Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Nalli

Jean Bartò. La lezione metamistica negli anni cepranesi

Jean Bartò. La lezione metamistica negli anni cepranesi

Giuseppe Nalli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 158

A cinquantacinque anni dalla morte riaffiorano la figura e l'opera di un artista controverso e schivo, ispirato e irrequieto. Cresciuto in un brefotrofio e subito folgorato dal sacro fuoco dell'arte, ha lavorato incessantemente fino allo sfinimento: la sua breve e tormentata esistenza si conclude tragicamente a soli trentanove anni. È utile considerare il contesto socioculturale dell'Italia in quel preciso momento storico; di fatto la sua pittura risente delle contestazioni e i crescenti fermenti che, di lì a poco, divideranno in due il Paese. La sua arte è forgiata con una visione d'avanguardia e spesso sovverte e modifica le tecniche consolidate. Jean Bartò ci consegna una lezione ancorata fortemente alla materia che vira sovente in forme mistiche sulla tela e, ancor più sul vetro, tecnica nella quale è stato caposcuola insuperabile. Il cammino iniziatico e tutte le opere realizzate in così pochi anni, assumono oggi un valore assoluto. Questo libro cesella il suo ricordo e celebra un artista che sublimò sull'altare della vita lo sconfinato amore per l'arte.
30,00

Caro Ulderico

Caro Ulderico

Giuseppe Nalli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 266

Il legame che unisce Ulderico a Giuseppe è unico, 'sanguigno'. Un legame che va oltre la vita stessa. Sono gli eventi, sgranati come un rosario, che danno inizio e poi favoriscono una serie di accorate lettere. Nel prendere corpo, inevitabilmente, accompagnano e avvicinano ma qualche volta allontanano la vita vera, quella vissuta. Fin quando un inatteso testamento non rimescola il destino...Sono queste stesse lettere, con la forza dell'amicizia e dell'amore, che affiancano e conducono per mano il lettore, in un viatico doloroso ed esaltante lastricato di molti inciampi. Attraverso luoghi e percorsi spesso contrapposti, le parole intraprendono un viaggio già tracciato, anelando a una sola destinazione. Ben mimetizzato tra le pieghe del vissuto, Giuseppe scopre il prezioso privilegio di un'essenza: non essere più bruco e non ancora farfalla ma crisalide che perfora il bozzolo. In questa nuova veste si avvia verso una condizione di non ritorno: quella di essere nuovamente figlio. Ma il cambiamento presuppone il coraggio di attingere a nuova fonte, affinché non venga mai meno il respiro funzionale alle continue introspezioni. È questa fonte a tramutarsi con impeto in smisurata forza di torrente e a trasportarlo verso un improbabile altrove. Da questo non luogo, infine, in un disperato tentativo, cercherà di superare l'ultimo ostacolo: il più difficile.
22,90

Memorie dell'albero. Sillabario tra dialoghi e soliloqui 1969-2020

Memorie dell'albero. Sillabario tra dialoghi e soliloqui 1969-2020

Giuseppe Nalli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 76

Era il 16 giugno del 2020. Il rumore delle motoseghe squarcia l'aria del mattino. La polvere di legno invade la piazza e copre i sampietrini. Gli aghi intasano i tombini. Gli occhi rimangono sgranati, increduli. Poi il silenzio. Nei tristi giorni che seguono, come un epitaffio, una mano pietosa con un pennarello, lascia l'ultimo pensiero sul tronco rimasto. Dopo mezzo secolo per contrapposizione, come in una moderna Spoor River, ci tornano indietro le voci rimaste intrappolate nella corteccia e finalmente liberate per sempre. Sono voci che avremmo perso definitivamente e forse mai ascoltato. Voci apparentemente inutili. Voci che in passato non hanno fatto la Storia e mai la faranno in futuro. Sono voci, però, che di storia sono intrise: quella intima di ognuno.
10,00

L'amore ai tempi del (colera) corona virus

L'amore ai tempi del (colera) corona virus

Giuseppe Nalli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 28

"Durante l'esperienza del Corona virus abbiamo assaporato quello che nessun decreto, circolare o sanzione, avrebbe mai potuto contemplare. Abbiamo capito che i meno fortunati forse già apprezzavano quel valore aggiunto che, oggi, altri stanno cercando di conquistare a denti stretti: l'importanza dell'amore, in tutte le forme e le espressioni possibili. Sì, l'amore. Forse, stavolta, questa nuova consapevolezza ci aiuterà a recuperare il tempo perduto. L'anello mancante che ci unirà nuovamente a quella "noiosa" normalità che ora ci manca tanto. E se ciò accadrà veramente, allora sì che "andrà tutto bene". Per davvero!"
6,00

Distanze (in)colmabili

Distanze (in)colmabili

Giuseppe Nalli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 60

Con le opere “Giorno fatale ora fatale” prima e “Qualcosa di (extra)ordinario” dopo, l’autore ha tentato un approccio a quelli che da sempre vengono considerati veri e propri dilemmi dell’umanità: “la riproducibilità degli eventi in rapporto all’entità spazio-tempo” e “le leggi della causa e dell’effetto”. "Distanze (in)colmabili" si prefigge di concludere un ciclo compositivo dalla cifra stilistica avvincente: scende così il sipario su ciò che lo stesso autore ha definito “La trilogia del tempo”. La complicata marcia di avvicinamento al “trascorrere del tempo” ha permesso alla parola una sorta di espansione verso tracciati difficilmente percorribili. In questo ribollente magma primordiale, ancora una volta, la poesia si è affacciata prepotentemente all’orizzonte. Contaminando la parola, ha iniziato a muoversi sull’ipotetica linea del tempo, inserendo negli spazi i necessari respiri dell’anima.
10,00

Qualcosa di (extra) ordinario

Qualcosa di (extra) ordinario

Giuseppe Nalli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 40

Che legami vi sono tra tempo ciclico-lineare e tempo meteorologico? Cercando di mantenere idealmente i piedi ben saldi a terra, l’autore ha tentando di associare gli accadimenti meteorologici all’esperienza giornaliera declinata con una prosa poetica. Ne è scaturita una sorta di cartina al tornasole, sensibilissima alle più impercettibili variazioni. Solo dopo aver accettato di sporgersi “oltre” il tempo lineare però, ha iniziato a notare una mutevolezza nel percorso e, parallelamente, ha preso coscienza di come la vita scivoli tra le dita, non appartenendogli più in via esclusiva. Questa esperienza ha spezzato spesso la linearità del vivere e, in modo imprevisto, lo ha indotto a considerare con occhio diverso le leggi della causa e dell’effetto. È l’energia che scorre appena sopra le nubi a rendere questo tempo lineare così significante, o ancora meglio, così permeato di significati. Su questo nastro che scivola inesorabile, viaggiano in simbiosi, le vibrazioni dell’accadere, le vibrazioni delle domande possibili: delle domande che avranno quasi certamente delle risposte.
10,00

Giorno fatale. Ora fatale

Giorno fatale. Ora fatale

Giuseppe Nalli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 56

Per realizzare l'opera l'autore ha attinto a piene mani all'evocazione della componente spazio-temporale della scrittura. Contemporaneamente all'idea iniziale di stesura, alcune coincidenze hanno iniziato ad inanellarsi quasi automaticamente, destabilizzando ogni progetto o programma inizialmente precostituito. Tracciato il percorso e rotti gli indugi, ha prevalso l'idea di rischiare il tutto per tutto con ciò che si presentava come semplice occasione espressiva. Il risultato è una sorta di irriproducibilità di ogni azione che potrebbe stare ai numeri come un fremito sta al cuore.
10,00

Il giardiniere ed altri viaggi

Il giardiniere ed altri viaggi

Giuseppe Nalli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 80

Abituati a sentir parlare dei fatti storici come fossero qualcosa di lontano e che non ci appartiene, dimentichiamo, invece, troppo frequentemente, quanta sofferenza ci sia stata dietro ad avvenimenti di portata epocale. L'emigrazione di milioni di italiani nei primi del Novecento verso l'America non ha solo diviso moltissime famiglie, ma ha costretto tanti italiani a dover cambiare radicalmente la propria vita, lasciando spazio dentro di essi a una profonda nostalgia per la terra natia e a un attaccamento particolare alla patria che li riceveva. Giuseppe Nalli ripercorre la storia di suo nonno, anch'esso emigrato nel 1914, descrivendo con grande emozione gli stati d'animo di un ragazzo costretto a fare i conti non solo con se stesso ma con una realtà a tratti assai ostile.
12,00

Epitome di notizie storiche economiche dei sette comuni vicentini (rist. anast. 1895)
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.