Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziano Biraghi

Don Lorenzo Milani. Appunti di un percorso formativo dell’AIMC Milano e Monza e della Brianza

Don Lorenzo Milani. Appunti di un percorso formativo dell’AIMC Milano e Monza e della Brianza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2025

pagine: 110

Questo libro raccoglie il percorso lungo un anno che l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, AIMC, delle Province di Milano e Monza e della Brianza ha realizzato dal novembre 2023 a giugno 2024 nella ricorrenza del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Il percorso nasce dalla consapevolezza che quando le persone si uniscono, condividendo esperienze, emozioni, visioni e vissuti, si crea qualcosa di unico e potente: un’esperienza collettiva che trascende il singolo individuo e si trasforma in una fonte inesauribile di ispirazione e crescita.
12,00

A scuola di educazione civica

A scuola di educazione civica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2022

pagine: 366

Lo scopo di questo libro, “A scuola di Educazione civica”, è quello di approfondire le questioni in ordine all’insegnamento dell’Educazione civica nelle scuole del I ciclo e favorire l’avvio di percorsi di ricerca con il coinvolgimento attivo dei docenti nella costruzione di curricoli.Il libro nasce dal cammino che l’AIMC delle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto, con la collaborazione della Cooperativa E.CO.G.E.S.E.S., ente promosso dall’AIMC, hanno condotto nei primi due anni di introduzione della normativa alla ricerca di possibili itinerari e delle questioni emergenti nelle scuole e nella didattica in ordine ai fini dell’insegnamento di Educazione civica.
18,00

La fede in dialogo

La fede in dialogo

Louis Roy

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ecogeses

anno edizione: 2020

pagine: 214

Questo libro è stato concepito da Louis Roy insieme ad adulti di ogni estrazione sociale per meglio comprendere la loro esperienza cristiana, mentre teneva corsi all’Istituto di Pastorale dei Domenicani a Montréal, all’Università del Québec a Chicoutimi, all’Università di Montréal, nei centri diocesani e nelle comunità religiose. Si troverà, in queste pagine, un’attenzione sostenuta ai movimenti delle idee che caratterizzano la cultura occidentale, ai problemi psicologici e sociali che si pongono attualmente, alle domande reali delle persone, alla ricchezza del pensiero cristiano e ai contributi delle religioni.
18,00

L'innovazione nella scuola. Per la formazione degli insegnanti

L'innovazione nella scuola. Per la formazione degli insegnanti

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2017

pagine: 160

Un'antologia critica dei testi di un maestro della pedagogia italiana, Cesare Scurati, per proporre i tratti salienti del suo pensiero alla riflessione di insegnanti, dirigenti scolastici e studenti universitari che si avviano all'insegnamento. L'educazione della persona, il curricolo, il rapporto con il territorio, l'autonomia scolastica e la formazione professionale sono le sezioni che compongono il repertorio di brani in cui il lettore potrà ritrovare idee, suggestioni e suggerimenti che, conservando ancora una freschezza propositiva, costituiscono uno strumento utile per la formazione iniziale e l'aggiornamento in servizio. I saggi critici - di Pierpaolo Triani, Graziano Biraghi, Michele Aglieri, Sonia Claris, Damiano Felini, Evelina Scaglia - accompagnano nelle letture, proponendo alcune chiavi interpretative: le origini del pensiero di Scurati, i tratti della sua idea di scuola e della professionalità dell'insegnante, i segni di futuro che, fin dalle origini del suo pensiero pedagogico, lo hanno spinto a ricercare nei media le linee di un continuo rinnovamento del senso educativo della scuola.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.