Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Capuano

Il contratto di rete per il made in Italy. Analisi, valutazioni di impatto e strategie aziendali

Il contratto di rete per il made in Italy. Analisi, valutazioni di impatto e strategie aziendali

Annalisa Tunisini, Giuseppe Capuano, Tommaso Arrigo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'idea portante di questo volume, che si pone in continuità con il primo pubblicato nel 2013, è quella di analizzare, a 15 anni dalla sua introduzione, lo stato dell'arte dell'implementazione del contratto di rete e compiere una valutazione dell'impatto dell'utilizzo di questo strumento a beneficio della competitività delle PMI italiane e dei territori. Il volume si basa sugli studi e sulle ricerche degli autori che, in questo ultimo decennio, si sono occupati del tema e su altre fonti statistiche ufficiali, coadiuvate da un'indagine sul campo svolta ad hoc in occasione della stesura del libro, e i cui contenuti sono stati affrontati da diverse prospettive: economica, giuridica e manageriale. Tra i temi principali trattati dal testo si evidenziano: le valutazioni degli effetti sicuramente positivi nell'economia, nei territori e nelle aziende prodotti dalla partecipazione al contratto di rete in uno scenario geo-economico in continuo mutamento; i profili giuridici del contratto, con particolare riguardo alla rarità delle pronunce giurisprudenziali, perlopiù in materia di diritto del lavoro, che potrebbe significare una rilevanza dello strumento per evitare contenziosi tra i partecipanti alla rete; i sistemi di governance adottati, le principali problematiche e difficoltà incontrate e le soluzioni adottate per un corretto uso dello strumento, nonché i profili di competenza richiesti per i nuovi manager/coordinatori di rete. Il volume si rivolge sia ad un pubblico che svolge attività di ricerca in ambito accademico e istituzionale sia a imprenditori, manager e professionisti interessati ad attivare o a partecipare a contratti di rete.
20,00

Covidnomics. Analisi economiche e proposte di policy eterodosse per il post-crisi COVID-19

Covidnomics. Analisi economiche e proposte di policy eterodosse per il post-crisi COVID-19

Giuseppe Capuano, Laura Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 148

"Covidnomics" è espressione di un pensiero economico originale volto a suggerire soluzioni utili a superare una crisi economica tra le più gravi che l'intero sistema economico mondiale abbia dovuto affrontare. Un percorso articolato e complesso che non può prescindere da una Europa più vicina ai cittadini, alle micro e piccole imprese e ai territori, che abbia tra i suoi obiettivi la riduzione degli squilibri economico-sociali e la ricerca di un nuovo modello di sviluppo. In questo contesto nel libro si propongono alcuni interventi di policy: trovare un'alternativa alle ricette economiche fondate sull'austerità espansiva; riconsiderare i meccanismi di governance dell'euro; utilizzare in modo più efficiente/efficace il risparmio privato e le riserve d'oro; riflettere sul necessario passaggio dall'economia lineare all'economia circolare; rilanciare il Piano Impresa 4.0 per favorire i processi d'innovazione tecnologica delle aziende e la digitalizzazione del Paese. Questi alcuni dei temi trattati: con il supporto di dati ed evidenze empiriche, essi rappresentano un punto di partenza e un contributo empirico per ripensare un modello di sviluppo più sostenibile e più equo.
24,00

Contratto di rete. Lo strumento made in Italy per integrare individualità e aggregazione

Contratto di rete. Lo strumento made in Italy per integrare individualità e aggregazione

Annalisa Tunisini, Giuseppe Capuano, Tommaso Arrigo, Roberta Bertani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume intende fornire una lettura combinata degli aspetti economici e giuridici dello strumento Contratto di rete, evidenziando il ruolo strategico che può rivestire a supporto dello sviluppo delle piccole e medie imprese del nostro Paese. A tale scopo, gli autori si avvalgono di una ricerca empirica da loro stessi condotta volta ad approfondire, attraverso interviste dirette, dieci casi di reti tra imprese diverse fra loro per tipologia di settore di riferimento, dimensione delle imprese coinvolte, natura orizzontale e verticale dei rapporti tra le imprese, concentrazione regionale o interregionalità. Grazie all'analisi empirica volta a cogliere in dettaglio i processi di rete, il libro illustra le dinamiche che caratterizzano gli assetti reticolari, il valore insito negli stessi, le problematiche connesse. Obiettivo del libro è valorizzare il Contratto di rete come strumento duttile per sostenere e alimentare lo sviluppo e la competitività delle micro, piccole e medie imprese italiane. Il libro si rivolge pertanto a imprenditori, manager e professionisti che, oltre a voler conoscere le caratteristiche dello strumento, vogliano soprattutto valutarne le potenzialità applicative.
19,00

Equilibrio filosofico

Equilibrio filosofico

Giuseppe Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 80

14,50

Mesoeconomia. Teorie ed evidenze empiriche di economia regionale

Mesoeconomia. Teorie ed evidenze empiriche di economia regionale

Giuseppe Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 128

Nessuna delle principali scuole di pensiero economico del passato ha introdotto in maniera sistematica nel dibattito teorico l'importanza degli aspetti territoriali nella formazione del prodotto e della distribuzione del reddito. Solo a partire dagli anni Cinquanta, le più recenti teorie di economia regionale introducono le basi teoriche per un'analisi approfondita dell'esistenza di un livello intermedio o mesoeconomico dello sviluppo. Il volume presenta cinque saggi di economia regionale che costituiscono una rilettura di alcune teorie tradizionali e/o la proposizione di nuove tesi su alcuni temi dello sviluppo regionale e territoriale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.