronta la "gestione dell'emergenza", descrivendo in che modo si individuano gli addetti, la loro formazione, i contenuti didattici, i sistemi di allarme, come si espletano le esercitazioni di simulazione, le procedure per la gestione dell'emergenza e per il lavoro in sicurezza. Nel cd rom si trovano tutti i documenti necessari all'attività e predisposti per l'uso.