Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Trigili

Introduzione alla dinamica delle strutture e spettri di progetto

Introduzione alla dinamica delle strutture e spettri di progetto

Giovanni Trigili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2010

pagine: VII-145

Argomento centrale del libro è quello relativo agli spettri di progetto, la cui comprensione è necessaria per una corretta applicazione delle disposizioni di legge in campo sismico. Per una descrizione chiara degli spettri di progetto è necessario, tuttavia, fornire i concetti base di dinamica delle strutture. In tal modo il presente testo si propone come un valido ausilio sia per il progettista sia per chi volesse avvicinarsi allo studio di questa disciplina. Il volume tratta i seguenti argomenti: sistema ad un grado di libertà soggetto a vibrazioni libere; risposta nel caso di forzanti armoniche; contenuto energetico del sistema ed energia dissipata; risposta nel caso di carichi aperiodici e trasformate di Fourier; spettri di risposta e spettri di progetto; cenni sui sistemi a più gradi di libertà e analisi modal. Il libro è corredato da un software che consente di definire i parametri necessari ad individuare la pericolosità sismica di un sito, secondo le disposizioni del D.M. 14 gennaio 2008. Per i quattro stati limite descritti nella normativa (SLO, SLD, SLV e SLC) è inoltre possibile visualizzare gli spettri di progetto, i quali possono essere esportati sia in formato .bmp che in formato testo.
24,00

Muri di sostegno. Progettazione e calcolo

Muri di sostegno. Progettazione e calcolo

Francesco Intagliata, Giovanni Trigili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2009

pagine: 267

Importante panoramica sulle opere di sostegno rigide e ampia descrizione delle teorie di calcolo. Software di calcolo allegato, intuitivo e completo, per il calcolo di muri di sostegno in cemento armato del tipo a mensola, compresi i muri di cantina. Verifiche a ribaltamento, scorrimento, capacità portante, stabilità globale e delle sezioni in cemento armato secondo le nuove NTC del 2008 e il D.M. 96 agli Stati Limite o alle Tensioni Ammissibili. Gestione di più muri all'interno dello stesso progetto. Inserimento dei dati geometrici di muro e terreno immediato e aggiornamento in tempo reale delle modifiche a video e sui reports grazie al Pannello delle Proprietà del muro e alle classiche finestre di dialogo di Windows. Applicazione di più carichi (puntuali, lineari, uniformemente distribuiti, trapezoidali), generazione automatica delle combinazioni di carico e coefficienti di sicurezza personalizzabili. Falda sia a monte che a valle e creazione di database personalizzati di terreni. Fondazioni dirette, piane o inclinate, e fondazioni su pali. Implementazione di varie teorie di calcolo delle spinte e della capacità portante.
110,00

Progettare le strutture in cemento armato

Progettare le strutture in cemento armato

Sebastiano Floridia, Giovanni Trigili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: XIII-336

Il volume esamina le problematiche relative alla progettazione e alla verifica delle strutture in muratura in zona sismica alla luce della nuova normativa. Il programma allegato ProgettoMuratura è un software finalizzato al calcolo strutturale per la verifica di strutture in zona sismica disposte nel piano o nello spazio, mediante un insieme di elementi di tipo pannello, un elemento tridimensionale a due nodi a sezione prismatica che nel piano può trasmettere azione normale, taglio e momento flettente. L'impostazione grafica e lo stile di ProgettoMuratura coincide con quello di ProgettoAcciaio e ProgettoLegno.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.