Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Modafferi

Enti pubblici di ricerca. Storia, regime giuridico e prospettive

Enti pubblici di ricerca. Storia, regime giuridico e prospettive

Giovanni Modafferi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XII-265

La Costituzione italiana all'art. 9 fissa tra i principi fondamentali quello della promozione da parte dell'intera Repubblica della ricerca scientifica e tecnologica. L'art. 33 della stessa dichiara che l'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La ricerca libera, senza confini, ma regolamentata è pertanto una premessa indispensabile per poter progettare il futuro e realizzare uno sviluppo sostenibile in esso. Il libro si propone di analizzare tale concetto dall'angolazione degli enti pubblici di ricerca. Nella prima parte, dopo aver tracciato l'evoluzione storico-giuridica della ricerca scientifica in Italia, si sofferma sulla natura giuridica, sulle funzioni e sull'articolazione degli stessi. Nella seconda parte affronta i problemi fondamentali dell'organizzazione e dell'attività di ricerca, nonché l'esigenza di incentivare le diverse ipotesi di partenariato, pubblico e privato. Nella terza parte infine, sottolinea il valore di una politica della ricerca di ampio respiro, da realizzarsi in ambito europeo e internazionale, che punti a una nuova dimensione del sapere e alla ricerca del benessere economico e sociale.
36,00

Soluzioni comunitarie alle patologie degli appalti pubblici

Soluzioni comunitarie alle patologie degli appalti pubblici

Giovanni Modafferi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XVIII-502

Il presente volume interamente dedicato alla disciplina sugli appalti, compie una riflessione concreta dei nuovi istituti introdotti all'interno del sistema di norme degli appalti pubblici in Italia ed in Europa. La necessità di agire quotidianamente in applicazione dei principi comunitari pone all'attenzione del lettore le ragioni delle disposizioni in materia di sicurezza e di tutela dell'ambiente, nonché la necessità di una nuova politica sociale degli appalti pubblici, che sia concretamente connessa ad una nuova cultura della legalità e della responsabilità dell'agire amministrativo. Costruire l'Europa quotidianamente: questo è l'obiettivo indicato dal testo; queste le intenzioni della politica comunitaria in materia di appalti pubblici.
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.