Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina Merchionne

Il pulsare di un destino comune. Italia e Cina nella lotta contro il Covid-19

Il pulsare di un destino comune. Italia e Cina nella lotta contro il Covid-19

Giuseppina Merchionne

Libro: Libro in brossura

editore: Pedrini

anno edizione: 2024

pagine: 162

Coronavirus: l’inzio del dramma in Italia e in Cina. L’aiuto del Governo cinese all’Italia. La collaborazione in linea diretta con la Cina tra il Wuhan Tongji Medical College e l’Ospedale Niguarda di Milano, legati da una relazione professionale. I cambiamenti nella vita quotidiana e nella mentalità delle persone in Italia e in Cina. La risposta degli italiani che vivono in Cina. Le misure del Governo italiano per rendere accessibili i luoghi di cultura.
15,00

Conversazione sulla Cina. Cinquant'anni di storia della Cina vissuti da un'italiana

Conversazione sulla Cina. Cinquant'anni di storia della Cina vissuti da un'italiana

Giuseppina Merchionne, Xiao Yunru

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il presente volume, tradotto dall'originale cinese, racconta le relazioni dell'autrice con la Cina dal 1973 al 2018, nella forma di un dialogo con il professor Xiao Yunru. La narrazione avviene alternando le vicende personali di ciascuno in un susseguirsi di episodi, personaggi e accadimenti messi a confronto in contesti affatto diversi, ma che avvengono di pari passo nelle rispettive realtà sociali. Con questa forma stilistica originale, si svolge la storia di cinquant'anni di vita, dove il passaggio del tempo traspare dall'impressionante contrasto tra la realtà di ieri e di oggi, decisamente l'elemento più coinvolgente del dialogo. Contrasto messo in rilievo attraverso le trasformazioni nel sociale e nel privato dei dialoganti, espresse nel modo di mangiare, vestire, divertirsi, abitare, relazionarsi. Il procedimento del racconto attraverso argomenti sparsi, apparentemente senza una sequenza lineare, intende riprendere la tradizione letteraria della classicità cinese di ‘narrare storie', jiang gushi, rievocata nell'incontro di due persone provenienti da mondi e spazi dissimili, che nel raccontarsi reciproco dipanano il filo di un comune sentire e agire.
16,00

Il restauro dei dipinti murali in Italia. Alcuni esempi

Il restauro dei dipinti murali in Italia. Alcuni esempi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il libro "Il restauro dei dipinti murali" in Italia è frutto di un progetto nato dalla collaborazione tra l'Università Cattolica di Milano, il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale e l'Università Tsinghua di Pechino ed è l'edizione italiana del testo già pubblicato in lingua cinese nel 2015. Nel volume sono raccontati alcuni casi esemplari di restauro di dipinti murali svolti negli ultimi decenni in Italia e guidati dai più importanti Istituti di ricerca e restauro italiani. Tra questi gli Istituti del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che sono l'Istituto superiore per la conservazione ed il restauro (ISCR) e l'Opificio delle Pietre Dure (OPD), e i Musei Vaticani. Viene inoltre illustrato il restauro del Cenacolo di Leonardo da Vinci, durato vent'anni e seguito dal punto di vista scientifico dagli Istituti del Ministero. Il tutto narrato dai restauratori stessi e messo in relazione con una sintetica storia dell'evoluzione del restauro in Italia. Questa edizione italiana è arricchita da un'introduzione di Pietro Petraroia, che analizza i principi metodologici e le prassi operative sviluppate negli ultimi decenni in Italia, evidenziandone i fattori qualificanti senza tralasciare le complessità della situazione attuale. Contributi di: Fabrizio Bandini, Pinin Brambilla Barcilon, Alberto Felici, Maria Rosa Lanfranchi, Paola Ilaria Mariotti, Emanuela Ozino Caligaris, Maria Ludmila Pustka, Lidia Rissotto, Rosalia Varoli Piazza. Contributo speciale di Pietro Petraroia, Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
20,00

La proprietà fondiaria in Cina in epoca Qing

La proprietà fondiaria in Cina in epoca Qing

Giuseppina Merchionne

Libro: Copertina morbida

editore: LE FONTI

anno edizione: 2012

20,00

I Ching. Un'antica arte divinatoria

I Ching. Un'antica arte divinatoria

Giuseppina Merchionne

Libro

editore: Xenia

anno edizione: 1999

pagine: 128

7,50

Lo spirito del Qi Gong. Il soffio cosmico

Lo spirito del Qi Gong. Il soffio cosmico

Giuseppina Merchionne

Libro

editore: Xenia

anno edizione: 1999

pagine: 160

9,81

La cucina taoista

La cucina taoista

Giuseppina Merchionne

Libro

editore: Xenia

anno edizione: 1999

pagine: 160

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.