Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Suglia

Comunismo o fascismo

Comunismo o fascismo

Giuseppe Suglia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 288

Nel 1924 i partiti politici e fra questi il partito sovversivo comunista, furono sciolti dal governo fascista di Mussolini, d'accordo con il Re Vittorio Emanuele III, con le leggi speciali, legittime, al fine si salvare la monarchia. Avendo l'Italia perso la guerra nel 1945, i comunisti esiliati in Russia, appoggiati da Stalin, colsero l'occasione per eliminare la monarchia italiana sostituendola con la Repubblica, impostaci dal governo militare alleato d'occupazione in Italia. Per creare le premesse per governare l'Italia a fine guerra, i comunisti si affiancarono alle truppe alleate di occupazione ed il 25 aprile 1945 si considerarono i vincitori perché avevano definitivamente sconfitto i nazi-fascisti e liberato l'Italia. Tutto il processo storico fu ovviamente travisato e Giuseppe Suglia, nel presente trattato, lo dimostra attraverso un revisionismo storico attento e preciso, per far emergere la verità e permettere finalmente al popolo italiano di conoscere la vera storia d'Italia, la verità sugli uomini di Stato che hanno governato sino ad oggi l'Italia, sulla mancanza di partecipazione alla vita pubblica del popolo che è tanto nauseato nel sottostare a governi dittatoriali di sinistra, tanto che il 50% dei votanti non va più a votare. L'autore rimpiange il periodo dal 1924 al 1940, quando tutto il popolo italiano fu veramente felice di essere Fascista.
16,00

Dal regno sardo alla Repubblica Italiana. Storia d'Italia dal 1820 al 2022

Dal regno sardo alla Repubblica Italiana. Storia d'Italia dal 1820 al 2022

Giuseppe Suglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 352

Giuseppe Suglia in questo trattato sintetizza gli ultimi duecento anni di storia d'Italia, con l'unico scopo di far emergere che non sempre la storia che ci viene tramandata è una verità storica. Da una storia modificata per interessi di parte, purtroppo, e poi difficile fare una valutazione corretta del processo storico. E' impossibile anche crearsi una coscienza in grado di esprimere giudizi sul comportamento di quei personaggi storici che furono i protagonisti responsabili di quegli eventi travisati. L'autore, pertanto, ritiene doveroso mettere in evidenza tali modificazioni, sulle quali si sofferma di volta in volta nella narrazione degli eventi, per mettere in risalto le verità storiche ed i motivi per cui furono modificate e le conseguenti errate valutazioni che comportano, ancora oggi, danni economici ed ingiuste accuse a personalità del passato. Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità storica d'Italia.
20,90

La libertà della società

La libertà della società

Giuseppe Suglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 76

Giuseppe Suglia col suo trattato "La libertà della società", ha dettagliatamente precisato che la libertà è una "chimera" quando non è capita con la dovuta ragionevolezza, quando una volta conosciuta per il significato e per il valore che essa assume, ma di cui non si è ancora convinti e quindi non si è ancora integrata nella propria coscienza di essere umano, quando, in particolar modo, coloro che hanno i poteri dello Stato abusano degli strumenti delle stesse istituzioni democratiche per fare i propri interessi personali, di gruppo e di partito politico, in contrapposizione al principio stesso di libertà. Ha dimostrato le sue tesi mettendo in evidenza i fatti realmente accaduti e che accadono, purtroppo, ancor oggi.
11,00

Il mercato del lavoro

Il mercato del lavoro

Giuseppe Suglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 70

Giuseppe Suglia offre col suo trattato "Il mercato del lavoro" l'opportunità di esaminare le cause che già dall'anno 2007 hanno creato una grave crisi del lavoro. La globalizzazione dell'economia di mercato ha provocato un danno gravissimo, in particolar modo all'Italia, che già da molti anni giace anche in una situazione di instabilità politica ed economica. L'autore spiega, con riflessioni di critica e di ragionamenti, le cause, gli effetti e, a titolo di collaborazione, anche i suggerimenti per uscire dalla crisi economica ed in particolar modo da quella del lavoro.
8,00

Crisi dell'umanesimo

Crisi dell'umanesimo

Giuseppe Suglia

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 206

Giuseppe Suglia col suo trattato "Crisi dell'Umanesimo", ricco di riflessioni, di critica, e di ragionamenti sulla situazione in cui soggiace la società umana, in particolar modo quella italiana, fa emergere le cause che hanno provocato la crisi che oggi affligge l'umanità e che investe non soltanto l'economia, ma tutti i settori della vita umana e propone anche soluzioni interessanti per affrontarla e vincerla, a condizione, però, che gli uomini si rendano conto finalmente che solo salvaguardando l'ecosistema, ripudiando la guerra e tutti uniti nella pace è possibile garantire ai propri figli ed ai loro discendenti un'esistenza sicura e migliore sulla terra, nella pace e nel rispetto della natura.
14,50

La storia da Salandra a Renzi 1915-2015

La storia da Salandra a Renzi 1915-2015

Giuseppe Suglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 228

Giuseppe Suglia, con critica costruttiva attraverso ragionamenti e deduzioni, offre col suo trattato spunti di riflessione sugli ultimi cento anni di storia italiana, con lo scopo specifico di far emergere la verità storica di quegli avvenimenti travisati da coloro che avevano interesse a modificarla per proprio vantaggio. In una situazione di instabilità politica, di grave crisi economica, di stasi nella costruzione degli Stati Uniti d'Europa ed, in particolar modo, di vuoto morale e culturale, l'autore, con sentimento patriottico, si appella ai giovani mediante un percorso di revisionismo storico, affinché si uniscano responsabilmente, con senso unitario, politico e solidale dello Stato, e si attivino con vigore e fermezza per riconquistare all'Italia la sua dignità, nell'ambito di un'Europa da unificare politicamente, economicamente e culturalmente.
16,00

L'Italia s'è desta?

L'Italia s'è desta?

Giuseppe Suglia

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2013

pagine: 250

Giuseppe Suglia crede nell'Italia, lo fa con ardore, con critica costruttiva e contemporaneamente con umiltà. In una situazione di pesante crisi economica e d'instabilità politica, l'autore sposta lo sguardo indietro, per rammentarci la nostra storia millenaria che ci vide conquistatori del mondo e discendenti della più grande civiltà antica. Il suo trattato offre spunti di riflessione in un momento di vuoto morale e culturale del Paese e, con convinzione e consapevolezza, ci accompagna, attraverso ragionamenti e deduzioni che prendono consistenza dai fatti accaduti e dal modo in cui essi si correlano, in un percorso di revisionismo storico d'importanza enorme, per combattere con la penna la presunta verità di quelli che hanno travisato il senso di avvenimenti a loro piacimento.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.