Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Diretto

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Giuseppe Diretto, Maurizio Villani, Iolanda Pansardi, Alessandra Rizzelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 228

Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente, affronta le questioni più insidiose del contenzioso tributario. L’opera è strutturata in due parti per una migliore fruizione dei contenuti. Nella Prima parte vengono trattate le ripercussioni a livello procedurale di comportamenti inesistenti e di operazioni antieconomiche. Vengono poi affrontati gli istituti processuali più complessi, quali il sistema di notifica, il contraddittorio anticipato, il litisconsorzio e la rimessione in termini. Nella Seconda parte si analizza il principale atto del processo tributario ossia il ricorso, con le indicazioni necessarie sia per l’impostazione che per le scadenze processuali. Vengono trattati infine il giudizio d’appello dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale con i suggerimenti sulla struttura dell’atto e sui termini processuali e il ricorso per cassazione, con indicazioni operative e di stesura.
24,00

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Giuseppe Diretto, Idalisa Lamorgese, Iolanda Pansardi, Alessandra Rizzelli, Maurizio Villani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 190

Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente, illustra come impostare la strategia difensiva nel contenzioso tributario. È strutturato in due parti per una migliore fruizione dei contenuti. Nella prima parte si prendono in considerazione le tematiche di contestazione più frequenti nella materia tributaria, vengono commentate sia nel merito che nella procedura e avvalorate con la rassegna di giurisprudenza a fine capitolo. nella seconda parte invece si commentano i principali atti del processo tributario ossia il ricorso, con le indicazioni sia per l'impostazione che per le scadenze processuali. Poi il giudizio d'appello dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale con i suggerimenti sulla struttura dell'atto e sui termini processuali. Infine il
22,00

Particolari casi di operazioni straordinarie. La trasformazione aziendale

Particolari casi di operazioni straordinarie. La trasformazione aziendale

Donato Tartaglia, Armando Urbano, Giuseppe Diretto

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 152

L'attività professionale necessita di costanti aggiornamenti e approfondimenti sulle varie tematiche professionali e aziendali. Il presente volume intende descrivere alcune tipologie di trasformazione societaria affrontate durante lo svolgimento dell'attività professionale. Si analizzano, in particolare, due casi di trasformazione aziendale: uno di tipo involutivo, a seguito della mancata ricostituzione della pluralità dei soci, e uno eterogeneo, ossia la trasformazione di una società di persone in cooperativa sociale. Il testo si presenta come un compendio di teoria e prassi ed è corredato di fac-simili, modulistica con esempi di compilazione, perizie e schemi di atti che riconducono l'opera alla pubblicistica di natura operativa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.