Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Giaconia di Migaido

Il principe di Roccabianca

Il principe di Roccabianca

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2024

pagine: 344

Questo romanzo storico trova la propria collocazione temporale tra il 1460 ed il 1530 e narra le vicende che il protagonista deve affrontare nel corso della vita. Il Principe Don Giacomo Roccabianca, la cui famiglia risale alla civiltà degli Elimi, fu un nobile illuminato in quanto diede corso a quanto i suoi predecessori avevano intrapreso: dalle saline all’agricoltura, dall’estrazione di marmi alle tonnare, per finire con una flotta navale suddivisa in due sezioni, la prima di carattere commerciale e la seconda di guerra per contrastare le continue azioni dei pirati barbareschi. Si impegnò anche in politica, essendo stato nominato per ben due volte Viceré di Sicilia, ma il suo grande sogno di rendere la Sicilia uno stato indipendente non poté mai realizzarsi in considerazione delle politiche internazionali delle quali egli ne fu anche protagonista.
18,00

La stirpe di Draghi

La stirpe di Draghi

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il romanzo storico "Stirpe di Draghi" si articola su un arco temporale di dodici secoli, dal primo Agosto 822 al primo agosto 2022. I periodi descritti si riferiscono al nono, decimo, sedicesimo secolo ed all'attuale. La narrazione prende lo spunto allorquando i due fratelli Erik ed Alf, sono costretti a fuggire dalla propria patria a seguito di un'invasione di barbari che hanno ucciso anche i loro genitori e dopo varie vicissitudini approdano in Scozia dove impiantano la loro nuova vita.
16,50

Caleidoscopio di racconti

Caleidoscopio di racconti

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 220

Questi racconti sono stati scritti negli anni e raggruppati oggi in un unico volume. La tipologia di questi è di diversa natura. Luoghi, persone e cose - ad eccezione di quelli di carattere personale - sono di pura fantasia dell'autore e pertanto ogni riferimento a cose e persone è da ritenersi puramente casuale. Al termine dei racconti è stato inserito nel 50° un breve itinerario su Palermo per invitare il lettore a visitare questa splendida Città.
18,00

Il pozzo della vita

Il pozzo della vita

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Il romanzo “Il pozzo della vita” narra una storia d’amore con connotazioni hard. Le due protagoniste si incontrano casualmente su un treno che da Palermo le conduce a Milano. Esmeralda Moncada è una signora di buona famiglia che, per contrastare un matrimonio fallito ma pur sempre in piedi, si innamora di un uomo di dieci anni più giovane con il quale intrattiene un’intensa relazione che dura anni. L’altra donna, Linda D’Ambrosio, è una giornalista e scrittrice che casualmente si ritrova nello stesso scompartimento in cui viaggia Esmeralda. Tra le due, pur non conoscendosi, nasce un’amicizia e fiducia reciproca, tanto che durante il lungo viaggio Esmeralda inizia a raccontare a Linda le vicende che hanno fatto parte di tutta la sua vita. In seguito, con l’intenzione di terminare il racconto interrotto, le due amiche si incontrano nuovamente a Milano e così, nei tre giorni che Esmeralda si ferma a casa di Linda, la prima può terminare il racconto della propria vita, mentre Linda è costretta a raccontare alcuni episodi poco edificanti della propria. Lo scopo dichiarato è quello di scrivere un romanzo da parte di Linda che narri le vicende susseguitesi negli anni di Esmeralda. L’epilogo avviene in una cittadina della provincia di Messina ove entrambe si impegnano in un’attività umanitaria.
17,90

Vita di un Gattopardo

Vita di un Gattopardo

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro: Copertina rigida

editore: Marsala

anno edizione: 2019

pagine: 224

20,00

Utopia mediterranea

Utopia mediterranea

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2017

pagine: 459

Il romanzo “Utopia mediterranea” parte dal presupposto che Garibaldi nell'accingersi a compiere l'Unità d'Italia, anziché da Marsala, decide di iniziare da Reggio Calabria la conquista dei territori che diedero vita all'Italia unita. Ne consegue che la Sicilia diventa indipendente, il popolo siciliano può così dimostrare a se stesso e al mondo intero le proprie capacità che sino ad allora non ha potuto esprimere al meglio. Tali capacità traggono nutrimento dalle innumerevoli dominazioni che nei secoli hanno occupato l'isola, dai fenici ai greci, ai romani, agli arabi, per finire con gli spagnoli e i francesi; da tutti quanti questi popoli i siciliani hanno saputo cogliere gli aspetti positivi, sfruttando le innumerevoli risorse dell'isola che vanno dai beni storici e culturali alle bellezze naturali e paesaggistiche, allo splendido mare e al clima decisamente favorevole, nonché alle risorse minerarie e petrolifere che l'isola possiede. Il volano di tale sviluppo è comunque dato dalla presa di coscienza della classe nobiliare che, dopo il 1863, si rende conto della svolta che il mondo sta vivendo e, accompagnata dalla notevole disponibilità economica della quale dispone, piuttosto che cadere nell'abulia disfattista, si impegna in attività imprenditoriali facendo della Sicilia una nazione che addirittura diviene leader in alcuni settori industriali d'avanguardia. “Utopia mediterranea” è anche il sogno di poter fare di questa terra un ponte tra l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente, essendo posta la Sicilia al centro del bacino del Mediterraneo.
20,00

Stirpe di draghi

Stirpe di draghi

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro: Libro in brossura

editore: Una vita di stelle library

anno edizione: 2021

pagine: 210

Scozia, anno 822 d.C., primo agosto, la brughiera, nebbiosa, umida, impervia. Due fratelli Erik ed Alf, un’unica discendenza che si intreccia tra sangue e speranze e percorre strade parallele ma divergenti, una a Boston, oltreoceano, l’altra in Scozia e Normandia. Uomini rudi, discendenti anche selvaggi ma sorretti dall’intima convinzione della prevalenza indiscussa della propria genia. Donne belle, condottiere audaci che nei secoli partoriscono uomini d’affari, potenti padroni della loro terra. Un romanzo ricco di riferimenti storici, accuratamente seguito nelle descrizioni dei costumi e degli usi di secoli lontani, barbari prima, di speranza e opportunità dopo. E di opportunità di tratta, l’opportunità di vincere attraverso il viaggio, lo spostamento, la colonizzazione combattuta con le armi e poi con le armi dell’ingegno e della mente. Storie di amori e lotta con le banche, con la vita, per secoli, con l’unica vera convinzione dell’appartenenza ad una stirpe, e in Sicilia, nell’ultima sezione del romanzo, la genia si riunisce al compimento del dodicesimo secolo, rimembrando il passato, festeggiando la vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.