Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Candela

Gli «Ossi di seppia» di Eugenio Montale. Genesi, struttura, temi, stile

Gli «Ossi di seppia» di Eugenio Montale. Genesi, struttura, temi, stile

Giuseppe Candela

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 186

In un'arida e allucinata riviera ligure dai tratti inferi si gioca il percorso di un io lirico afflitto da un senso di paralisi spirituale e da una crisi identitaria che sembra condividere con le sue labili interlocutrici femminili. Ossi di seppia, pubblicata per la prima volta nel 1925 e poi in una seconda edizione accresciuta nel 1928, è la prima raccolta poetica di Eugenio Montale. È un'opera ricca di suggestioni letterarie e filosofiche, destinata a cambiare le sorti della lirica italiana grazie a una nuova modulazione dei temi tradizionali e alle profonde innovazioni sul piano linguistico e stilistico. Questo volume si propone di rileggere unitariamente i diversi aspetti dell'opera (genesi, modelli, struttura, temi, stile) offrendone una sintesi ricca di spunti originali.
22,00

La politica della scrittura. Postmarxismo e postmodernità nella vita accademica americana
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.