Libri di Giuseppe Sofo
L'ultimo esorcista
Giuseppe Sofo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 654
"Cosa nasconde La Rocca, storica fortezza dei sacerdoti del Dio della Guerra? Perché le rose avvizziscono e le statue piangono? É opera di una stregoneria dei demoni o è un inganno di una mente altrettanto diabolica? Questi sono gli enigmi che dovrà risolvere Ivan, esorcista dal passato oscuro, chiamato per investigare sulla terribile morte di un povero neonato. Nell'atmosfera del Cimelio, mentre i più valorosi guerrieri giungono da ogni remoto villaggio per sfidarsi e chierici e maghi rendono onore ai caduti, Ivan dovrà scoprire chi o cosa ci sia dietro il mistero che avvolge La Rocca. Sotto lo sguardo attento di un imperturbabile samurai, aiutato da una cacciatrice di non morti ed un maestro di arti marziali, dovrà salvare la città prima che sia troppo tardi."
Dollville. Racconto teatrale
Giuseppe Sofo
Libro
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 118
Qui lo chiamano blues
Giuseppe Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2008
pagine: 94
"Qui lo chiamano blues" è una raccolta di tre racconti. Racconti nati e cresciuti in America, tra le sue strade e sotto il suo cielo, a volte anche con la sua lingua, e sempre comunque al ritmo della sua musica. Musica che è la vera fondatrice di tutto. Dalle canzoni di Bob Dylan, che fanno nascere la storia di "Baby Blue", al blues e al jazz che popolano "Qui la chiamano lullaby" (uno dei tre racconti, il principale) e che diventano portatori di vita e di significato in un'America sognata, tra volti incontrati lungo il cammino - facce che spingono ad immaginarne le vite.
Quest'alba radioattiva
Giuseppe Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: Las Vegas
anno edizione: 2011
pagine: 107
Un racconto d'amore crudo, vivo, radioattivo, come albe viste sempre dalla parte sbagliata, dalla parte di chi deve ancora andare a letto. Una lettera senza francobolli con la quale il protagonista racconta a Greta tutto ciò che ha amato, luoghi, persone e cose, per dirle chi è stato fino al giorno in cui l'ha conosciuta, e chi sarà di fianco a lei.
Trinidad & Tobago. Carnevale, fango e colori
Giuseppe Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: Miraggi Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
Sulla traduzione. Itinerari fra lingue, letterature e culture
Giuliano Rossi, Giuseppe Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2015
pagine: 184
Questo libro è il frutto di una riflessione comune sulla traduzione in tutti i suoi aspetti; linguistici, letterari e culturali. Fin dal titolo, "Sulla traduzione. Itinerari fra lingue, letterature e culture", l'obiettivo dichiarato è quello di sondare l'identità plurale della traduzione e di allargare il campo degli studi sul genere alle influenze di altre discipline umanistiche. La pratica linguistica della traduzione ha infatti, in senso ampio, giocato un ruolo fondamentale per la costruzione delle nostre culture contemporanee ed è destinata, senza dubbio, ad assolverne uno ancora maggiore in un mondo in movimento, nel quale il contatto tra lingue e culture diverse è costante, e siamo chiamati a vivere, a parlare, a scrivere, per usare le parole di Édouard Glissant, "in presenza di tutte le lingue del mondo". La divisione del volume in due parti, la prima dedicata alla pratica della traduzione letteraria e la seconda consacrata alla traduzione come processo culturale, non vuole riflettere una presunta separazione tra pratica della traduzione e aspetti culturali che essa comporta, mobilita e da cui è influenzata.
I sensi del testo. Scrittura, riscrittura e traduzione
Giuseppe Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: Novalogos
anno edizione: 2018
pagine: 180
La letteratura non è altro che incontro, interazione e movimento. Questo testo propone una visione della letteratura come un organismo vivente, in costante trasformazione. Ci invita ad accettare le numerose variazioni dei testi letterari come una caratteristica inevitabile e fruttuosa di ogni creazione. Ci porta a scoprire non il “senso”, ma tutti i “sensi”, le direzioni inedite e imprevedibili che i testi letterari aprono all’interno di un pensiero e di una cultura. La fluidità del testo letterario è in fondo la miglior dimostrazione della fluidità delle nostre stesse identità plurali.
Brema
Giuseppe Sofo
Libro
editore: Morellini
anno edizione: 2018
pagine: 144
Deliziosa città del nord della Germania affacciata sul fiume Weser, Brema ha una storia millenaria che si riflette nella splendida piazza del Mercato, patrimonio Unesco. In ogni suo quartiere si respira un'aria diversa: dallo storico e tradizionale Schnoor, che ospita l'albergo più piccolo del mondo, al giovane e alternativo Viertel, passando per la Schlachte, lungofiume di tendenza. Negli ultimi anni, la Neustadt, di costruzione recente, ne è diventato il cuore pulsante. Ogni momento è buono per visitare questa città nota al mondo per la favola dei Fratelli Grimm: che sia per il Natale 0 per i festival estivi, l'atmosfera è sempre magica grazie ai musicisti che popolano le sue strade ormai da secoli. Questa guida, unica in italiano e giunta alla sua seconda edizione, ha anche una sezione dedicata alle gite fuori porta nella vicinissima Amburgo e nella piccola ma imperdibile Bremerhaven.
Il sogno e il sospiro
Giuseppe Sofo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 550
Infine l'Apocalisse era giunta e armate infernali continuavano a riversarsi senza sosta su tutta Odisseia; gli Esorcisti erano stati brutalmente sterminati e nella loro roccaforte segreta imperversavano libere orde di diavoli. L'ultima speranza risiede in Ivan, unico superstite dell'antico ordine sacerdotale, che insieme ai suoi compagni dovrà mettere al sicuro dalle grinfie dei demoni Pandora, un'anfora magica in cui sono stati imprigionati nell'arco dei secoli i peggiori spiriti maligni. Esiste un'unica possibilità: Pandora dovrà essere nascosta nelle lontane Torri della Magia. La compagnia sarà costretta ad intraprendere un lungo viaggio irto di pericoli, tentando di passare attraverso le miniere di Grad Dustova, mentre un antico essere malvagio si metterà subito sulle loro tracce. Riusciranno a mettere in salvo Pandora prima che l'abominevole creatura che dà loro la caccia li raggiunga? Oppure il Leviatano ed altre terribili forze oscure verranno infine liberate, condannando il mondo per l'eternità?
Atlante dei viaggi minimi
Giuseppe Sofo
Libro: Libro rilegato
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2021
pagine: 48
Ci sono viaggi in cui nessuno ha mai pensato di accompagnarci e territori che nessuno ha mai deciso di mappare. Spostamenti minimi, quasi da fermi, ma che sono spesso i più difficili da affrontare, perché il cammino da compiere è soprattutto nella nostra mente. Come avvicinare le nostre mani a quelle della persona che abbiamo scoperto di amare, come scoprire un universo intero senza muoverci di un millimetro, come districarci nel labirinto del cervello di un'altra persona quando si arrabbia. Questo "Atlante dei viaggi minimi" è stato pensato per guidarci in queste e tante altre piccole avventure che viviamo ogni giorno.
Manuale di (dis)educazione dei grandi
Giuseppe Sofo
Libro: Libro rilegato
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2022
pagine: 44
E se per una volta fossero le bambine e i bambini a educare gli adulti? Con questi consigli illustrati (e altri da inventare) potrete finalmente (dis)educare i grandi, aiutandoli a riscoprire la bellezza di essere bambini dentro!
Manuale per maghe e maghi non ancora magici
Giuseppe Sofo
Libro: Libro rilegato
editore: RAUM Italic
anno edizione: 2022
pagine: 56
Questo libro è un piccolo manuale di trucchi per bambine e bambini non ancora magici, ma dotati di molta fantasia: la magia si nasconde nelle piccole cose di ogni giorno e, in fondo, la vera magia è quella che ognuno di noi porta dentro di sé. Età di lettura: da 4 anni.