Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Tondi

Dinamiche competitive nelle PMI. Un semplice modello di pianificazione

Dinamiche competitive nelle PMI. Un semplice modello di pianificazione

Giuseppe Tondi

Libro: Libro rilegato

editore: Dupress

anno edizione: 2024

Nell'attuale contesto economico, caratterizzato da una concorrenza sempre più accesa e da cambiamenti rapidi e spesso poco prevedibili, le imprese (di grandi dimensioni e non) si trovano di fronte a sfide senza precedenti. La capacità di districarsi in un ambiente altamente dinamico (selezionando accuratamente e implementando adeguatamente strategie competitive efficaci, gestendo i rischi in modo proattivo e valorizzando il più possibile le proprie risorse) diventa fondamentale per garantire la sostenibilità e il successo aziendale nel lungo periodo. "Dinamiche competitive nelle PMI" propone una disamina vibrante e accorata di alcuni temi della letteratura aziendale particolarmente interessanti e rilevanti: la strategia aziendale, il rischio, il valore e la competizione. Per la sua natura ibrida, lontana dai manuali accademici e dalle guide professionali, si propone come uno strumento conoscitivo "differente" per imprenditori, studenti e professionisti che cerchino di comprendere e applicare i principi strategici per operare con successo nel complesso panorama delle imprese moderne. Attraverso l'analisi proposta delle teorie sulla strategia aziendale, sulla gestione del rischio e sulla creazione del valore, l'autore offre una prospettiva interessante, specificamente adattata alle esigenze e alle realtà delle PMI.
28,00

Il modello 231. Tra risk management e compliance aziendale

Il modello 231. Tra risk management e compliance aziendale

Enrico Supino, Giuseppe Tondi

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2011

pagine: 160

Nel corso dell'ultimo decennio, le imprese più evolute ed inclini all'innovazione hanno imparato ad adottare specifiche misure di ricognizione e contenimento dei rischi attraverso una singolare sequenza di processi, all'uopo sperimentata, meglio conosciuta sotto la sigla Enterprise Risk Management (ERM). Un segmento dei sistemi di gestione e controllo di rilevante e crescente importanza nella gestione dei rischi di natura legale, contrattuale e reputazionale è rappresentato dai presidi di compliance. L'elemento centrale intorno al quale ruota la gran parte delle attività di compliance aziendali è identificato nel modello organizzativo esimente la punibilità degli Enti, introdotto nel nostro ordinamento giuridico dal D.Lgs. 231/2001. Questo libro descrive il modello 231 da un punto di vista giuridico e dalla prospettiva del risk management. Infine, sulla base di uno studio empirico, valuta l'impatto della disclosure relativa al modello 231 (sul web) sui rendimenti delle società quotate italiane.
18,00

La funzione compliance nelle società di intermediazione finanziaria

La funzione compliance nelle società di intermediazione finanziaria

Giuseppe Tondi

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2011

pagine: 154

La locuzione "compliance program" individua uno specifico segmento di pianificazione in cui il management interpreta tutte le potenzialità di declinazione dei presidi organizzativi deputati al controllo interno e gestione del rischio di non conformità, volte ad estrinsecare e diffondere, presso i cosiddetti sistemi di confine, la capacità dell'organizzazione di crescere, perdurare e produrre valore in modo conforme e nel rispetto di tutte le regole, esterne ed interne, stabilite da norme vigenti e codici etici autoregolamentari, salvaguardando i propri equilibri gestionali, i diversi interessi istituzionali e le proprie risorse "reputazionali". Il volume compie una riflessione sui momenti maggiormente significativi che dovrebbero essere appresi nella progettazione e strutturazione di un modello di compliance adagiato sul parterre delle società operanti nel settore della intermediazione finanziaria non bancaria, alla luce delle innovazioni legislative modificative del T.U.B. introdotte con il recente D.Lgs. n. 141/201.
19,50

Dinamiche competitive nelle PMI. Un semplice modello di pianificazione

Dinamiche competitive nelle PMI. Un semplice modello di pianificazione

Giuseppe Tondi

Libro: Libro in brossura

editore: Dupress

anno edizione: 2024

pagine: 308

Nell’attuale contesto economico, caratterizzato da una concorrenza sempre più accesa e da cambiamenti rapidi e spesso poco prevedibili, le imprese (di grandi dimensioni e non) si trovano di fronte a sfide senza precedenti. La capacità di districarsi in un ambiente altamente dinamico (selezionando accuratamente e implementando adeguatamente strategie competitive efficaci, gestendo i rischi in modo proattivo e valorizzando il più possibile le proprie risorse) diventa fondamentale per garantire la sostenibilità e il successo aziendale nel lungo periodo. "Dinamiche competitive nelle PMI" propone una disamina vibrante e accorata di alcuni temi della letteratura aziendale particolarmente interessanti e rilevanti: la strategia aziendale, il rischio, il valore e la competizione. Per la sua natura ibrida, lontana dai manuali accademici e dalle guide professionali, si propone come uno strumento conoscitivo “differente” per imprenditori, studenti e professionisti che cerchino di comprendere e applicare i principi strategici per operare con successo nel complesso panorama delle imprese moderne. Attraverso l’analisi proposta delle teorie sulla strategia aziendale, sulla gestione del rischio e sulla creazione del valore, l’autore offre una prospettiva interessante, specificamente adattata alle esigenze e alle realtà delle PMI.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.