Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliana Carabelli

Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive

Il modello lombardo di welfare. Continuità, riassestamenti, prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 256

Da tempo la Regione Lombardia ha elaborato un organico modello di politiche sociali, basato sui principi di sussidarietà e di quasi-mercato, che tende sempre più ad affermarsi anche come riferimento a livello nazionale. La legge regionale n. 3 del 2008 costituisce una tappa di rilievo, in quanto disciplina unitariamente i servizi sociali e quelli servizi socio-sanitari, in un'ottica di reciproca integrazione. Al centro di questo volume, rivolto non solo a studiosi di politiche sociali ma a decisori politici, responsabili dei servizi e professionisti del sociale, anche in formazione, è l'analisi della legge, svolta con un approccio multidisciplinare, in cui si affiancano la lettura giuridica e quella sociologica. Tale analisi permette di ricostruire il modello lombardo di welfare nei suoi elementi costitutivi e nel suo contesto, e di interrogarsi sulla sua evoluzione. Diversi i quesiti affrontati nel volume. Quali sono gli sviluppi o i riassestamenti ipotizzabili nel momento in cui tale impostazione si confronta con l'ambito dei servizi sociali? Come si modificano ruolo della società civile e modalità del suo coinvolgimento? L'integrazione è un obiettivo effettivamente perseguibile? Cosa comporta l'estensione all'ambito dei servizi sociali dell'accreditamento e della logica prestazionistica ad esso correlata? Che ruolo può assumere il segretariato sociale nella rete dei servizi? Che impatto ha la nuova normativa sulle professioni sociali, sulla loro collocazione e sulle loro competenze?
31,00

Reti di cura in psichiatria. Strumenti di lettura e d'intervento

Reti di cura in psichiatria. Strumenti di lettura e d'intervento

Giuliana Carabelli, Mara Cacioppo, Laura Grasso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 224

Come trasformare in opportunità gli elementi di cambiamento e di crisi che investono i servizi alla persona? Le autrici portano un contributo affrontando il nodo della cronicità psichiatrica attraverso una prospettiva che pone al centro il percorso di vita dell'utente ed il riconoscimento e la valorizzazione dei soggetti che assolvono a compiti di cura, con un'attenzione particolare al lavoro di cura familiare.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.