Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Ciarallo

Era bello il mio ragazzo. Morti sul lavoro. Canzoniere del dolore e della rabbia

Era bello il mio ragazzo. Morti sul lavoro. Canzoniere del dolore e della rabbia

Giuseppe Ciarallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 283

Le morti sul lavoro diventano sempre più argomento di denuncia e di riflessione, materia di conflitto sociale e di vertenza sindacale. Ne è una ulteriore conferma il fatto che tale questione si ritrova sempre più spesso in quella che è una delle forme espressive di maggiore impatto popolare: la canzone. E così troviamo questa materia dolente in molti testi della musica leggera italiana, riportati in questo volume in cui Giuseppe Ciarallo compone una sorta di autobiografia della classe lavoratrice italiana uccisa, ferita, resa invalida, che inizia con Lu minaturi di Domenico Modugno (1954) e si conclude con L’uomo nel lampo di Paolo Jannacci e Stefano Massini (2024). Ogni testo di questa raccolta rappresenta un pezzetto di una grande storia, quella dell’industria italiana, dei suoi lavoratori e delle sue lavoratrici. E della salute e della sicurezza. Il libro è il prodotto di un progetto che mette insieme i nomi di artisti e di gruppi musicali, ognuno con la propria impronta e il proprio stile; e che avvia un processo collettivo di memoria e di consapevolezza: gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali non sono qualcosa di occasionale e di imprevedibile. Sono la tragica conseguenza di un complessivo sistema produttivo che funziona a spese dei suoi ingranaggi umani.
22,00

Zappa. Il fumetto

Zappa. Il fumetto

Giuseppe Ciarallo

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il caleidoscopico universo (a fumetti) di Frank Zappa: un diario enciclopedico, un racconto, dodici testimonianze in bianco e nero di musicisti e amici quali Edgar Varése, Steve Allen, Ray Collins, Jimmy Carl Blake, Ruth Underwood, Howard Kaylan, Mark Vollman, Ritchie Blakemore, Guido Harari, Kent Nagano, Massimo Bassoli, Tanino Liberatore, Fabio Treves, Matt Groening. Con l'aggiunta di tavole a colori, e quattordici illustrazioni di altrettanti artisti del fumetto di tutto il mondo.
25,00

Leprology. Le avventure di Patagonia. Ediz. italiana, inglese e francese

Leprology. Le avventure di Patagonia. Ediz. italiana, inglese e francese

Giorgio Martignoni, Martina Savio, Giuseppe Ciarallo, Ombretta Diaferia

Libro: Libro in brossura

editore: Abrigliasciolta

anno edizione: 2018

pagine: 44

Continuiamo imperterriti a misurarci con sfide, a piccoli passi in cultura civile, per difendere la specie in pericolo, aperta a tutti i popoli di tutti i colori, giovane, ricca di cultura e proiettata nel futuro: i suoi esemplari sono rispettosi di tutti, liberi e uguali, partecipi e autogestiti, senza capi, senza guru e senza re! patagonia è tornato! Sss... è un nostro piccolo segreto... se proprio vuoi, puoi dirlo a tutti! Le avventure di Patagonia son proprio per tutti: grandi e piccini! "Avevamo lasciato il nostro eroe tra le zucche vuote, alla vigilia dell’occupazione di comode e ambite poltrone nel poco 'generale' inverno scorso. Lo rincontriamo in una giornata siberiana, in cerca di cibo con la sua invidiabile comunità leprosa, ormai in lotta continua con la carenza stagionale. Proprio nel momento del bisogno le persone rispettabili e dignitose rivelano sostegno incondizionato, gli amici concretizzano l’essenza del profondo sodalizio e i ciarlatani incantano con miracolose soluzioni alle stringenti necessità." (dall'incubAzione). Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Le spade non bastano mai

Le spade non bastano mai

Giuseppe Ciarallo

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2016

pagine: 203

Due giovani intrappolati in un amore virtuale, uno zombie alle prese con la burocrazia, un uomo che si esprime per proverbi, il folle sosia di una star internazionale, un appassionato razzista, un impiegato che osserva sgomento l'indifferenza generale di fronte a una notizia apocalittica. Questi, e altri strambi personaggi, popolano le pagine dei ventidue racconti di questa raccolta. L'autore narra con ironia frammenti di vite nelle quali il cinismo, la sopraffazione, l'inconsapevolezza, l'incapacità di trovare punti di incontro per far crescere una relazione, mostrano la difficoltà che l'individuo moderno ha nel dare un senso concreto e razionale alle proprie azioni.
13,00

DanteSka

DanteSka

Giuseppe Ciarallo

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2011

pagine: 96

Intento a bere birra in un losco locale, l'autore si vede comparire davanti Dio in persona con una missione per lui: "Io voglio un reportage giù dall'inferno / per poi mostrare ai folli simil tuoi / quant'è inumano il lor viver moderno / da miseri, intruppati come buoi". Scelto Dostoevskij come proprio Virgilio e imboccato l'ingresso per gli inferi - la latrina del locale - il novello Dante inizia il suo viaggio nei gironi della politica del XXI secolo. Da Berlusconi a Di Pietro, da Veltroni a Bossi passando per Casini, Fini, Rutelli; i falsi e gli arroganti, i traditori e i voltagabbana, i Giano bifronte della Cultura e dell'informazione; papa-boy, ex comunisti, ex fascisti, xenofobi e razzisti che cianciano di radici cristiane e celtiche. Di girone in girone, guadagnar la via 'a rivedere le stelle' non è facile: "Fiumane di borghezi e buttiglioni / ci spingono e s'aggrappan forte a noi, / cicchitti, giovanardi e anche maroni / voraci come fosser avvoltoi; / gasparri, pecorelli e anche ghedini / vaganti per quel luogo disadorno, / storaci, calderoli e taormini / ci ostacolano il passo del ritorno". "DanteSka" è una satira irriverente, illustrata dalle tavole di Manlio Truscia.
15,00

Le opinioni di un sax tenore. E altri racconti

Le opinioni di un sax tenore. E altri racconti

Giuseppe Ciarallo

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2022

pagine: 110

Il racconto principale Ë incentrato sul difficile rapporto tra un giovane amante del jazz e il suo sax tenore, che non solo ha il dono della parola, ma anche la pretesa di impartire lezioni di vita. Ma un filo lega i dieci racconti di questa raccolta e i loro personaggi: l'apparente normalità della vita quotidiana che, sotto diverse prospettive, rivela sfaccettature inquietanti. I protagonisti infatti, sospesi tra l'orribile e il magnifico, vivono ridicole manie, normali cattiverie, piccole e grandi follie, alla continua ricerca dell'equilibrio impossibile tra odio e amore, tra bene e male.
11,00

Amori a serramanico

Amori a serramanico

Giuseppe Ciarallo

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1999

pagine: 212

14,98

Racconti per sax tenore

Racconti per sax tenore

Giuseppe Ciarallo

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1994

pagine: 117

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.