Storie, eventi e personaggi, per ricostruire il percorso che ha portato la medicina a «domare» la natura e il cuore, riuscendo a salvare la vita di milioni di persone nel mondo. Un saggio rigoroso e documentato, ma dallo stile scorrevole, arricchito da tantissime immagini, infografiche, un glossario e approfondimenti: per gli appassionati di storia della medicina. Un viaggio nella storia della medicina per scoprire com'è nato il defibrillatore cardiaco: questo è "Shock e controshock". Partendo dalla ricerca di riscontri nei miti greco-romani e nella storia del Cristianesimo, l'autore percorre il lungo cammino che, dal secolo dei lumi ai giorni nostri, tra intuizioni, errori, ingenuità, interessi economici e, forse, anche «gelosie», ha portato, a piccoli e non sempre univoci passi, ai defibrillatori moderni. Tanti sono i protagonisti di questa storia, ma a nessuno può essere assegnata la palma di «inventore» del defibrillatore: chi per primo ha ottenuto di defibrillare il cuore di un uomo è solo colui che per una serie di circostanze, anche fortuite, si è trovato al momento giusto, nel posto giusto: quasi un attaccante che ha finalizzato in goal il lavoro di un'intera squadra. Come scrive l'autore nell'introduzione, «in un'epoca in cui la tecnologia pare prendere il sopravvento sul rapporto umano, la conoscenza dell'ingegno, della fatica, delle casualità, degli interessi, dei fallimenti, delle ingenuità, delle gelosie che l'hanno resa così facile e disponibile oggi, può - mi si passi l'ossimoro - umanizzare la tecnologia, temperarne la supremazia a torto assegnatale e, in ultima analisi, concorrere all'umanizzazione delle cure di cui tanto si sente il bisogno [...]. Questo non è un libro di aggiornamento scientifico professionale per i medici, anche se il rigore nella ricerca e consultazione delle fonti consente di proporlo anche a loro: vi potranno trovare motivi di riflessione sullo sviluppo della tecnologia e la soddisfazione di qualche curiosità. Questo libro è pensato anzitutto per i «laici» non medici con interesse per la storia della medicina o della tecnologia. Eppure, di medicina e di tecnologia inevitabilmente si parla: per questo, per una migliore comprensione della storia, faranno da introduzione al racconto una breve messa a punto sulla morte improvvisa, lo scenario principale in cui opera il defibrillatore, e un breve glossario allo scopo di rendere comprensibili termini tecnici che inevitabilmente ricorreranno nel racconto».
- Home
- Visioni della scienza
- Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista
Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista
Titolo | Shock e controshock. La lunga sfida alla morte improvvisa. Storia di una conquista |
Autore | Giuseppe Vergara |
Collana | Visioni della scienza |
Editore | Espress Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788897412595 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica