Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Vergara

Mati drio el balon

Mati drio el balon

Giuseppe Vergara

Libro: Libro in brossura

editore: Bora.La

anno edizione: 2021

Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Lui. Venticinque racconti

Lui. Venticinque racconti

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina morbida

editore: Zaccaria (Napoli)

anno edizione: 2009

pagine: 424

10,00

Una didattica del greco. Esercizi e sintassi. Per il Liceo classico
27,70

Una didattica del greco. Grammatica. Per il Liceo classico
26,65

Libro grigio. Raccolta di versi

Libro grigio. Raccolta di versi

Giuseppe Vergara

Libro

editore: Oxiana

anno edizione: 2003

pagine: 147

7,00

Goffredo. Narrazione utopistica. Volume 1

Goffredo. Narrazione utopistica. Volume 1

Giuseppe Vergara

Libro

editore: Oxiana

anno edizione: 2003

pagine: 414

Gervasio scrive ad Ortensio. Gervasio è vecchio: un bravo professionista che non si è mai sposato. Ortensio è il figlio di Goffredo, il suo migliore amico, quello con cui si divide la vita. Uomo e padre difficile, Goffredo morendo si è lasciato dietro solo cose non dette. E adesso solo Gervasio può raccontare. Chi era quell'uomo. Quanto fossero grandi ed assurdi i suoi pensieri. Goffredo non era il tipo da scendere in piazza o salire sulla montagna a predicare alla folla le sue salutifere idee. Ma nelle giornaliere conversazioni con Gervasio gli veniva di porre sempre nuovi tasselli alla costruzione della sua riforma radicale dello Stato e della società. Finché ad uno ad uno arrivò a fissare cinque principi fondamentali, per capovolgere la disastrata convivenza ed estirpare il cancro della politica corrente. Il sorteggio, per la nomina degli amministratori dei comuni e dello Stato. La breve permanenza al potere. La fissazione di un limite al possesso. L'abolizione della successione ereditaria. Ed il vitalizio per tutti i viventi nello Stato. A Gervasio l'amico Goffredo faceva pena, «non riuscendo egli a capire questa ineluttabile fatalità, che saranno sempre quelli che valgono, e sanno fiutare le situazioni, sono essi che trascineranno sempre il mondo dove vogliono loro». Ma Gervasio, vicino alla morte, è ancora più drastico, ed invece dei panegirici sul mondo futuro del caro amico, riesce a vedere solo paure.
15,00

Angi

Angi

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina morbida

editore: Zaccaria (Napoli)

anno edizione: 2010

pagine: 420

Angi è un nome di fantasia anche se, nei ventisei racconti, si susseguono episodi realmente accaduti in uno "spazio/tempo" non definito. La provincia italiana, vista attraverso le esperienze vissute da personaggi originali e legati alle tradizioni locali. Ancora una volta il Vergara offre ai suoi lettori la possibilità di conoscere - più da vicino - la quotidianità paesana, attraverso i fatti e i misfatti di persone che - nonostante tutto - non possono (e non vogliono) più rinunciare alla reciproca vicinanza. Tale condizione si manifesta negli atteggiamenti di chi - alla fine - ha scelto di vivere secondo le proprie abitudini e origini territoriali, rinunciando così alle "proposte" di un mondo globalizzato. Un nuovo metodo per definirsi "no global".
10,00

Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista

Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 190

Storie, eventi e personaggi, per ricostruire il percorso che ha portato la medicina a «domare» la natura e il cuore, riuscendo a salvare la vita di milioni di persone nel mondo. Un saggio rigoroso e documentato, ma dallo stile scorrevole, arricchito da tantissime immagini, infografiche, un glossario e approfondimenti: per gli appassionati di storia della medicina. Un viaggio nella storia della medicina per scoprire com'è nato il defibrillatore cardiaco: questo è "Shock e controshock". Partendo dalla ricerca di riscontri nei miti greco-romani e nella storia del Cristianesimo, l'autore percorre il lungo cammino che, dal secolo dei lumi ai giorni nostri, tra intuizioni, errori, ingenuità, interessi economici e, forse, anche «gelosie», ha portato, a piccoli e non sempre univoci passi, ai defibrillatori moderni. Tanti sono i protagonisti di questa storia, ma a nessuno può essere assegnata la palma di «inventore» del defibrillatore: chi per primo ha ottenuto di defibrillare il cuore di un uomo è solo colui che per una serie di circostanze, anche fortuite, si è trovato al momento giusto, nel posto giusto: quasi un attaccante che ha finalizzato in goal il lavoro di un'intera squadra. Come scrive l'autore nell'introduzione, «in un'epoca in cui la tecnologia pare prendere il sopravvento sul rapporto umano, la conoscenza dell'ingegno, della fatica, delle casualità, degli interessi, dei fallimenti, delle ingenuità, delle gelosie che l'hanno resa così facile e disponibile oggi, può - mi si passi l'ossimoro - umanizzare la tecnologia, temperarne la supremazia a torto assegnatale e, in ultima analisi, concorrere all'umanizzazione delle cure di cui tanto si sente il bisogno [...]. Questo non è un libro di aggiornamento scientifico professionale per i medici, anche se il rigore nella ricerca e consultazione delle fonti consente di proporlo anche a loro: vi potranno trovare motivi di riflessione sullo sviluppo della tecnologia e la soddisfazione di qualche curiosità. Questo libro è pensato anzitutto per i «laici» non medici con interesse per la storia della medicina o della tecnologia. Eppure, di medicina e di tecnologia inevitabilmente si parla: per questo, per una migliore comprensione della storia, faranno da introduzione al racconto una breve messa a punto sulla morte improvvisa, lo scenario principale in cui opera il defibrillatore, e un breve glossario allo scopo di rendere comprensibili termini tecnici che inevitabilmente ricorreranno nel racconto».
14,00

Nel paese dei cannibali

Nel paese dei cannibali

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 308

L'ingegnere Ippolito Negro, la moglie Signora Ida e Sir Castleray sono i protagonisti di questa avventura africana tra i cannibali. L'atmosfera è simile a quel film di Ettore Scola del 1968 con l'impareggiabile Alberto Sordi nei panni del dispotico ed annoiato imprenditore romano che parte per l'Africa nera accompagnato dal fedele Rag. Ubaldo Palmarini (Bernard Bilier), alla ricerca del cognato Oreste Sabatini detto "Titino" (Nino Manfredi) scomparso da due anni. Qui lo scrittore Giuseppe Vergara "calca un po' la mano" sul metodo cannibalesco di una sperduta tribù con emissari (fornitori di vittime) presso il mondo occidentale ma è pur sempre presente la spocchiosa figura dell'italiano danaroso nel terzo mondo. Da leggere lontano dai pasti...
12,00

Il governo sia lodato. Dodici racconti

Il governo sia lodato. Dodici racconti

Giuseppe Vergara

Libro

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 136

"La gente ci si è adattata perché ha dovuto. L'hanno convinta che non se ne può fare a meno, della politica. Concepita come sostegno, subita come fatalità, a cui non ci si può sottrarre. Ah, si parla seriamente di questa cosa ridicola e perniciosa!" Una volta, in Inghilterra, dove sorse per primo il Parlamento, ci andavano solo i signori, cioè i ricchi, che avevano i soldi per sostenersi senza farsi pagare; ecco invece i frutti della democrazia: non c'è alcun'altra cosa inutile che sia più pagata.
12,00

La malattia di don Nicola

La malattia di don Nicola

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 290

Geremia Maestri è un contadino e non sa esprimersi con quella chiarezza con cui si sente così bene discutere oggigiorno. Il suo disarticolato discorso prende lo spunto dalla malattia di Don Nicola, un proprietario terriero, la cui personalità ha plagiato il povero bracciante. Geremia però ha di suo una personale idea radicale di comunismo, che secondo lui sarebbe il toccasana per tutte le ingiustizie...
12,00

Vergara. Confanetto

Vergara. Confanetto

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

Cofanetto contenente i seguenti libri di Giuseppe Vergara: "Nel paese dei cannibali", "La malattia di Don Nicola", "A una vaccherella non piaceva entrare nel macello", "Il lamento di Marianna", "Raccolta di versi (edizione ampliata)".
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.