Libri di Girolamo Grammatico
I sopravviventi
Girolamo Grammatico
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 184
Cominciare da ragazzi, con il cuore e la testa leggeri. Lavorare per anni in un centro d’accoglienza per persone senza dimora. Stare a contatto ogni giorno con uomini e donne che hanno perso gli strumenti per abitare il mondo. Conoscerli a fondo e cambiare per sempre. «I senza dimora non hanno le chiavi di casa, le chiavi della macchina, le chiavi del loro destino, non hanno le chiavi di nulla. E noi, che siamo pagati per aiutarli durante il nostro turno di lavoro? Noi chi siamo? La cura o il problema?» «Ho lavorato con le persone senza dimora per circa diciassette anni. Le storie che racconto sono vere, nel senso che si sono svolte nella trama della mia vita. Sono esperienze che ho vissuto, sentimenti che ho provato, persone che ho incontrato», scrive l’autore nella nota finale. Il protagonista di questo romanzo è lui, o meglio il suo doppio giovanissimo: un ragazzo siciliano arrivato a Roma per studiare Sociologia pieno di ideali in testa, che sceglie di fare servizio civile nel più grande centro d’accoglienza della capitale per persone senza dimora. Anno dopo anno, si ritroverà a confrontarsi con le difficoltà quotidiane di quel lavoro e con i limiti dell’istituzione di cui fa parte, a interrogarsi sul senso dell’altruismo e della sua fede, a scivolare lentamente in un isolamento simile a quello delle persone che aiuta, prima di provare a cercare se stesso nelle storie degli altri. Storie che racchiudono il mistero di vite silenziate che possono mostrarsi solo per scintille. Quella di Mimmo, l’anziano calabrese sdentato che non ha mai avuto nessuno che si prendesse cura di lui; o di Hamameh, che viene dalla Siria e non parla e ha un passato criminale da nascondere; o quella della ragazza rumena che sogna di aprire un centro estetico; o di Flavio, che rifiuterà sempre un posto letto e al quale non basterà, come aveva sognato, costruire una famiglia. Il cancello, le chiavi, la casa, la strada, lo specchio: sono realtà concrete, ma anche simboli che non smettono di risuonare a ogni pagina. Se c’è un senso – perché di questo va in cerca incessantemente chi narra, con il suo fare e il suo pensare – va ricercato nella relazione tra esseri umani. Solo così la sopravvivenza di chi è senza casa può dirsi la metafora di come tutti noi abitiamo questo mondo.
Padri e figlie. Allenarsi alla parità di genere
Girolamo Grammatico
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2020
pagine: 128
Cosa desidera un genitore per i propri figli e le proprie figlie? Forse tutte le innumerevoli risposte a questa domanda ruotano intorno a tre fondamentali desideri che abitano la prospettiva del genitore: che i figli e le figlie siano felici, liberi o libere e autonomi o autonome. Ma al di là di tutte le incognite che ci riserva il futuro, è chiaro che per una donna, ancora oggi, conquistare la propria felicità, la propria libertà e la propria autonomia sia più difficile che per un uomo. E lo è perché la parità di genere non è ancora un’ovvietà, perché continuiamo a vivere all’interno di una cultura prevalentemente maschilista e legata alle logiche del patriarcato. Da ciò nasce l’esigenza di molti padri di diventare uno strumento di cambiamento non solo per le proprie figlie, ma anche per quel nuovo maschile che sta emergendo, a favore di una società più collaborativa e paritaria. Il padre di oggi non può ignorare le dinamiche tradizionali della propria cultura e sa che per cambiarle è necessario che lavori su se stesso in modo nuovo, che si prenda cura della responsabilità specifica che hanno certi condizionamenti nel modellare i propri figli, siano femmine o maschi. Un libro di coaching “umanistico” per allenare le capacità dei padri di rendere questa società un luogo che accolga le nostre figlie (e i nostri figli) e permetta loro di sviluppare il proprio potenziale, affinché ognuna realizzi se stessa e possa essere felice, libera e autonoma. Che tu abbia figlie femmine o figli maschi, questo libro, oggi, parla a te.
#esserepadrioggi. Manifesto del papà imperfetto
Girolamo Grammatico
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 143
"#esserepadrioggi" è una guida per papà che desiderano essere genitori consapevoli. In un mix di narrativa, filosofia e coaching umanistico, si delineano strumenti utili per definire il padre che si sogna di diventare e per chiarire il progetto educativo che si desidera per i propri figli. Piccole gag familiari strappano un sorriso e insieme segnano le tappe di questo percorso, aprendo le porte a riflessioni sul significato della genitorialità la base di partenza è sempre l'etimologia delle parole più importanti di cui è costituita la relazione genitoriale, dalle quali germoglia la narrazione unica e personale di ogni papà. Attraverso la pratica del coaching, l'autore ci fornisce un metodo per diventare il "papà migliore che possiamo essere", allenando le proprie risorse e i propri talenti. Perché per sostenere i propri bambini a compiere la propria vocazione diventando adulti liberi e autonomi è necessario che i padri realizzino se stessi, a partire dalle loro potenzialità.
La magnitudine dell'indigenza
Girolamo Grammatico
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2012
pagine: 128
"Ed è qui che entra in gioco la poesia. Perché l'uomo è una stella in continuo movimento e sarebbe inutile calcolarne la luminosità da una distanza di cento parsec o di dieci centimetri. Perché ogni uomo brilla con diverse intensità a seconda dei momenti della propria vita, e splende con vigore differente a seconda delle persone che ha di fronte. Perché l'uomo è capace di colmare le distanze in un attimo, se solo lo desidera. È il distacco che scomoda l'anima. la distanza, fosse pure quella siderale, trova nella ragione gli strumenti per essere superata. il distacco, figlio della frattura, cerca nel cuore il linguaggio del ricongiungimento. e oggi ricongiungersi con gli altri è diventato un imperativo."
Poesie senza adsl
Girolamo Grammatico
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il discorso attorno all'amore si arricchisce di una nuova semantica. Pc, cellulari ed ogni tipo di gingillo tecnologico rappresentano una combinazione inscindibile che genera nuovi codici di senso nelle relazioni sentimentali. E, quando un amore svanisce, non resta che pensare a ciò che avrebbe potuto essere e non è stato: "Metà del mio letto. / Le lenzuola che tanto ami. / Quelle rosse. / La luce che taglia di traverso / L'immagine. / La stessa luce che ti svegliava, / dolcemente, / la mattina. // Sarebbe stato l'MMS/ che ti avrei inviato / per dirti che ti voglio / qui con me. // Ma non ha più senso / ora che hai cambiato numero / per non sentirmi". Inoltre, Grammatico, da dinamico opertatore culturale e organizzatore di eventi, sa che letteratura è confronto e condivisione e, per questo, a conclusione della sua raccolta ospita le poesie senza adsl dei suoi amici scrittori.