Libri di Giuseppe Mea
Studi sul dialetto teggianese
Giuseppe Mea
Libro: Libro in brossura
editore: Giuseppe De Nicola
anno edizione: 2025
pagine: 146
“Studi sul dialetto teggianese” è un omaggio alla lingua e alla cultura di Teggiano, che unisce rigore scientifico e sensibilità narrativa. Attraverso il dialetto, trattato come patrimonio culturale e non semplice abbellimento letterario, l’autore valorizza la contaminazione linguistica come strumento di identità.
Il testo intreccia analisi glottologiche e antropologiche con memorie, aneddoti e massime popolari, offrendo un ritratto vivido della società locale. L’autore esprime rammarico per la perdita di queste tradizioni, simbolo del tramonto di una società e del suo dialetto.
La narrazione si arricchisce di episodi di vita quotidiana, riti contadini, aneddoti, massime e modi di dire, offrendo uno spaccato vivido e poetico della cultura vernacolare. Con uno stile accessibile ma preciso, l’opera si configura come un vero e proprio scavo archeologico linguistico, un omaggio colto e appassionato alla lingua e alla cultura di Teggiano. È un prezioso scrigno di memoria e identità, e un invito – animato da passione, rigore e consapevolezza civile – a preservare e trasmettere la memoria culturale attraverso la lingua.
O Dicionário portugues. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Giuseppe Mea
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2010
pagine: 2230
La novità principale di questa terza edizione di "O Dicionário português" è costituita dall'aggiornamento del lemmario in conformità all'"Acordo Ortográfico da Língua Portuguesa de 1990". La riforma è intervenuta sulle parole di uso molto frequente: per aiutare il lettore, sono state mantenute le voci con la vecchia grafia e accanto è indicato un rinvio alla nuova. Ogni lemma, articolato nelle eventuali accezioni, presenta sempre la trascrizione fonetica ed è arricchito da informazioni grammaticali, esempi contestualizzati, termini tecnici, frasi idiomatiche, proverbi e varianti. Entrambi i volumi sono stati strutturalmente rivisti, le sezioni aggiornate con l'inserimento di numerosi neologismi portoghesi e italiani e una particolare attenzione è stata dedicata all'impostazione grafica, così da rendere la consultazione e la comprensione ancora più rapide. Oltre 142 000 voci, circa 450 000 traducenti, 118 000 tra locuzioni, proverbi ed esempi.