Libri di Giuseppe Pallavicini
Thérèse Raquin
Émile Zola
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: XX-228
L'archetipo di tutti i triangoli amorosi nel capolavoro d'esordio di Zola: la giovane Thérèse, dopo aver sposato l'inetto cugino, Camille, s'innamora del rude Laurent e insieme decidono di sbarazzarsi del marito di lei. Ma, da questo momento, la vita dei due amanti si trasforma in un tragico incubo, tra rimorsi, visioni e odi reciproci, fino al disperato e fatale epilogo. Con la cronologia della vita e delle opere essenziale, con un saggio di Giovanni Macchia.
L'ussaro di Genova
Giuseppe Pallavicini
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 216
Il libro narra la storia di un giovane nobile genovese che, all'inizio dell'800, è affascinato dai nuovi ideali di libertà e uguaglianza.
L'ussaro di Genova
Giuseppe Pallavicini
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2004
pagine: 216
Le illusioni perdute
Honoré de Balzac
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 592
Lucien Chardon è un giovane ambizioso, bello e dotato di talento poetico, ma penalizzato dalle sue umili origini borghesi. Desideroso di farsi un nome, parte per Parigi grazie al sostegno della sorella Ève e del cognato David Séchard, un tipografo idealista. Nella capitale, Lucien si scontra con l’ambiente culturale e mondano dominato da compromessi morali, relazioni corrotte e giochi di potere. Abbandonando la letteratura per il giornalismo, Lucien cede alle lusinghe della fama facile e del denaro. Ma il suo successo effimero lo porta a tradire i suoi veri amici e valori, precipitando infine nella disgrazia. L’illusione di un’ascesa sociale rapida si rivela fatale, trascinando con sé anche David, vittima delle manovre spregiudicate dell’ambiente editoriale e giudiziario.