Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Mayer

Insipired by dat. AI’s transformative role in corporate communication
34,90

Branding by design. Gli otto caratteri della marca post digitale

Branding by design. Gli otto caratteri della marca post digitale

Giuseppe Mayer

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: VI-184

Nell’epoca dei mass-media le marche hanno prosperato puntando a ridurre il livello d’incertezza dei consumatori e differenziando l’offerta da quella dei competitor, in un quadro economico e sociale relativamente stabile. Poi, negli ultimi due decenni, la crescente affermazione dei canali digitali è stata vista dalle imprese come un’opportunità per rendere le attività di branding più economiche e tracciabili, senza modificare il modello di generazione del valore e le pratiche consolidate di interazione con i clienti. Oggi, tuttavia, è diventato difficile utilizzare questo modello per prevedere i ritorni delle attività di marketing e solo un ristretto numero di brand è riuscito, proprio tramite il digitale, a costruire una marca diversa, aperta ai contributi di coloro che stanno all’esterno e in grado di adattarsi in modo resiliente alle specifiche richieste di specifici target. "Branding by design" racconta questa evoluzione, identificando i tratti caratteristici delle marche che hanno saputo creare e catturare valore in un sistema esponenzialmente più complesso e incerto. Oggi la marca non è più un oggetto statico: il digitale l’ha resa simile a una persona, con i suoi tratti di carattere, un suo ruolo e le sue connessioni nella nostra vita. E come tale richiede un mindset aperto alle novità, per guardare al futuro, ascoltare il mercato e, di fronte alla sua evoluzione, provare ad abbracciarla e non a gestirla. Nell’impossibilità di prevedere ogni situazione, meglio affidarsi a un chiaro set di principi attraverso cui guidare l’azione di un prodotto in un ecosistema in costante metamorfosi. È questa la natura dell’agile branding o branding by design.
24,00

Trasformazione digitale. Strategie e strumenti per le PMI del futuro

Trasformazione digitale. Strategie e strumenti per le PMI del futuro

Dario Cardile, Giuseppe Mayer, Pepe Möder

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 191

Le imprese del terzo millennio devono imparare a leggere il contesto storico per non rimanere costrette in una tattica di adattamento, ma piuttosto impostare una strategia di anticipazione delle sfide. È richiesta una modifica strutturale del modo di fare business: non basta proporre buoni prodotti, occorre immaginare come questi saranno adottati, in quale contesto culturale e tecnologico arriveranno sul mercato e con quali altre possibili soluzioni dovranno confrontarsi per rispondere in maniera proattiva alle esigenze dei clienti attuali e futuri. Insomma: le imprese devono, darsi un'organizzazione «a prova di futuro». Se la digitalizzazione è ormai in atto da vent'anni, le sue conseguenze sono infatti ancora da sviluppare. E se ogni ondata innovativa costituisce un potenziale rischio da prevenire, rappresenta anche un'incredibile opportunità. Parlare di digitale non è parlare di tecnologia: è parlare di una dimensione culturale, sociale ed economica della vita umana in continua evoluzione. Occorre un atteggiamento profondamente imprenditoriale, sulla scorta di un approccio empirico, aperto al cambiamento e alla sperimentazione, ma anche alla misurazione puntuale dei risultati. Non basta più il singolo imprenditore visionario, occorre un'organizzazione abilitante, aperta, veloce, orientata a imparare e mettersi in gioco. In tale direzione gli autori sono riusciti a raccogliere in questo libro una somma di esperienze puntuali e profonde, e a ordinarle in modo comprensibile e pratico. Ogni passaggio decisivo è accompagnato dall'esempio giusto (tra i casi citati: Barilla, General Electric, Venchi, Pirelli, Indigo Al, Morandi Group, Magazzini Gabrielli) o dal concetto sintetico, così come dal richiamo alla necessità di andare oltre la teoria cercando costantemente il feedback dei dati. Perché il punto d'arrivo è anche il punto di partenza: non si tratta tanto di imparare «come» fare la trasformazione digitale, quanto soprattutto di definirne il «perché», immaginando l'evoluzione dei modelli di business che costituiscono il cuore di un'azienda rinnovata e la sua missione valoriale.
28,00

Side by side. Neuroscienze e nuovi media per vendere di più: Dallo spot al post. La pubblicità dopo i social media-Neuro selling. Sfrutta il potere del cervello per diventare un venditore di successo

Side by side. Neuroscienze e nuovi media per vendere di più: Dallo spot al post. La pubblicità dopo i social media-Neuro selling. Sfrutta il potere del cervello per diventare un venditore di successo

Simon Hazeldine, Giuseppe Mayer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 368

Sfrutta il potere del cervello: scopri i segreti della mente del cliente per diventare un venditore di successo! Conquista il tuo pubblico sui social media: diffondi e afferma il tuo brand puntando su autenticità, condivisione e partecipazione! Due libri in uno: Dallo spot al post. La pubblicità dopo i social media; Neuro selling. Sfrutta il potere del cervello per diventare un venditore di successo.
14,90

Dallo spot al post. La pubblicità dopo i social media

Dallo spot al post. La pubblicità dopo i social media

Giuseppe Mayer

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2015

pagine: 176

La rivoluzione digitale ha permesso l'esplosione di forme di creatività nuove e inattese, ma è con i social media che i rapporti di potere tra consumatori e brand sono effettivamente cambiati; oggi, con la diffusione di dispositivi sempre più smart che ci permettono di essere costantemente connessi e aggiornati, assistiamo alla nascita di un nuovo tipo di consumatore: un consumatore che vuole contribuire al discorso di marca con la propria opinione, raccontando la propria esperienza, e che vuole essere ascoltato. Un cambio di paradigma epocale che può essere sintetizzato come "create is the new consume". Se da un lato, quindi, le tecniche e gli strumenti del marketing tradizionale, semplicemente, non funzionano più, dall'altro emergono ogni giorno opportunità diverse per connettersi con il proprio pubblico/target in modo nuovo, inatteso ed efficace. Punto di partenza di questo libro sono proprio le caratteristiche di questo nuovo paradigma nella comunicazione di brand, la sua natura liquida e tre parole chiave che devono orientare la definizione di una strategia di marketing efficace attraverso i social media; autenticità, partecipazione e condivisione.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.