Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Raso

Totò, la Corrida, il Goya e García Márquez

Totò, la Corrida, il Goya e García Márquez

Marco Ottaiano

Libro: Libro in brossura

editore: Langella

anno edizione: 2025

pagine: 64

La multiforme vena umoristica e comica di Totò ha spesso avuto a che fare con le lingue straniere e con le culture altre. Questo piccolo volume si occupa di analizzare il rapporto fra il principe della risata e la lingua spagnola, un incontro che nell'ampia filmografia di Totò si è prodotto per due volte, nel caso del film Fifa e arena (1948, regia di Mario Mattòli) e successivamente per Totò, Eva e il pennello proibito (1959, regia di Steno). Il testo contiene inoltre una gustosissima chicca: la stroncatura che un giovane e indignato Gabriel García Márquez riservò alla versione spagnola di Totò Sceicco.
6,00

Ritratti milanesi. Storie, personaggi e luoghi della città meneghina

Ritratti milanesi. Storie, personaggi e luoghi della città meneghina

Giovanni Raso

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questo libro è la migliore guida per una narrazione di Milano come luogo di incontro tra cultura e storia, tra vita reale e mondo ideale, nonché tra luoghi e personaggi. Dai ritratti vergati con mano ferma, emerge una Milano fatta di uomini, di luoghi e di curiosità, quelle curiosità che non sono mero gossip, ma notizia sfuggita ai più, che Giovanni Raso ha rintracciato nelle sue numerose letture e nel suo lavoro di ricerca e che offre al lettore con la massima naturalezza senza alcuna ostentazione o arroganza.
10,00

Ramón Gómez de la Serna e le avanguardie in Spagna

Ramón Gómez de la Serna e le avanguardie in Spagna

Marco Ottaiano

Libro: Libro in brossura

editore: Langella

anno edizione: 2022

pagine: 16

Nella Spagna di inizio Novecento, Ramon Goméz de la Sérna (1888 - 1963) fu "l'autore che diede, più di ogni altro, un contributo essenziale al rinnovamento della scena letteraria del suo Paese intercettando la necessità di avvicinare la nazione iberica alle nuove tendenze culturali che percorrevano l'Europa". Egli, infatti, "seppe coniugare al meglio le urgenze del suo tempo ponendo la sua opera, e la sua figura, come crocevia di tutto ciò che di nuovo passasse per la sua Spagna". Fu autore di circa un centinaio di opere, spaziando tra generi diversi, in cui sperimentò un linguaggio avanguardista che si opponesse all'estetica letteraria allora vigente. In particolare, è ricordato come l'inventore del genere letterario della greguería, brevi ed evocative espressioni poetiche caratterizzate da una libera associazione di parole, idee e oggetti. Nel profilo che qui si presenta, Marco Ottaiano illustra gli elementi fondamentali della poetica di Ramon Goméz de la Sérna e accompagna il lettore a comprendere l'importanza del contributo dello scrittore spagnolo al rinnovamento della letteratura europea contemporanea. Edizione limitata di 180 esemplari numerati e firmati su carta d'Amalfi, illustrazione a matita firmata e numerata su cartoncino di Giovanni Raso.
25,00

Ritratti partenopei. Storie, leggende e maschere della Sirena Partenope

Ritratti partenopei. Storie, leggende e maschere della Sirena Partenope

Giovanni Raso

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 128

«Il libro è costituito da prose e da disegni di Giovanni Raso, un giovane napoletano che svolge attività forense e la cui vera passione è costituita da Napoli e dall’arte del disegno. Le prose qui presenti accompagnano ed approfondiscono la “lettura” dei suoi straordinari disegni, i quali mostrano un vigore, un’energia, una capacità di penetrazione psicologica a dir poco sorprendente.»
10,00

Ritratti di musicisti. Dodici segnalibri-Quattro secoli d'opera
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.