Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Benedetti

Francesco. Amoris laetitie e apostasia della Chiesa

Francesco. Amoris laetitie e apostasia della Chiesa

Giulio Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

Padre Pio disse ad Amorth: “Lo sai, Gabriele? È Satana che si è introdotto nel seno della Chiesa e, in poco tempo, verrà a governare una falsa Chiesa”. Le profezie di questi anni ci avvisano che stiamo vivendo gli “Ultimi tempi”, che non significano la fine del mondo, bensì la fine di un’epoca e l’inizio di qualcosa di nuovo. Papa Francesco, in piena sintonia con i cambiamenti climatici, è uno dei segni della fine di questo tempo. Così disse J. Ratzinger nel 1969: “Proprio nella fase più drammatica della crisi, la Chiesa rinascerà. Sarà più piccola, più povera, quasi catacombale, ma anche più santa. Perché non sarà più la Chiesa di chi cerca di piacere al mondo, ma la Chiesa dei fedeli a Dio e alla sua legge eterna”.
14,00

Sentinella-Sentry

Sentinella-Sentry

Fredric Brown

Libro: Libro in brossura

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nel brevissimo racconto di Fredric Brown, «Sentinella», un raffinato gioco di specchi qui tradotto in 25 lingue, oltre l’italiano, si manifesta, improvviso e dirompente, il senso profondo della tolleranza; un valore, quest’ultimo, che il mondo attuale mette continuamente alla prova, ora stravolgendolo ora recuperandolo, e che bene attecchisce e si rinnova nel territorio ospitale ed etico della traduzione. Così, le illustrazioni – o meglio le opere – che accompagnano il testo si trasformano in un’operazione intersemiotica.
12,00

Enrico Corradini

Enrico Corradini

Giulio Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2017

«Enrico Corradini è il padre del nazionalismo italiano. Padre nobile, padre legittimo e virile, e perciò imperiale». Con queste parole Giulio Benedetti apre il suo breve saggio dedicato a Enrico Corradini, fondatore dell’Associazione nazionalista italiana. Pubblicato per la prima volta nel 1922 dalla Società Tipografica Editoriale Porta di Piacenza nella collana “Artefici della Vittoria”, il volumetto viene ora riproposto per ricordare gli uomini e le idee che animarono il dibattito politico in un’epoca di rinnovata coscienza nazionale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.