Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziano Pellegrino

Correspon-Dance

Correspon-Dance

Graziano Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 130

In Correspon-Dance, ogni racconto è un frammento di questo viaggio condiviso, dove la paura dell’ignoto, il desiderio di comprendere il nostro posto nel mondo, e il continuo divenire della nostra esistenza si intrecciano. I protagonisti , affrontano il buio dell’incertezza e del cambiamento, ma è proprio in quella lotta, in quel movimento continuo, che scoprono la forza liberatrice della consapevolezza. La paura non è un nemico da evitare, ma una spinta a cercare risposte, a evolversi, a crescere. Laura è, in tal senso, l’ emblema della persona che ha perso la strada: molti di noi si trovano smarriti, incapaci di scegliere quale direzione prendere. Ma, quando ci rendiamo conto che non esiste altra strada se non quella del viaggio, la paura si trasforma in energia vitale, e l’incertezza diventa il primo passo verso una comprensione più profonda del nostro essere. Il divenire non è qualcosa da temere, ma da abbracciare, perché è il processo stesso che definisce la nostra identità. Imparate ad amarvi, a non accettare mai più meno di ciò che meritate, e a credere con ogni fibra del vostro essere nella possibilità di un amore sano, vero, che vi sostenga e vi faccia crescere.
15,00

Il giardino delle verità perdute

Il giardino delle verità perdute

Graziano Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2025

pagine: 194

“Il giardino delle verità perdute” è una raccolta di racconti che esplora le emozioni più intime e complesse dell'animo umano attraverso una prosa delicata e riflessiva. Ogni racconto si immerge nei temi universali della crescita, della ricerca di sé, dell'amore e delle sfide della vita adulta, con un'attenzione particolare alla bellezza della natura e alla forza dei legami umani. La scrittura si distingue per la sua capacità di sondare le profondità dell'anima, mescolando il quotidiano con il sublime. Le vicende dei protagonisti - ragazzi e adulti che affrontano le proprie verità, perdersi e ritrovarsi - si dipanano tra paesaggi emozionali e fisici, dove la nostalgia per ciò che non è stato si intreccia alla speranza di una rivelazione. Il giardino, simbolo di rifugio e di ricerca, diventa il palcoscenico dove i personaggi si confrontano con le proprie verità nascoste, costringendo il lettore a confrontarsi con le proprie. I racconti indagano le relazioni umane in tutta la loro fragilità e bellezza, invitando il lettore a riscoprire il valore delle emozioni pure e a riflettere sulla verità che ciascuno porta con sé, spesso sepolta, e che solo un incontro profondo con gli altri può portare alla luce. Un'opera che sfida e celebra la complessità del cuore umano, offrendo nuove chiavi di lettura per comprendere il nostro passaggio nel mondo e il legame eterno con ciò che ci circonda. Nel “Il giardino delle verità perdute” , ogni racconto è una porta che si apre su un viaggio emozionale e filosofico, dove il desiderio di autenticità e di bellezza trova sempre una via, anche nel caos dell'esistenza.
19,90

Ombre della psiche: mostri, miti ed eroi. Dalla civiltà della vergogna alla civiltà della colpa

Ombre della psiche: mostri, miti ed eroi. Dalla civiltà della vergogna alla civiltà della colpa

Graziano Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 84

La crisi dell'eroe omerico rappresenta una trasformazione fondamentale nel pensiero occidentale, poiché segna il passaggio dalla concezione dell'eroe come figura collettiva e determinata dal fato a quella dell'individuo autonomo, portatore di una coscienza soggettiva e di una responsabilità personale. L'evoluzione delle figure eroiche dell'antichità greca, come Agamennone, Ulisse, Achille ed Eracle, riflette i mutamenti nei valori e nelle concezioni dell'uomo, dalla collettività tribale alla coscienza dell'individuo, fino alla consapevolezza della propria responsabilità nei confronti di se stesso e degli altri
14,00

Il giardino delle verità perdute

Il giardino delle verità perdute

Graziano Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il concetto di divenire e intrinsecamente legato alla natura stessa dell'essere. Non e un accadimento estraneo o un evento circoscritto a poche esperienze particolari, ma una condizione fondamentale e universale che accomuna ogni forma di esistenza. L'essere umano, cosi come ogni essere vivente o inanimato, e parte di un processo continuo di trasformazione, in cui l'incertezza e la paura dell'ignoto sono le compagne inevitabili del cammino. E l'essenza stessa della vita e come la paura dell'ignoto, non può che essere riconosciuta e abbracciata come parte di un viaggio che non ha altra meta se non il viaggio stesso. Un eroe che affronta una grande sfida, un fiume che scorre incessantemente verso il mare, una rondine che migra da un luogo all'altro o una ragazza che ha perso la strada, Ognuno di loro, pur nella specificità della propria natura, e soggetto alla stessa legge: il divenire e una realtà ineludibile che li costringe a fare i conti con l'incertezza, la paura e il cambiamento.
15,50

Il giardino delle verità perdute

Il giardino delle verità perdute

Graziano Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 140

Il concetto di divenire e intrinsecamente legato alla natura stessa dell'essere. Non è un accadimento estraneo o un evento circoscritto a poche esperienze particolari, ma una condizione fondamentale e universale che accomuna ogni forma di esistenza. L'essere umano, cosi come ogni essere vivente o inanimato, e parte di un processo continuo di trasformazione, in cui l'incertezza e la paura dell'ignoto sono le compagne inevitabili del cammino. E' l'essenza stessa della vita e come la paura dell'ignoto, non può che essere riconosciuta e abbracciata come parte di un viaggio che non ha altra meta se non il viaggio stesso. Un eroe che affronta una grande sfida, un fiume che scorre incessantemente verso il mare, una rondine che migra da un luogo all'altro o una ragazza che ha perso la strada, Ognuno di loro, pur nella specificità della propria natura, e soggetto alla stessa legge: il divenire e una realtà ineludibile che li costringe a fare i conti con l'incertezza, la paura e il cambiamento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.