Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Tani

Sadako e i suoi fratelli. Leggende urbane e Yokai nel cinema giapponese

Sadako e i suoi fratelli. Leggende urbane e Yokai nel cinema giapponese

Giuliano Tani

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il soprannaturale è sempre stato un asse ben nascosto, ma fondamentale, di ogni cultura. In Giappone questo rapporto è da secoli molto profondo: yurei (fantasmi), yokai (mostri) ed entità varie si sono sedimentati in maniera tale da riempire ogni spazio della vita quotidiana. Lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento ha portato a un fiorire di trasposizioni in video di racconti classici, fissando nell’immaginario collettivo le tante leggende che si tramandano in tutto l’arcipelago. Utilizzando la feconda miniera dell’audiovisivo, in questo libro si è così tentata una catalogazione dello sconfinato pantheon di creature soprannaturali giapponesi in anime, film per il cinema e la televisione, e produzioni home video (OV e OVA), concentrando soprattutto l’attenzione sulle leggende metropolitane affermatesi negli ultimi decenni. Tutti gli Yokai giapponesi, presenti nei film per il cinema, la televisione e l’home video da “The ring” a “Sadako”.
16,00

Cinema America

Cinema America

Giuliano Tani

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 330

La storia degli Stati Uniti d'America - dalla "scoperta" al termine delle guerre "indiane" ricostruita attraverso il loro sconfinato patrimonio cinematografico sottolineando come l'immaginario collettivo sia stato deformato dalle imprecisioni che la narrazione hollywoodiana ha contribuito a diffondere nel mondo. In questo periodo dove la cronaca sembra superare la fantasia più sfrenata, questo libro offre un solido contributo a una discussione pubblica che è urgente e sempre più vivace nella comunicazione quotidiana.
20,00

Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso i suoi film

Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso i suoi film

Giuliano Tani

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2018

pagine: 190

Tra tutte le arti, il cinema giapponese ha colpito con maggior forza l'immaginario collettivo, attraversando la storia della nazione e testimoniandone gli epocali mutamenti sociali. Forse è per questo che la cinematografia nipponica è riuscita ad appassionare e trasmettere emozioni anche a spettatori occidentali che non possiedono una specifica conoscenza della cultura del Sol Levante. Questo saggio enciclopedico nasce con un duplice obiettivo: da un lato è un prezioso supporto per approfondire i classici del cinema (Mizoguchi, Kurosawa, Kobayashi...) - segnalando al contempo i maestri dimenticati (Kinugasa, Kinoshita...) e le nuove generazioni di cineasti (Takita, Miike...) - e dall'altro un saggio storico che ripercorre di film in film tutta la storia del Giappone. La storia del Sol Levante svelata attraverso il suo ricchissimo patrimonio cinematografico. Dalla nascita del Giappone per mano delle divinità Izanagi e Izanami all'epoca Yamato, dallo sviluppo della classe dei samurai all'origine del buddismo, fino all'epoca Edo, che gettò le basi per la struttura sociale orientale moderna.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.