Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Clarkson

L'eredità dei petali d'avorio

L'eredità dei petali d'avorio

Giulia Clarkson

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2015

pagine: 208

Alla morte del padre, politico palermitano dai modi più che discutibili, Viola Sanzio riceve in eredità, assieme a una tela, un quaderno sdrucito e quasi dimenticato per oltre duecento anni. È l'intensa storia del suo antenato Matthew Lion che nel 1806, assieme ai tanti inglesi chiamati dai Borboni per difendere la Sicilia da Napoleone e Giuseppe Bonaparte, lasciò l'Inghilterra per la Cintura del sole. Matthew inizia a lavorare al baglio Woodhouse, dove è nato il vino Marsala, liquore di bordo sulle navi dell'Ammiraglio Nelson di stanza nel Mediterraneo. Tra amore e avventura, gioie e dolori, la vicenda di Matthew Lion, incardinata sul sentimento d'amore per l'intraprendente Charlotte Pitt, si muove attraverso svolte inaspettate, svelando man mano un mondo fatto di impegno, dedizione, severa morale e forti passioni. Un mondo che sembra stridere con il cinismo del tempo attuale, ma che infine porterà Viola a vedere con occhi nuovi la sua esistenza e le verità della sua famiglia.
16,00

La città d'acqua

La città d'acqua

Giulia Clarkson

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2008

La città d'acqua rievoca il mondo perduto di una civiltà di pescatori lagunari. Un luogo al limite, né mare né terra, come le esistenze messe in scena da Giulia Clarkson: al confine tra adolescenza e maturità, tra realtà e illusione. La laguna conserva la memoria dei secoli trascorsi negli oggetti depositati sui suoi fondali. Il giovane Frantziscu aiuta nella pesca il padre adottivo Salvatore, dentro un'adolescenza d'acqua salmastra. Ma la città di pietra avanza con le proprie logiche che tutto inglobano, soprattutto la laguna, i suoi abitanti, gli odori, i sapori e i colori. A Frantziscu non resta che la testa di un'antica statua restituita dallo stagno: oggetto ma anche ideale di donna destinato a confondersi con le figure femminili che il protagonista incontrerà nel suo nuovo, obbligato viaggio cittadino. È l'incontro-scontro con un'altra civiltà, il maturare e l'infrangersi di promesse, la perdizione e l'emarginazione, ma anche una prova da superare.
10,00

Donne. Trenta ritratti tra passato e futuro

Donne. Trenta ritratti tra passato e futuro

Rosi Giua, Giulia Clarkson

Libro: Copertina rigida

editore: Tam Tam

anno edizione: 2005

pagine: 120

33,00

La città d'acqua

La città d'acqua

Giulia Clarkson

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2003

pagine: 312

"La città d'acqua" è la vivida evocazione della cancellazione spregiudicata di un mondo ai margini. È la storia di Frantziscu (Francesco), trovatello adottato dal pescatore di arselle Salvatore. Anni '60: Frantziscu trascorre nella laguna un'infanzia di riflessi d'acqua dorata, odori salmastri e pelle tirata da sale e sole. A pochi passi di laguna incombe la città di pietra. Quando Frantziscu è uomo fatto, è avanzata la città di pietra: ha proteso prima la mano con un ponte e poi ha stritolato il villaggio dei pescatori. Frantziscu è catapultato in un ambiente e in una società di inappartenenze, lo accompagna la testa di donna di una statua romana rimasta impigliata fra le reti e sempre conservata con cura amorosa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.