Libri di Giulia Rusconi
Atto unico
Giulia Rusconi
Libro: Libro in brossura
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2019
pagine: 48
«Tutto sarebbe chiaro ed esplicito, come pure l'apparente confidenza di questi versi finge di suggerire, se non rimanesse al fondo un elemento inconoscibile e pulsante: una reticenza». (Dalla nota di Paolo Maccari)
Linoleum
Giulia Rusconi
Libro: Libro in brossura
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Linoleum" parla di ospedali, di pazienti e infermieri, di relazioni e gesti che si ripetono giorno dopo giorno. Le cose in corsia sono esattamente quel che sono: il camice è la divisa di lavoro, non una visione salvifica; lo xanax un medicinale, non la pastiglia per la felicità. Rusconi affronta di petto l'ovvietà e la banalità del quotidiano, rinuncia alle sovrastrutture, portando l'attenzione sull'emergente, su chi ci sta davanti. Ogni verso di "Linoleum" porta in sé qualcosa di essenziale, di tenacemente vivo sotto le macerie dei corpi.
I padri
Giulia Rusconi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 50
"Il tema insolito, persino raccapricciante, è svolto da Giulia Rusconi con una naturalezza che non s'incontra in molti autori di questa generazione. E soprattutto ne resta escluso il dolore, quell'innaturale, fittizio stato di sofferenza esistenziale che si esibisce in tanta poesia di ieri e di oggi, anche di giovanissimi, come se solo questo legittimasse il fare poesia: soffro dunque scrivo. Non è così, la poesia nasce dalla superficie, sono gli stimoli, le occasioni del reale a dare il via a quello scavo che, come dice il sempre attuale Caproni, fa del poeta un minatore." (dalla Prefazione)