Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuliano Tosi

Agguato sull'Olona. Il delitto Prandoni

Agguato sull'Olona. Il delitto Prandoni

Giuliano Tosi

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

20,00

Pan di vipera pan di strega. Valgrande 1917

Pan di vipera pan di strega. Valgrande 1917

Greta Bienati, Giuliano Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

Estate 1917. Mentre sul fronte orientale infuria la Prima Guerra Mondiale, il disegnatore botanico Martino Bonnet segue sui sentieri della Val Grande la sua affascinante e misteriosa guida, Cristina Mellerio, detta la Tedesca. La donna non è una montanara come le altre: porta le scarpe e conosce il latino. Ma si dice anche che sia in grado di comandare le vipere. Di certo, è la moglie del Diavolo, come tutti chiamano il Tromlin. Nella valle, che forse è il paradiso o forse l’inferno, si muovono angeli e demoni, streghe e sfrosini. Fino a quando, con la rotta di Caporetto, la Storia farà irruzione nel mondo senza tempo delle vipere e delle farfalle.
15,00

Il Sempione salvato. L'ultima azione partigiana dell'Ossola. 22 aprile 1945

Il Sempione salvato. L'ultima azione partigiana dell'Ossola. 22 aprile 1945

Greta Bienati, Giuliano Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Aprile 1945: l’esercito tedesco in ritirata progetta di far saltare le centrali idroelettriche dell’Ossola e il tunnel del Sempione. Quando decine di tonnellate di tritolo raggiungono il paesino di Varzo, all’imbocco del tunnel, gli Alleati minacciano di bombardare tutto. Per salvare paese e traforo, le brigate garibaldine devono entrare in azione. Entro ventiquattr’ore. Un’accurata ricostruzione storica di una delle vicende più audaci della Resistenza italiana, che ha visto protagonisti partigiani umili ed eroici, staffette intrepide e sorridenti, spie svizzere innamorate, parroci spediti al confino e un giovane giornalista di nome Gianni Brera.
15,00

Da Laveno (1926) a Dresda (1944) e ritorno. Praticamente una vita

Da Laveno (1926) a Dresda (1944) e ritorno. Praticamente una vita

Olindo Cardani

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Dalla Laveno di fine Ottocento agli anni del fascismo e delle colonie africane, dalla deportazione in Germania alla fine della guerra, dalla grande stagione dell’industria ceramica lavenese alla deindustrializzazione degli anni ‘90 del XX secolo, i ricordi di Olindo Cardani ripercorrono quasi un secolo di storia di Laveno e del lago Maggiore, con un occhio limpido e curioso, senza retorica e senza facili luoghi comuni. Un documento storico di grande valore, ma anche una lettura scorrevole e piena di ironia, appassionante come un romanzo. Olindo Cardani ha diviso la sua vita tra il lavoro di meccanico presso la Società Ceramica Italiana e la passione per la fisarmonica. Vive da sempre a Laveno, dove ancora oggi suona e insegna musica ai ragazzi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.