Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sebastiano Floridia

Atlante delle strutture in acciaio. Guida a progettazione ed esecuzione di strutture in acciaio

Atlante delle strutture in acciaio. Guida a progettazione ed esecuzione di strutture in acciaio

Sebastiano Floridia

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2020

pagine: 384

Questo testo è la naturale evoluzione dell'Atlante pubblicato nel maggio del 2007. Aggiornato alle ultime norme di calcolo, costituisce un tentativo concreto di rappresentazione delle strutture in acciaio e building information modelling. Una rassegna che ha lo scopo di aiutare il progettista e l'esecutore nella messa in pratica di tutte le attività, dalla progettazione al collaudo delle strutture. L'Atlante è organizzato in una serie di schede autonome che concentrano il massimo delle informazioni e rappresentano il reale complemento al software Pitagora Acciaio realizzato dall'autore.
69,00

Pitagora Acciaio. Software professionale. Progetto e verifica di strutture con il metodo FEM secondo EC3 e NTC 2018

Pitagora Acciaio. Software professionale. Progetto e verifica di strutture con il metodo FEM secondo EC3 e NTC 2018

Sebastiano Floridia, Giovanni Conticello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 96

Software creato da ProgettoArchimedeSoftware srls è un pacchetto composto da 3 moduli interfacciabili: Pitagora-acciaio, Pitagora-legno (ottobre 2018), Pitagora-cemento armato (ottobre 2018) e utilizza una versione personalizzata del solutore ad elementi finiti Microsap su licenza e di proprietà di Tesys sas.
105,00

Progettare i collegamenti nelle strutture in acciaio

Progettare i collegamenti nelle strutture in acciaio

Giovanni Conticello, Sebastiano Floridia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2015

pagine: 400

Il volume analizza le procedure di verifica dei collegamenti nelle strutture in acciaio secondo la UNI EN 1993 (EC3 1-8 2005), per collegamenti bullonati e saldati con profili ad H e I in strutture intelaiate e per collegamenti su strutture reticolari. Vengono illustrate le verifiche comuni per le unioni bullonate e saldate, i metodi di valutazione della rigidezza del nodo, il metodo T-Stub con applicazione trave-colonna e colonna-fondazione. Il testo è arricchito da schede grafiche con i principali nodi comuni. I numerosi esempi presenti riportano delle linee guida per la progettazione e verifica di nodi utilizzati comunemente nelle strutture in acciaio. II volume è indirizzato ai professionisti che operano nelle strutture in acciaio, a coloro che vogliono avere un primo approccio sui collegamenti in acciaio e agli studenti universitari di ingegneria e architettura.
68,00

Collegamenti nelle strutture in legno. Verifiche di collegamento legno-legno e acciaio-legno

Collegamenti nelle strutture in legno. Verifiche di collegamento legno-legno e acciaio-legno

Sebastiano Floridia, Andrea Gioia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2013

pagine: 158

Il presente testo affronta il tema dei collegamenti nelle strutture in legno. In particolare, analizza, sotto forma di esempi applicativi, alcune tra le più diffuse tipologie di collegamenti utilizzate nella carpenteria in legno: collegamenti legno-legno ad uno o due sezioni resistenti, con bulloni, spinotti, chiodi e viti, nonché collegamenti legno-acciaio, anch'essi ad uno o due sezioni resistenti, con bulloni, spinotti, chiodi e viti. Il volume comprende, inoltre, la rassegna di tutta la normativa vigente da applicare per il corretto dimensionamento dei collegamenti delle strutture in legno. Il volume include un omaggio: il software SuiteLegno che raccoglie le procedure finalizzate alle verifiche strutturali di collegamenti nelle strutture in legno nel rispetto del nuovo Testo Unico (D.M. 14 gennaio 2008) ed UNI EN 1995 (EC5). Il software consente al progettista non solo di velocizzare il dimensionamento delle strutture, ma soprattutto di vivere in prima persona la progettazione di ognuna di esse.
52,00

Strutture reticolari in acciaio. Progetto e verifica
43,90

Pitagora legno. Software professionale. Progetto e verifica di strutture con il metodo FEM secondo EC5 e NTC 2018. DVD-ROM

Pitagora legno. Software professionale. Progetto e verifica di strutture con il metodo FEM secondo EC5 e NTC 2018. DVD-ROM

Sebastiano Floridia, Giovanni Conticello

Prodotto: DVD-ROM

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 96

Modellazione e analisi strutturale. Software creato da ProgettoArchimedeSoftware srls è un pacchetto composto da 3 moduli interfacciabili: Pitagora acciaio, Pitagora legno, Pitagora cemento armato (gennaio 2019) e utilizza una versione personalizzata del solutore ad elementi finiti Microsap su licenza e di proprietà di Tesys Sas.
105,00

Progettare le strutture in acciaio

Progettare le strutture in acciaio

Sebastiano Floridia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2011

pagine: 272

Seconda edizione del CD Book con allegato un software di straordinaria portata, la cui affidabilità è assicurata dal solutore utilizzato: il Microsap della Tesys snc, in una versione personalizzata sulle specifiche esigenze di Dario Flaccovio Editore. Negli esaudienti esempi che aiutano il lettore ad apprendere le molteplici funzioni del software per il calcolo strutturale, si affrontano quindi anche le diverse tipologie di strutture. L'acciaio ormai è tra i materiali prescelti dell'ingengeria sismica.
120,00

Progettare le strutture in legno

Progettare le strutture in legno

Sebastiano Floridia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2011

pagine: XIII-298

Nuova edizione aggiornata al D.M. 14/01/2008 e alla circolare n. 617/2009 del volume con programma allegato per il calcolo e la verifica di strutture in legno in zona sismica, disposte in piano o nello spazio.
120,00

Progettare le strutture in cemento armato

Progettare le strutture in cemento armato

Sebastiano Floridia, Giovanni Trigili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: XIII-336

Il volume esamina le problematiche relative alla progettazione e alla verifica delle strutture in muratura in zona sismica alla luce della nuova normativa. Il programma allegato ProgettoMuratura è un software finalizzato al calcolo strutturale per la verifica di strutture in zona sismica disposte nel piano o nello spazio, mediante un insieme di elementi di tipo pannello, un elemento tridimensionale a due nodi a sezione prismatica che nel piano può trasmettere azione normale, taglio e momento flettente. L'impostazione grafica e lo stile di ProgettoMuratura coincide con quello di ProgettoAcciaio e ProgettoLegno.
120,00

Progettare le strutture in muratura

Progettare le strutture in muratura

Sebastiano Floridia, Giovanni Conticello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2008

pagine: 287

Dopo la pubblicazione dei volumi dedicati alle strutture in acciaio e alle strutture in legno, la collana prosegue con questo titolo dedicato alle strutture in muratura, realizzato sempre guardando alle esigenze reali dei professionisti, e con un nuovo modulo per la soluzione software allegata.
120,00

Atlante delle strutture in acciaio. Rassegna grafica di tipologie. Collegamenti. Progetti

Atlante delle strutture in acciaio. Rassegna grafica di tipologie. Collegamenti. Progetti

Sebastiano Floridia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 327

Questo testo costituisce il primo tentativo concreto sulla presentazione di un progetto di strutture in acciaio, sulla sua rappresentazione e sulla normativa che la regola. Obiettivo dell'opera è raggruppare tutte le informazioni necessaria per renderle immediatamente fruibili al tecnico. L'atlante è pertanto organizzato in una serie di schede autonome, che concentrano il massimo delle informazioni e sono raggruppate nelle seguenti sezioni: rappresentazione secondo le norme UNI; tipologie di strutture in acciaio; collegamenti raccolti per tipologia; elaborati salienti di dieci progetti già realizzati. II software contenuto nel CD-ROM allegato, realizzato da Harpaceas, consente la visualizzazione tridimensionale di tutti i nodi trattati nell'atlante e di un modello strutturale completo, permettendo inoltre la navigazione all'interno degli elementi strutturali che lo compongono.
75,00

Progettare le strutture in legno

Progettare le strutture in legno

Sebastiano Floridia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2006

pagine: 249

Naturale prosecuzione della collana "Progettare le strutture", avviata col titolo dedicato all'acciaio, questo CD Book tratta le strutture in legno. Nel programma allegato la metodologia di calcolo, l'inserimento dati, le visualizzazioni e ogni altro aspetto sono assolutamente identici a quelli del programma allegato a progettare le strutture in acciaio, con la naturale differenza degli archivi dei materiali e delle sezioni, adesso dedicati unicamente al legno. L'utente che abbia acquistato entrambi i CD Book si trova così a potere progettare strutture anche di grandi dimensioni (max 500 elementi - 1000 nodi) nelle quali siano presenti sia l'acciaio che il legno.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.