Libri di Giuliano Scarselli
La magistratura al tempo di Giacomo Matteotti
Giuliano Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2024
pagine: 88
Mala tempora currunt. Scritti sull’ultima riforma del processo civile
Giuliano Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il volume raccoglie gli scritti dell’autore sull’ultima riforma del processo civile di cui al decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149. Il volume contiene altresì ulteriori interventi da considerare connessi a detta riforma; tra questi: la nuova azione di classe, la composizione negoziata della crisi d’impresa, la riforma della magistratura tributaria, la marcia della nostra giustizia verso schemi tipici di common law, la riforma dell’ordinamento giudiziario, il progetto di riforma volto ad inserire in Costituzione una c.d. Alta Corte. Soprattutto, per quanto riguardi la digitalizzazione del processo, che è da considerare l’aspetto più importante della riforma approvata, si tratta non solo di adeguarsi a queste nuove tecniche, bensì anche di chiedersi quali tra esse possono trovare il nostro consenso in quanto idonee a facilitare le attività professionali e giudiziali, e così ridurre i tempi del processo a vantaggio di tutti i cittadini, e quelle che viceversa non possono e non devono trovare il nostro consenso, in quanto in grado di compromettere la funzione difensiva e l’indipendenza dell’esercizio della funzione giurisdizionale. L’obiettivo è quello di invitare tutti ad una riflessione sui mutamenti che stiamo vivendo, con il dovuto distacco e senso critico,e senza che niente sia dato per scontato e/o inevitabile.
In devoto omaggio
Giuliano Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il volume rende omaggio ad alcuni maestri del diritto processuale civile. Non è un testo giuridico, né ha la pretesa di esserlo. Si tratta, più semplicemente, di un libro di lettura, nel quale sono ricordate le vicissitudini degli studiosi per come l’autore è riuscito a riassumerle. L’idea che anima il volume, tuttavia, è che nel pensiero e nella vita di questi giuristi vi siano non solo alti valori di civiltà, bensì insieme temi e aspirazioni ancora attuali. Il loro ricordo, così, costituisce altresì modo per meditare sui nostri problemi e la nostra vita.
Ordinamento giudiziario e forense
Giuliano Scarselli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XIV-514
Torna la nuova edizione dell'"Ordinamento giudiziario e forense", aggiornata alle principali novità di questo triennio: in primis la promulgazione della nuova legge regolatrice della professione forense (l. 31 dicembre 2012 n. 247), approvata in via definitiva dal Senato in data 21 dicembre 2012, e pubblicata in Gazzetta ufficiale del 18 gennaio 2013 (15/2013), che ha imposto l'intera riscrittura del capitolo dedicato all'avvocatura e all'ordinamento forense. Di poco rilievo, invece, le novità sul fronte dell'ordinamento giudiziario. Tra queste, per prima va ricordata la riforma della c.d. geografia giudiziaria, resa concreta dal d.l. 13 agosto 2011 n. 138, convertito in legge 14 settembre 2011 n. 148, che ha delegato il governo a provvedere con più decreti di attuazione. I decreti legislativi nn. 155 e 156 del 7 settembre 2012 hanno poi soppresso per incorporazione 31 tribunali, tutte le 220 sezioni distaccate di tribunale comprese quelle delle isole minori, e 667 uffici del giudice di pace. Va altresì ricordato poi l'art. 2 del d.l. 24 gennaio 2012 n. 1, che ha istituito il c.d. Tribunale delle imprese presso i tribunali e le corti d'appello aventi sede nel capoluogo di ogni regione (con eccezione di Lombardia e Sicilia, che hanno due sedi, e della Valle D'Aosta, che, non avendo Corte di Appello, ha il tribunale delle imprese presso la sua sede distrettuale di Torino).