Libri di Giuseppe De Candia
Con un'ala sola. Le visite pastorali di don Tonino alle comunità di molfettesi in Argentina, Australia, USA, Venezuela
Giuseppe De Candia
Libro
editore: La Nuova Mezzina
anno edizione: 2018
pagine: 136
L'uomo moderno. Dal principio di verità all'era virtuale
Giuseppe De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: 2B Arte Grafica
anno edizione: 2017
pagine: 198
L'amore e il velo di Maya
Giuseppe De Candia
Libro: Copertina morbida
editore: 2B Arte Grafica
anno edizione: 2016
pagine: 168
Lavoro e poteri occulti. Dalla mitologia alla new economy
Giuseppe De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2014
pagine: 352
Italia dei sonetti e delle riflessioni
Giuseppe De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2011
pagine: 120
Riflessione triste è quella su chi ritiene la vita ormai inutile e che la lascia andare fino alla fine. La tristezza, poi, è ancora più amara se si considera che, a decidere, sia proprio la volontà di chi distrugge se stesso. La volontà, quindi, una delle più belle facoltà umane, decide di annientare il fisico e, con lui, anche se stessa, diventando così carnefice e vittima.
Viaggio nei grandi pensieri. Un affascinante «viaggio» tra gli uomini
Giuseppe De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2008
pagine: 176
Grandi pensieri suscita il tempo. Grandi uomini si sono cimentati nei secoli per capirne il senso ma, ancora oggi, persiste il suo mistero. Così, continueremo ancora a vederlo scorrere silenzioso davanti ai nostri occhi e ad essere trascinati lungo i suoi "sempiterni calli".
Don Tonino Bello. Salvatemi l'uomo
Giuseppe De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 88
Le note raccolte in questo libro di don Giuseppe De Candia ("Pippi" per don Tonino), segretario di mons. Antonio Bello dal 1983 al 1990, tratte dai suoi diari (anni 1986-1987), riconducono il lettore all'origine, allo statu nascenti del "fenomeno don Tonino". Scandite dal lento trascorrere dei giorni e degli eventi feriali, queste note ci immergono nella vita quotidiana di don Tonino, ci fanno toccare con mano non solo la sua grandezza, la sua magnanimità e la sua profonda interiorità, ma anche la sua sofferenza, la sua solitudine e la difficoltà ad essere compreso dai suoi.