Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulia Malinverno

Grisou

Grisou

Giulia Malinverno

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 64

Il racconto "Grisou" ruota intorno al protagonista Tancredi, un reietto della società, che diventa eroe inconsapevole in quanto sopravvissuto a una sciagura collettiva. L'ambientazione, cruda ed essenziale come il paesaggio maremmano, è contrassegnata da detti popolari e proverbi che diventano spunti narrativi in perfetto stile verghiano, cornice appropriata della sciagura attraverso le cui vicissitudini il protagonista, dai contorni iniziali di essere subumano, conquista la piena umanità.
12,00

Dentro la vita. (Scusa, sciur padrun)

Dentro la vita. (Scusa, sciur padrun)

Giulia Malinverno

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 228

Certe guerre non finiscono mai se ci nasci dentro. Tuttavia, ogni conflitto lascia solo il segno di un passaggio, ti ferisce ma non cancella mai del tutto ciò che hai dentro. Così, quello che muore dentro la vita di Pina, attraverso le sue difficili esperienze al tempo della seconda guerra mondiale, è solo lo schiaffo di un’onda che le scorre in corpo, tra le risaie placide e quiete che è solita coltivare. L’onda della vita, più forte delle altre, più inquieta e imponente ma pur sempre un mare che non ammette condizioni: «Devi perderti dentro per imparare a nuotare».
18,00

La bustina del tè

La bustina del tè

Giulia Malinverno

Libro

editore: AbelPaper

anno edizione: 2021

pagine: 286

Una giovane scrittrice, prima studentessa e poi medico, scrive un diario per seminare i ricordi e ne fa un manuale di sopravvivenza. Il fastidioso ticchettio del lapis su un banco di scuola battezza l'incontro tra Giulia, figlia di stimati medici fiorentini esperti in missioni umanitarie, e Marco, che presto si rivela un giovane favoloso. Al tempo dell'amicizia e dell'amore segue quello doloroso dell'abbandono, quando Marco deve lasciare Firenze per seguire il padre diplomatico. Il vuoto esistenziale si abbatte su Giulia, che nello studio trova conforto e nel distacco emotivo un salvagente. Seguendo le orme dei genitori è a sua volta medico ricercatore in Africa dove gli incontri con persone carismatiche e la bellezza atavica della terra la ricollegano alla parte emotiva dell'esistenza. Dal dono di bustine di tè locale prende forma un significativo progetto di commercio solidale. Sullo sfondo c'è un'Africa che pare un dipinto. Giulia ne rivede le immagini durante una conferenza scientifica: in un attimo la vita le scorre davanti, passato remoto e prossimo si confondono e il primo riaffiora prepotentemente nel presente.
19,00

La luna non si vede

La luna non si vede

Giulia Malinverno

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2011

pagine: 100

13,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.