Libri di Giuseppe Fasoli
Una tipografia clandestina. Il centro stampa della Rocchetta di Lerici durante la lotta di liberazione
Giuseppe Fasoli, Arrigo Boldrini, Emanuele Fresco
Libro: Libro in brossura
editore: Giacché Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 160
La storia, i protagonisti, i documenti della tipografia clandestina di Lerici. La macchina da stampa venne installata in una cisterna sottoterra e in maniera avventurosa e tra mille pericoli, "Dal '43 al '44 qui vennero stampati migliaia e migliaia di volantini antifascisti e di giornali poi diffusi in tutta la provincia spezzina, per l'organizzazione degli scioperi del '44 e di supporto alle formazioni partigiane."
Santa Teresa di Gesù Bambino
Giuseppe Fasoli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 56
Santa Teresa di Gesù Bambino, carmelitana, morta a soli 24 anni, è stata definita la più grande santa dei tempi moderni. Nel primo centenario della morte molti fedeli si attendono di vederla proclamata dottore della Chiesa.
Santa Teresa di Gesù Bambino. La grande innamorata
Giuseppe Fasoli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1997
pagine: 150
Teresa di Lisieux (1873- 1897), carmelitana, morta ventiquattrenne, è stata definita da Pio XI la più grande santa dei tempi moderni. Ultima figlia di una famiglia benestante, subisce il trauma della perdita della madre ancora bambina. Ha inizio un periodo di incertezza e di ricerca che si conclude con l'ingresso nel Carmelo di Lisieux. E' questa la 'piccola via' che permette a Teresa di guarire da ogni ansia. I nove anni di vita claustrale di Teresa trascorrono nel nascondimento: è novizia e animatrice degli incontri comunitari. Sotto questa veste, la giovane carmelitana è la grande innamorata di Gesù. Vi è poi la malattia che la conduce alla morte precoce.