Libri di Giuseppe Valsecchi
La preghiera del rosario
Giuseppe Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Dottrinari
anno edizione: 2025
pagine: 40
Il Rosario, da sempre considerato una preghiera popolare dedicata alla Vergine, è molto di più: è la celebrazione di Cristo e dei testi biblici, una preghiera di lode e di intercessione. È una preghiera molto antica. Essa deriva dal bisogno di esprimere la propria devozione alla Madonna e di interiorizzare ciò che viene espresso attraverso le parole.
Mi chiameranno baeta. Brevi omelie per le feste mariane
Giuseppe Valsecchi
Libro: Libro rilegato
editore: Dottrinari
anno edizione: 2021
pagine: 68
In questo libro sono raccolte brevi omelie mariane per le varie solennità, feste e memorie dell’anno liturgico: dalla solennità dell’Immacolata Concezione alla memoria della Presentazione di Maria al Tempio. È un sussidio semplice ed essenziale che può rivelarsi utile per il “servizio della Parola”, per favorire la meditazione e stimolare altre riflessioni. mio desiderio è che possa servire a ravvivare la devozione a Maria Santissima perché anche oggi, “c’è sempre il rischio che la Madonna scompaia dalla nostra vita” (M. Magrassi).
Manuale delle professioni sociali e socio-sanitarie
Giuseppe Valsecchi
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Manuale delle professioni sociali e socio-sanitarie
Giuseppe Valsecchi
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Il testo si propone di rispondere alle esigenze di formazione per Operatori in ambito Socio Assistenziale (ASA) e Socio Sanitario (OSS), proponendo il ciclo completo delle materie di studio previste dalla Regione Lombardia.
Via crucis. Dialogata per comunità parrocchiali
Giuseppe Valsecchi
Libro
editore: Dottrinari
anno edizione: 2020
pagine: 36
La pratica della via crucis ha lo scopo di accompagnare Gesù fino al sepolcro, per meditare e cercare di comprendere sempre più la grandezza del suo amore per noi. Questa via crucis è molto breve ed essenziale. Ogni singola stazione è illustrata da una lettura biblica, dopo un momento di silenzio, fa seguito una preghiera litanica e il Gloria. Può essere utilizzata anche da persone singole, soprattutto da malati e anziani che pregano e si associano alla passione del Signore.
Via Lucis. Dialogata per comunità parrocchiali
Giuseppe Valsecchi
Libro
editore: Dottrinari
anno edizione: 2020
pagine: 36
La Via Lucis è una celebrazione incentrata sulla risurrezione di Cristo e si presenta simmetrica alla Via crucis: quattordici stazioni, che vanno dal sepolcro vuoto alla discesa dello Spirito Santo. È un modo di esprimere nella preghiera la gioia pasquale, mettendosi in cammino con Gesù Risorto. Questa Via Lucis è molto breve ed essenziale. Ogni singola stazione è illustrata da una lettura biblica, dopo un momento di silenzio, fa seguito una preghiera litanica e il Gloria. Può essere utilizzata anche da persone singole, soprattutto da malati e anziani che pregano.
Preghiamo il padrone della messe. Rosario vocazionale
Giuseppe Valsecchi
Libro
editore: Dottrinari
anno edizione: 2020
pagine: 16
Questo opuscolo offre uno schema per pregare insieme i misteri del rosario, chiedendo al Signore, per intercessione di Maria, il dono di vocazioni sacerdotali e religiose. È un sussidio semplice ma che può rivelarsi utile alle parrocchie, ai gruppi di preghiera, alle comunità religiose; lo si può utilizzare anche in occasione di ritiri spirituali. Ogni vocazione è un dono che viene dall’alto e pertanto va invocato umilmente e incessantemente. Siamo convinti, come scrive papa Francesco che il Signore non può “lasciare la Chiesa priva di pastori, senza i quali non potrebbe vivere né svolgere la sua missione”.
Venite, benedetti del Padre mio. Celebrazioni in suffragio dei defunti
Giuseppe Valsecchi
Libro
editore: Dottrinari
anno edizione: 2020
pagine: 16
Questo opuscolo offre gli schemi per un triduo di preghiera e di riflessione, incentrato sul ricordo dei defunti sotto forma di liturgia della Parola; può essere utilizzato da parrocchie, da gruppi di preghiera, da famiglie e da singoli fedeli.
Ho dato loro la tua parola. Brevi commenti alle liturgie domenicali di Avvento-Natale-Quaresima-Pasqua. Anni A-B-C
Giuseppe Valsecchi
Libro: Copertina rigida
editore: Dottrinari
anno edizione: 2021
pagine: 224
In questi brevi commenti alle Letture che la Liturgia della Chiesa ci offre nei tempi forti di Avvento, Natale, Quaresima e Pasqua possiamo intravedere le numerose esperienze pastorali dell'autore. I commenti alla Sacra Scrittura sono affiancati dal Magistero, soprattutto degli ultimi Papi, dal racconto di aneddoti della vita dei Santi, da citazioni letterarie e dal vissuto dello stesso autore. Il tutto contenuto nella brevità della esposizione.
Con Gesù verso il calvario. Via Crucis
Giuseppe Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Dottrinari
anno edizione: 2021
pagine: 36
Ripercorrendo le stazioni della Via Crucis, accompagnando Gesù fino al Calvario, noi cerchiamo di comprendere, per quanto possibile, la grandezza del suo amore. Un amore che deve diventare il nostro programma di vita.
O luce beatissima. Raccolta di preghiere allo spirito santo
Giuseppe Valsecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Dottrinari
anno edizione: 2025
pagine: 32
“Tutto ciò che di bello e di positivo avviene nel mondo è opera dello Spirito santo; tutto ciò che di santo e di vero si fa e si dice nella Chiesa è opera sua” (Carlo Maria Martini).Questa raccolta di preghiere allo Spirito Santo, può essere utile a coloro che operano nella pastorale dei tempi dello Spirito, ma anche ad ogni buon cristiano che vuol vivere seriamente il suo cammino di fede.
Tu solo il santo. Brevi omelie per le feste del Signore
Giuseppe Valsecchi
Libro: Libro rilegato
editore: Dottrinari
anno edizione: 2022
pagine: 64
Dopo le raccolte di brevi omelie "Ho dato loro la tua parola" per i tempi forti dell’anno liturgico e "Mi chiameranno beata" per le feste della beata Vergine Maria, ecco l’ultimo volumetto della triade "Tu solo il santo" per le feste del Signore, disseminate lungo il corso dell’anno liturgico. Le semplici riflessioni che propongo possono essere utilizzate sia in chiave personale per la meditazione della Parola di Dio, sia come spunti e suggerimenti per preparare l’omelia. Benedetto XVI, nell’esortazione apostolica Verbum Domini sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa, ha scritto: “Deve risultare chiaro ai fedeli che ciò che sta a cuore al predicatore è mostrare Cristo, che deve essere al centro di ogni omelia” (n. 59).